Nel caso l’anno scorso vi sia sfuggita, vi ripropongo l’immagine della radiografia di una mano dopo la deflagrazione di un esplosivo fatto in casa. La miccia era troppo corta e gli ha impedito di lanciarlo dopo averlo acceso.
Si sta avvicinando Capodanno e iniziano a sentirsi i primi botti, se qualcuno ha ancora voglia di divertirsi così credo che questa radiografia gliela farà sparire! Troppi feriti e morti inutili ogni anno!
P.S. Vi ricordo che gli animali (vd cani e gatti) hanno un udito più fine del nostro e questi scoppi causano loro un forte dolore!
Daniele
Un forte dolore e un enorme spavento: il mio cane, che ormai ha dieci anni e mezzo, ogni volta che ci sono fuochi d’artificio nel giro di una decina di chilometri scappa a nascondersi…
Occhio anche a quei bastoncini che fanno le scintille: non sono giocattoli, ed è meglio non darli in mano ai bambini!
Marco
Ma scusatemi lettori e scrittori siamo d’accordo che le bombe magnum,minerva ecc. queeli che fanno il botto per intenderci quelliche si tengono in mano fanno ma anzi malissimo dovrebbero proebirli,però ci sono delle bombe chiamate cassette,sfere che si usano per i mortai candele romane,fiaccole ecc. da intenderci colori per aria che sono belli ovviamente devono essere usate da persone grandi e capaci di usarle.
Vi dico una cosa le bombe le spara mia moglie con il bimbo in braccio,come a distanza,cioè le bombe sono sistemate tutte a 30 metri con dei fili e che arrivano ad una centralina che ci sono dei bottoni lei li preme senza nessun rischio(bombe a 30 metri dalla persona)
Un saluto a tutti