Avete finalmente deciso di iniziare la dieta per perdere quei chili in più che proprio non sopportavate più? Perfetto! C’è solo un problema; forse il piano dietetico che state per affrontare nasconde degli errori che possono rivelarsi fatali per la vostra forma fisica.
Li ho chiamati “i quattro peccati mortali di un dieta”; sono gli errori più comuni che le persone commettono quando programmano una dieta. Li avete fatti anche voi?
Peccato numero 1: diminuzione repentina delle Calorie giornaliere.
Sembra una buona idea, basata su un semplice ragionamento logico: mangiare troppo fa ingrassare quindi riducendo le Calorie si ridurrà velocemente il peso. Purtroppo il vostro corpo non sa che state iniziando una dieta!
Se le Calorie diminuiscono enormemente il vostro copro pensa che il cibo stia per finire e accumula tutto il grasso che può; inizia a bruciare i muscoli per recuperare le Calorie e il metabolismo rallenta per conservare la massa corporea. Dopo alcune settimane la perdita del peso si arresta ed il vostro corpo si “regola” sulla quantità minore di cibo che ormai si è abituato ad ingerire. Ecco il finale più brutto che potete ricavare da una dieta così male organizzata: avrete perso muscoli (massa magra) e avrete acquistato massa grassa!
La soluzione migliore è quella di diminuire le calorie solo del 10-20% rispetto al solito e lasciarsi andare una volta alla settimana (sempre senza esagerare!). In questo modo il vostro corpo non si sentirà in pericolo e non si adatterà al minor numero di Calorie.
Peccato Numero 2: Vietare i grassi!
Ci hanno messo in testa che il grasso è il demonio! Tanta gente, in uno sforzo disorientato fare qualche cosa di buono, prova ad eliminare completamente i grassi dalla dieta.
Questa è un’idea veramente sbagliata. I nostri corpi hanno bisogno dei grassi per processare le vitamine liposolubili; una riduzione eccessiva di grassi può creare seri problemi nella digestione di queste vitamine. Può anche compromettere la produzione del testosterone e se i livelli di testosterone calano, il metabolismo diminuisce.
Invece di eliminare completamente i grassi conviene ridurre l’assunzione di acidi grassi saturi e aumentare quella degli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi; quindi il salmone, la trota o il tonno dovrebbero sostituire i biscotti, le torte e le patatine. I grassi “buoni” abbassano il colesterolo e aiutano a combattere l’infiammazione muscolare causata dall’allenamento.
Peccato Numero 3: eliminare i carboidrati.
Altro errore grave. I carboidrati sono fondamentali per accrescere la massa muscolare. Eliminare i carboidrati complessi come la crusca dei cereali, la farina d’avena o i legumi e voi potrebbe farvi sentire pian piano sempre più deboli.
Per ottenere dei buoni risultati dovreste mangiare la maggior parte dei carboidrati due-tre volte al giorno. Assumetene soprattutto la mattina per riattivare il metabolismo e mezz’ora prima della sessione di allenamento per aumentare i livelli di insulina.
Peccato Numero 4: Dieta senza esercizio fisico.È un compromesso che molte persone fanno quando non hanno abbastanza tempo, abbastanza energie o odiano la palestra. Purtroppo è un programma dietetico condannato a fallire. Quando siete a dieta e state perdendo peso, il vostro metabolismo rallenterà naturalmente e i muscoli pian piano diminuiranno.
L’esercizio fisico risolve entrambi i problemi; può evitare l’ atrofia muscolare e aumetare il metabolismo. Il motivo è semplice: la massa muscolare brucia più calori e della massa grasso, sia durante l’allenamento sia durante il riposo.
Adesso è giunta l’ora di iniziare la dieta; a breve analizzeremo i vari tipi di diete per fare in modo che scegliate la dieta adatta per voi!
Lisa72
Ti dirò che questo articolo mi è proprio piaciuto ^_^
No, non sono ubriaca di mattinata.. però un orribile raffreddore accompagnato da mal di testa potrebbe dare gli stessi sintomi?? ;-PPP
Un abbraccio in attesa del seguito, Lisa
Comicomix
Non ho mai fatto diete…
^_^
Nicola
la dieta che funziona veramente, è quella dell’ospedale! l’anno scorso in 1 mese di ricovero persi 8 kg! (poi ripresi con la dieta di casa…)
Aniello Giuseppe
In questo caso posso postare la mia esperienza, io sono dimagrito circa 46 kg, in 5/6 mesi con una dieta, per certi versi, che segue proprio alcuni “peccati”.
Con il risultato che adesso mi ritrovo con una massa magra aumentata, massa grassa diminuita del 60% circa e un metabolismo basale cresciuto del 15%, non male no?!
Virtualblog
Io non ho problemi di peso, controllo agevolmente gli etti in più che accumulo in un mese, basta una corsetta per bruciarli tutti :-). Ho letto con interesse per dare suggerimenti a qualcuna che conosco, la ragassuola è leggermente pienotta :-).
Luigi Gallo
Sintesi perfetta! Bravo Daniele.
Alieno
Suggerimenti ineccepibili.
Da mia convinzione, perdere peso lentamente senza riduzione eccessiva di calorie (il 10% va bene) ma con un pò di moto in più.
Complimenti, sempre efficace… e da seguire.
Alieno
roberta
Ho 30 anni sono a dieta (senza risultati) preticamente da quando sonoa nata…..oggi non ci riesco più!!! Sono veramente giù di morale
DanieleMD
@ roberta: 30 anni a dieta? Forse sono un po’ troppi :) Se prendi però la dieta nel vero senso della parola (ovvero stile di vita) uno dovrebbe essere tutta la vita a dieta. Non ti abbattere e prenditi un giorno o una settimana di pausa che di certo non rovinerano 30 anni di alimentazione corretta.
roberta
@ DanieleMD:
Il problema non è la dieta…il problema è che non riesco a dimagrire!!! Sacrifici, sport e quant’altro non mi aiutano neanche un pochino.. Sono certa che è una questione mentale, ma davvero non riesco a sbloccarmi!!!! Cerco di non abbattermi ma è davvero difficile….
sofia
ciao mi kiamo sofia ho 18 anni e dopo aver rimandato x anni la scelta di fare una dieta seria finalmente circa 3 mesi fa sono riuscita a seguirne una.. sfortunatamente è stata una dieta ke mi sono imposta io .. ho tolto pane e pasta e cs ke sekondo me mi fanno male..! la mattina faccio colazione regolarmente salto quasi sempre il pranzo anke xke uscendo alle 4 da scuola… mi viene difficile mang. cmq una mela a ricreazione.. cm ho già detto nnt pasta ne pane e a cena dipende cs mi va mangio molte volte delle zuppette a base d verdura o il minestrone accompagnato d un uovo e molta frutta .. una o volta a sett o una fettina d carne o il pesce … e come spuntini crekiers integrali .. ho dimentikato il sapore dei dolci della pasta del pane.. vado ogni giorno in palestra dalle 20:00 alle 22:00 (tranne il sabato) sono alta 175 e inizialmente pesavo 76 adesso peso 58 visti i risultati la mia testa mi dice di continuare così ma.. mi rendo conto ke ogni giorno ke passa sono sempre più stanca …. anke qnd mi verrebbe voglia di mang un piatto di pasta nn cela faccio nn riesco a mangiarlo xke avrei paura subito dopo di infilarmi in bagno!! prima nn stavo bene cn me stessa.. edesso in parte mi accetto ma.. ho sempre voglia di perdere anc peso e dimagrire ankora…vorrei giusto qualke condiglio xke nn so cm devo comportarmi!!! grazie in anticipo .. saluti .. SOFIA…
samoa
Ciao Sofia, immagino tu sappia che ciò porta all’anoressia. Ho un’amica che ha avuto un problema simile… si rendeva conto che così magra andava bene ma come dici tu aveva sempre voglia di perdere ancora peso e dimagrire.
Fatto sta che i medici hanno detto che se non mangiava di più l’avrebbero ricoverata (nel frattempo aveva iniziato una carriera da modella).
Lei è riuscita a venirne fuori da sola, senza l’aiuto medico.
Il segreto è rincominciare a mangiare ciò che hai tolto dalla tua alimentazione un pò alla volta a piccole dosi nell’arco della giornata. Mi sembra di ricordare che lei avesse iniziato a mangiare delle bistecche la sera.
Ora sono passati molti anni, ha ripreso qualche chilo ma è comunque e tutt’ora una bella ragazza magra il giusto.
Non ha più ripreso i kg di prima e sta benissimo.
ciao