Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Deodoranti all’alluminio

deodorantiL’ Alluminio è un oligoelemento presente in natura in numerosi alimenti, ma che può risultare pericoloso, e persine mortale, se as­sunto in quantità eccessive. È infatti stato implicato come fattore eziologico di alcune patologie come encefalopatia, osteopatia e anemia ed è inoltre stato ipotizzato come cofattore nell’insorgere di alcune malattie neurodegenerati­ve, tra cui la malattia di Alzheimer. Viene poi sottolineato che la stampa riporta, quasi quotidianamente, che un uso ripetuto di questi prodotti com­porta un’esposizione all’alluminio, e che quest’ultimo sembra svolgere, an­che se finora non esistono evidenze sperimentali, un ruolo nell’insorgen­za di diverse patologie (morbo di Alzheimer, cancro al seno ecc.).
Mentre sono state ben individuate e studiate le fonti alimentari che posso­no causare un’assunzione critica di al­luminio: pentole, contenitori, additivi ed altro, ancora poche conosciute sono le vie di contaminazione extra alimen­tari, come per esempio farmaci e co­smetici.
Solo negli ultimi anni, l’interesse di al­cuni ricercatori si è indirizzato verso i prodotti deodoranti/antitraspiranti, che possono contenere fino al 20% di sali di alluminio sotto forma di cloridrati d’alluminio e di idrati di zirco­nio, allo scopo di determinare i rischi legati all’impiego dell’alluminio nei prodotti cosmetici.

In particolare, tali studi hanno preso in esame la correlazione tra l’uso fre­quente di deodoranti contenenti allu­minio e zirconio e il rischio d’insor­genza di tumori al seno. Secondo al­cune ricerche, la combinazione di de­pilazione delle ascelle e uso frequente di deodoranti contenenti alluminio po­trebbe essere una delle cause della proliferazione di cancro al seno sia ne­gli uomini che nelle donne. Il meccanismo alla base di tale proces­so sarebbe dovuto alla capacità dei sa­li d’alluminio di danneggiare in modo significativo il dna delle cellule del se­no, stimolando la loro degenerazione in cellule cancerose. Il rischio legato all’uso frequente di deodoranti-antitraspiranti non finisce qui, utilizzando le formulazioni spray, si faciliterebbe, attraverso il cavo na­sale, l’accesso diretto dell’alluminio al cervello, causando un’intossicazione continua che può dare origine a pato­logie di grave entità, come il morbo di Alzheimer, i cui sintomi preclinici so­no stati riscontrati in personale che per motivi professionali era esposto a tali prodotti.
Per il momento, come spesso accadequando si toccano interessi commerciali di un certo rilievo, la ricerca accademica è prudente nel condannare definitivamente gli antitraspiranti a base di sali d’alluminio, diversi programmi di ricerca sono in atto nelle principali università europee per verificare con esattezza velocità e modalità d’assorbimento cutaneo dei sali d’alluminio, ma nel frattempo per evitare di fare da cavie è prudente fare a meno di prodotti antitraspiranti, e in particolar modo degli spray, contenenti ingredienti come «Aluminium zirconium tetrachlorohydrex» e «Aluminium chlorohydrate».

Previous

Troppa tecnologia logora i rapporti con gli altri….

Next

il pane dei supermercati è falso!

20 Comments

  1. gabriella

    Siete veramente assurdi!Ci informate dei pericoli a cui potremmo incorrere usando deodoranti contenenti alluminio e nei vostri banner pubblicitari ci consigliate apaxil ascelle che contiene altissime dosi……
    Ma ci siete o ci fate????????????????????

  2. L’educazione di chi commenta è sampre ben’accetta.. comunque i banner sono di adsense e purtroppo non posso scegliere il contenuto, nei casi come da te gentilmete segnalati l’unica cosa che posso fare è eliminare quella url ed è quello che farò.
    Grazie di cuore per il contenuto del commento, ma ti consiglio di evitare offese gratuite.

  3. gabriella

    Chiedo venia se il tono del mio commento è risultato offensivo, non era nelle mie intenzioni, è ahimè il mio solito modo irruento di reagire quando mi si presentano palesi paradossi,e (perdonatemi almeno questo) in questo caso lo era veramente!
    Vi seguo costantemente, scrivete delle cose interessantissime,sono una appassionata di medicina naturale.
    Complimenti!e la prossima volta state un attimino piu attenti!

  4. antonella

    salve a tutti in particolare ai lettori..essendo io una (vittima)che a usato apaxil ascelle mi e sopratutto vi chiedo come si puo inventare un prodotto che ti compromette la vta stessa.ora so di aver “aggiustato” una cosa e rovinato un altra…

  5. mary

    Ma l’uso di apaxil è davvero pericoloso per la salute?
    Grazie

  6. Emanuele

    Pongo la stessa domanda di Mary,

    io apaxil l’ho comprato da poco ed è il primo deodorante che finalmente mi toglie dall’imbarazzo di eccessivi aloni ascellari…

    Però chiedo se è davvero così pericoloso il suo uso o se nelle giuste dosi puo essere usato senza pericolo per la salute. Quali sono i rischi?

    Grazie

  7. Paolo

    salve, vorrei sapere allora quali deodoranti comprare senza pericolo, visto che la maggior parte fanno male, poi ho sentito che non tutti i deodoranti naturali fanno bene…se potete consigliarmi… grazie

  8. mari

    usate il bicarbonato
    sotto le ascelle come se fosse talco
    l’unico problema sono i vestiti scuri……..

  9. sara

    io uso sanoflore deodorante….completamente biologico e certificato eco cert non contiene sali d’alluminio. lo trovate nelle erboristerie o nelle parafarmacie…costa circa 8 – euro

  10. sab

    qs notizia ‘e una bufala!! purtroppo una delle tante in rete. http://attivissimo.blogspot.com/2009/09/antibufala-classic-deodoranti.html
    informatevi prima di divulgare certe cose. ovviamente liberissimi di usare prodotti che nn contegano il compopsto incriminato.

  11. Max

    le fonti!
    dove sono le fontiii!!!

  12. babi

    Ciao ho un bimbo di 10 anni che inizia ad emanare cattivi odorini quando suda! Un dermatologo aveva consigliato a un mio perente stretto l’uso di un velo di crema Fissan, che risulta inodore e non fastidiosa se messa a piccole dosi. Devo dire che funziona!

  13. salve, volevo sapere se è possibile sapere la cosa che hai rovinato, visto che io uso apaxil, grazie anticipatamente della risposta, cordiali saluti.

  14. ania

    Usate il bicarbonato di sodio! Sotto le ascelle, all’inguine, per i piedi. Dopo esservi lavati, sulla pelle asciutta. E’ il rimedio migliore,non blocca il sudore ma elimina totalmente i cattivi odori. Provatelo e dite addio ai prodotti con l’alluminio, deleterio.

  15. ania

    p.s. usate il bicarbonato anche per lavare i denti(unito ad una puntina di dentifricio senza fluoro) e come colluttorio in poca acqua per sciacqui e per curate le afte. Anche il fluoro dei dentifrici fa malissimo come l’alluminio.

  16. Thanks to you for sharing this specific post. I adore your blog and visit this often, keep writing.

  17. Great information…This is fantastic. Some looked at the offer delighted therefore we are flabbergasted. We are precisely interested in this kind of qualities. So we appreciate ones suggestions, and treasure your precious time in this. Please keep editing. They are factu…

  18. I can’t say that NIN meets the “dictionary definition” of emo, but for music of depression and self-loathing, Trent pegs the meter. In fact, after loving Pretty Hate Machine so much — it’s a very good album — I was disappointed with Broken. It just seemed like he figured out that depression and self-loathing and darkness sold, so he pegged the meter intentionally.

  19. carnet manipulador de alimentos Guadalajara

    Gracias por la entrada. Contiene detalles que necesitaba. Sigue así. Es un proyecto de calidad que puede ser de utilidad para otros.

    https://www.manipulador-de-alimentos.es/curso-carnet/merida/

  20. manipulador-de-alimentos.es

    Felicidades por el post. Contiene detalles que necesitaba. Sigue así. Se trata de un proyecto de calidad que puede ser útil para muchas personas. Saludos.

    https://www.manipulador-de-alimentos.es/curso-carnet/palencia/

Rispondi a Max Annulla risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén