Da sempre i nonni lo usano come cura per l’influenza e per la cura del cuore, le sue proprietà infatti sono note da sempre ma solo oggi gli scienziati hanno finalmente capito cos’è che dona all’aglio le sue proprietà benefiche per il cuore.
La chiave è l’ allicina che si forma per il contatto tra alliina e alliinasi , contatto che porta alla formazione anche dei composti odorosi tipici dell’aglio.
Questi composti reagiscono con i globuli rossi, i quali, a loro volta, producono solfato di idrogeno, molecola in grado di dilatare i vasi sanguigni permettendo così al sangue di scorrere meglio.
La ricerca dell’ University of Alabama at Birmingham è stata pubblicata nei proceedings della National Academy of Sciences.
Come sempre i ricercatori non si sbilanciano e ci informano che l’aglio fa bene alla salute (nei paesi mediterranei l’incidenza di malattie coronariche è minore) ma che non ci sono ancora prove per usare l’aglio come medicina.
Le proprietà curative vengono alterate con la cottura, quindi il consiglio è di mangiare spicchi di aglio crudo, sempre con il permesso di che vi sta accanto…
Comicomix
Ma perchè una cosa che fa tanto bene deve avere effetti collaterali così..sgradevoli?
Un sorriso senz’alito
Mister X di COmicomix
Cris
Ho scoperto un aglio che viene consumato crudo e non ha questi effetti sgradevoli…è trattato ma conserva tutte le sue proprietà benefiche…
Provatelo
http://www.facebook.com/pages/NO-HUELE/223188887692177