Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Ecco perché ai magri non piacciono i grassi.

E’ sempre stato così: ai magri non piacciono i grassi. Gli sfottò iniziano da bambini e continuano in età adulta.

Oggi risultati della ricerca pubblicata su Evolution and Human Behavior hanno svelato l’arcano: alcune persone sono soggette ad abusi poiché il loro essere grassi è visto erroneamente come un segno di malattia.
I ricercatori della University of British Columbia dicono che il sistema immunitario potrebbe essere attivato dalla vista dell’obesità poiché non gli piace ciò che vede e lo associa ad infezioni. Quindi proprio come orchestra attacchi contro virus e batteri o come scatena la nausea alla vista di cibi andati a male, il sistema immunitario potrebbe mandare segnali di disgusto alla vista di un corpo obeso.
I risultati della ricerca giungono pochi giorni dopo la pubblicazione di una ricerca del The New England Journal of Medicine che ipotizza che l’obesità potrebbe essere contagiosa, più da un punto di vista sociale che batterico.
I ricercatori della University of British Columbia dicono:”L’antipatia verso le persone obese è un forte pregiudizio in molte popolazioni contemporanee. I nostri risultati mostrano, per la prima volta, che questo pregiudizio può essere legato a multipli ed indipendenti meccanismi. I risultati forniscono per la prima volta la prova che l’obesità è un terreno di crescita per le infezioni patogene.”

I ricercatori hanno effettuato numerosi esperimenti, incluse associazioni di parole e test in cui rapportavano le reazioni di uomini e donne alla vista dell’obesità. I risultati mostrano che le persone che erano in accordo con frasi come “mi da molto disgusto quando le persone starnutiscono senza coprirsi la bocca”, erano anche in accordo con frasi del tipo “se dovessi assumere una persona, non assumerei una persona obesa.” Più è alta la paura della malattia, maggiore è il sentimento negativo vero l’obesità.
Da sottolineare però anche le critiche allo studio mosse soprattutto da rappresentanti delle persone obese; le critiche sottolineano che semplicemente c’è stato uno spostamento dell’obbiettivo da parte delle persone intolleranti, prima denigravano i comunisti, gli ebrei ora gli obesi….

Bibliografia
Articolo del
The New England Journal of Medicine
Libro consigliato:

Meditazione, yoga, tai chi, stretching: al mare, in collina, in montagna

firma.png

Previous

Smentiti uno ad uno i 9 più importanti miti del fitness.

Next

In che modo la Red Bull ti mette le ali?

2 Comments

  1. Ary

    scusa obiettivo con quante “b”? xD

  2. I have checked your page and i’ve found some duplicate content, that’s why you don’t rank high in google, but there is a tool that can help you to create 100% unique content, search
    for; SSundee advices unlimited content for your blog

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén