Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Guardatevi le unghie!

Avete mai avuto dei piccoli puntini bianchi o altre piccole macchie sulle unghie? Ecco a voi dei disegni abbastanza esplicativi; le unghie possono essere un buon sistema per capire cosa sta succedendo nel nostro corpo. Chiaramente non si può diagnosticare una malattia o un deficit solo dalle unghie l’invito è quindi, come sempre, quello di rivolgervi al vostro medico di famiglia!

Anatomia dell’unghia

unghia

Patologie dell’unghia

unghia5 unghia6

ungha1defunghia2

unghia3 unghia4

Previous

Gheloterapia: una risata non vi seppellirà!

Next

Sette punti contro gli OGM!

27 Comments

  1. .. mi hai praticamente distrutta: me ne mancao solo 2 all’ en-plain :(
    Un abbraccio, Lisa

  2. dai non fare così… basta amputare le falangi distali e tutto guarisce :)

  3. io ho perennemente la lunula blu, ma so di avere problemi circolatori, per cui ogni tanto le mani mi diventano gelide e viola :S

  4. le nonne dicevano che i puntini bianchi nelle unghie erano le bugie! :)

  5. tony

    io le unghie me le mangio ……

  6. ANNA LISA

    CIAO IO SO KE QND COMPAIONO QUESTE PICCOLE MACCHIE BIANCHE SULLE UNGHIA E’ MANCANZA DI CALCIO!

  7. Pav

    io non ho su quasi tutte le dita la lunula!!ah,mi fai preoccupare per nulla!

  8. Molto interessante i segnali che trasmettono le unghie.

  9. marti

    ciao! io ho dei solchi profondi orizzontali sulle unghie, ma nn colorati, come se me le fossi rigate…cosa significa? grazie baci

  10. Ho tantissimi piccoli buchini poco profondi sulle unghie, come fossero punture fatte con uno spillino. Colore sbiadito ma tutto sommato resistenti. Il dermatologo ha sentenziato: psoriasi ungueale !

  11. @ tony:
    Si chiama onicofagia e, per quanto mi riguarda, non c’è verso di farmela andare via.

    Tempo fa m’informai sulle soluzioni alternative alla forza di volontà e ne ho trovate due, solo che ci sono delle potenziali controindicazioni.

    Le soluzioni sono l’ipnosi o, più facili da gestire e probabilmente anche più economiche, le unghie artificiali. Queste non sono quelle da donna ;), ma unghie che sembrano come le unghie naturali. Ora capiamoci, l’unghia artificiale è solo un modo per farti crescere le unghie naturali, coprendole con quelle finte ed evitandoti di fartele mangiare (quelle finte non credo siano molto piacevoli al palato :D ). Ovvio che se poi, quando crescono, riattacchi a mangiartele, il sistema serve a poco.

    Le controindicazioni: da quello che ho capito, l’onicofagia è spesso un modo per sfogare le nostre pulsioni aggressive. Rimuovendo forzatamente questo “vizio”, come potrebbe essere con l’ipnosi, l’aggressività avrebbe bisogno di essere sfogata in altro modo. Quindi non so: io mi conosco e so di essere una persona potenzialmente (e spesso effettivamente) aggressiva :), ma mi piacerebbe anche poter avere una volta tanto delle dita guardabili.

    Boh…

  12. articolo molto interessante

  13. ashley

    da me si toglie la pellicina spr le unghie ke mancanza ho?cm mai?

  14. rody

    a me le unghie non crescono proprio: le taglio una volta ogni 3 anni circa, sia alle mani che ai piedi, cosa può essere ?

  15. maria

    ciao raga. a me capita che si spacca la pelle sotto lunghia fa troppo male che malattia e ? non so se xche uso troppi detersivi o xche dove lavoro ce troppa polvere e uso poco i guanti,xro o fatto caso che mi viene quando porto le unghie corte nn so

  16. salvatore frasciello

    ho sul pollice e sull’anulare sinistro delle striature a forma di coppi
    potrei sapere cosa significa.Grazie.

  17. Molto interessante, se DanieleMD (autore) mi autorizza porei pubblicarlo nel mio spazio (la posta di Mikaela) del sito sopra citato che è forse l’unico portale Italiano di sole unghie orientato alla micropittura che ha per altro una rivista on-line. Vi invito a visitarlo e vorrei ricevere tante Vs. lettere. Mikaela

  18. Scusatemi non compare il sito che è http://WWW.VanityNailArt.com
    Ciao a presto!!!

  19. Per alcuni dei casi sopra riportati potrei anche essere d’accordo ma piacerebbe vedere l’esatta origine delle dichiarazioni fatte sopra con magari una firma dell’autore dell’articolo, dei disegni e delle teorie citate..

    Se posso dare un suggerimento a tutti è quello di fare delle analisi del sangue e rivolgersi ad un medico (Meglio se specializzato) prima di provare ad ingerire qualsiasi tipo di medicina o cura particolare anche perchè in molti casi si potrebbero creare danni all’organismo maggiori di quelli magari presenti nelle unghie.

    Per quello che riguarda il lato estetico della cosa, e quindi per chi vorrebbe avere dal punto di vista estetico (ripeto solo dal punto di vista estetico) una soluzione al problema potrebbe essere bello fare una bella Ricostruzione Unghie che andrebbe a mascherare il problema fino magari alla soluzione dal punto di vista medico.

    Se decideste per quest’ultima opzione vi suggerisco di rivolgervi a professioniste Onicotecniche preparate che utilizzino prodotti professionali e certificati per non incorrere in problemi anche maggiori di quelli sopra riportati.

    Se volete approfondire il mondo della Nail Art o Ricostruzione Unghie in Gel vi invito a visitare il sito della mia azienda; Siamo specializzati in Prodotti per la cura estetica delle unghie con oltre 1900 prodotti a catalogo ed un’area dedicata interamente ad approfondimenti in merito.

    Saluti, Guido Furesi Pics Nails

  20. Sergio

    Ni faccio crescere le unghie della mano destra per arpeggiare con la chitarra classica, ma, ahimè cresce soltanto quelle del medio e dell’anulare e lo fanno regolarmente, tanto da doverle accorciare spesso, mentre invece quella dell’indice non cresce mai, resta sempre com’è. Chissà perchè?

  21. Ciao Sergio, Volevo teorizzare una risposta al tuo quesito.

    Arpeggiando con la tua chitarra in pratica vai a sollecitare il fronte dell’unghia, (Principalmente) proprio del dito indice e credo che la risposta al tutto sia proprio qui. Credo che i continui (Microscopici) traumi causati all’unghia durante l’arpeggio, quindi con il continuo contatto con le corde della chitarra, potrebbero limitare la crescita stessa dell’unghia e/o andare a consumare levigando l’unghia stessa. Un’altra possibile spiegazione potrebbe essere data da una conformazione del tuo sistema venoso che potrebbe far affluire meno sangue al tuo dito indice rispetto alle altre dita così da limitare la crescita stessa dei tessuti ungueali.

  22. Ennio

    Buongiorno a tutti.
    Sono un medico, e proprio in questo periodo sto integrando gli studi con argomenti riguardanti le unghie. Queste, come anche i denti,i capelli o la cute, ci segnalano quali sono i problemi che originano dall’interno del corpo, e cioè per esempio le carenze di vitamine, di minerali o di altre sostanze. Le macchie bianche sulle unghie è carenza di vit.D, i puntini poco profondi sulle unghie è carenza di ferro, così come i canini molto appuntiti (eclatante nei bambini), specie di striature verticali è carenza di vitamine del gruppo B, eccetera. Quindi non vi fate intortare da medici o altri personaggi riguardo patologie che manco avete. Se non risolvete il problema interno, avrete sempre il problema esterno. E’ come dire che è inutile curare il sintomo se non si va alla radice del problema (se il motore fa fumo, voi aspirate il fumo o riparate il motore??).

    Detto ciò, l’onicofagia di cui si parlava sopra è una manifestazione di ansia, stress o disagio (che guardate bene, sono manifestazioni che al cervello manca qualcosa, di solito ferro o magnesio,ma ovviamente queste sono considerazioni sommarie), risolvibile andando alla radice del problema o mettendo sulle unghie delle specie di smalti con sapore disgustoso (un pò come il ratto che prende la scossa negli esperimenti eheh).

    Spero di esservi stato utile e chiaro.

  23. Andrea

    Come ho già scritto, le soluzioni citate, con me non hanno mai funzionato: smalti piccanti, amari, disgustosi, elastici al polso o altre torture.

    E sinceramente sono stanco di avere questo problema a 35 anni: posso capire quando ero un ragazzino, ma ora la cosa è preoccupante.

    Inoltre capisco perfettamente che possa essere una cosa disgustosa per chi vede le mie dita (oltre che per me): questo non aiuta nei rapporti sociali.

  24. Ennio

    Dietro a ogni cosa di questo tipo c’è una spiegazione biochimica, benchè quasi tutti i medici non ci possano arrivare.
    Le faccio sapere qualcosa a breve su come sistemare la cosa.

  25. Silvia

    Salve, ho le unghie di tutte le dita che mi si spaccano a metà e quando ci sono sbalzi di temperatura mi esce del sangue, come quando fa molto freddo e ti si spaccano le mani. La prima volta mi è successo a 21 anni dopo la morte di mia nonna (era settembre però. Mi curarono con delle pasticche rinforzanti per unghie e guarii dopo oltre un anno, mi dissero che era dovuto al forte trauma subito per il lutto. Ora a 36 anni mi è successo di nuovo, sono 4 mesi che prendo integratori, ma nessun miglioramento. Certo è che nell’ultimo anno il mio fidanzato mi ha mollata da un giorno all’altro con un sms senza più avere la possibilità di sentirlo, ne di vederlo e avere un chiarimento, poi ho scoperto che aveva un altra che dopo solo due mesi già era incinta, poi il 30 dicembre mio padre ha avuto un infarto gravissimo e si è salvatop per poco, dopo un operaziomne per 2 bypass. Non so se è per lo stesso motivo di anni fa che ho le unghie così o se per qualche altra ragione, mi scuso per essermi dilungata, ma lei come medico cosa mi può dire sulla base di ciò che le ho scritto?
    Grazie mille!!!!
    Silvia.

  26. annalisa

    Solo un suggerimento, se nelle spaccature si forma uno strano colore, potrebbe essere una micosi.Puoi farti fare un’analisi con antibiogramma , in un laboratorio di analisi chiedi di grattare un pochino pochino nel punto della spaccatura e di analizzarla,se c’è qualche micosi o batterio risulta , allora basta una pomata tipo gentamicina . Non sono un medico ma ho avuto un problema simile.
    Annalisa

  27. 593607 610492Empathetic for your monstrous inspect, in addition I

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén