In questo momento stai mangiando del cioccolato? Hai appena finito appena l’ allenamento mattutino o la camminata serale? Se la risposta è si, il vostro corpo in questo momento sta producendo i propri oppiodi o molecole simili alla morfina. Questi oppioidi sono denominati endorfine e sono responsabili dell’ attivazione di moltissimi processi corporei che, a loro volta, alleviano il dolore e milgiorano l’umore.
Che cosa sono endorfine e come funzionano? Ecco qua le risposte.
I quattro tipi principali di endorfine
La parola “endorfina” significa “la morfina nel corpo” (endo =“all’interno del corpo” orfina = ” morfina”). Le endorfine sono proteine prodotte dalla ghiandola pituitaria e dall’ipotalamo. Le endorfine si legano ai recettori oppioidi delle cellule cerebrali, specialmente nel talamo e nel sistema limbico, inibendo la trasmissione nocicettiva periferica (il dolore) al sistema nervoso centrale e influenzando l’emotività e il comportamento. Le endorfine sono stati scoperte all’interno del corpo e sono state chiamate così nel 1975.
Ce ne sono circa venti tipi e sono divise in quattro gruppi:
- alfa-endorfine
- beta-endorfine
- gamma-endorfine
- sigma-endorfine
Come produrre un po’ di endorfine
Questi prodotti chimici nel nostro corpo fanno cose stupefacenti per aiutarci ad affrontare la vita di tutti i giorni. Le endorfine moderano l’appetito, liberano gli ormoni sessuali, fanno diminuire lo stress, danno euforia o felicità e fanno diminuire i livelli di dolore.
Ecco alcune attività che aumentano il rilascio di endorfine all’interno del corpo:
- agopuntura
- massaggio
- meditazione
- sesso
- dolore
- esercizio fisico
- stress
Uno studio fatto in 1999 ha indicato che alcuni punti specifici del corpo erano dei punti “trigger” (grilletto) in agopuntura e, infatti, c’era un aumento di rilascio di endorfine se stimolati.
Hai un’emicrania? Prova a pizzicare per un po’ la pelle fra il pollice ed l’indice; questo può essere un po’ doloroso, ma con il dolore si liberano endorfine.
Ecco dodici modi per produrre endorfine e quindi per diminuire il dolore e per avere un senso generale di benessere:
1. Mangiare del peperoncino
2. Fare sport.
3. Avere un orgasmo.
4. Fare una seduta di agopuntura (chissà perché é così poco diffusa in Italia…)
5. Mangiare il cioccolato.
6. Fare qualcosa di “estremo”: Bungee jumping, un giro sulle montagne russe, un lancio con il paracadute etc etc
7. Ridere: più è lunga la risata, meglio è.
8. Prendere il sole.
9. Vedere uno spettacolo che vi piace e/o ascoltare della bella musica.
10. Pensare positivamente. Ciò invocherà “l’effetto placebo”.
11. Fare alcuni respiri profondi.
12. Aumentare il contatto fisico con il vostro partner. (studio condotto dal Dr. Candace Pert della Johns Hopkins University).E non dimenticate che… la gente che fa sport ha regolarmente livelli più elevati dei beta-endorfine nel corpo di coloro che non lo praticano. Un motivo in più per fare ginnastica!
Che bisogno c’è di comprare farmaci quando potete produrveli da soli?
Libro suggerito
Jack Lawson
Endorfine. Il rimedio naturale del nostro corpo contro lo stress.
Prezzo € 9,50
k76
Manca un punto
Fare shopping, per le donne è importantissimo :)
Riccardo
Ottime indicazione, sei sempre utilissimo!
Ma se mi metto a spacciare cioccolata e peperoncino a questo punto rischio l’arresto? :)
Giuseppe
C’è qualcosa di magico nel sistema di rilascio di endorfine dopo una situazione stressante. Prendiamo per esempio lo sport: faccio sport (e faccio molta fatica), finisco l’attività sportiva, nel mio organismo vengono rilasciate endorfine, mi sento bene. E questo ogni volta che faccio attività sportiva (che mi impegni fisicamente).
A livello neurale questo si traduce in un’ancora: se faccio sport, inconsciamente so già che mi sentirò bene perché a livello inconscio so che terminata l’attività sportiva mi sentirò bene. Di conseguenza associo istintivamente l’attività fisica con qualcosa di positivo di cui, man mano che lo faccio, non posso più farne a meno e si crea l’effetto dipendenza…ma questa volta positivo :) stessa cosa con l’orgasmo….per fortuna!
Titti greco
Io sono una pigrona, ma il mio corpo, prima di me doveva aver intuitobqualcosa del genere, perchè d a sempre faccio massaggi ed adoro prndere il solei …..
corsi graziano
buongiorno a tutti,
Io ogni 15 giorni vado in montagna con degli amici,
ci facciamo anche 1500 metri di dislivello, anche
9 o 10 ore di cammino, da lunedi a giovedi non riesco
quasi a salire o scendere dalle scale dal dolore.
Non so se le mie endorfine si scatenano ma in vetta si ha una sensazione strana di felicità e non vedo l’ora di ritornare presto su un altra vetta.
Pensate che mi stia drogando un pò troppo ?
antonio
il rilascio delle endorfine puo’ essere d’aiuto se si hanno delle discopatie e una stenosi lombare?