Non riesci a ricordare dove hai messo gli occhiali? Hai cancellato dalla mente il nome del tuo nuovo collega? Se vuoi rafforzare la tua memoria, prova a seguire questi consigli per ricordare meglio.
Dritta namberuan
Questa parola ce l’ho sulla punta della lingua
Prova con l’alfabeto. Non riesci proprio a ricordare il titolo del film. Recita l’alfabeto, a voce alta oppure nella tua mente,. Quando sarai arrivato alla lette R, ti verrà in mente il nome che ti sfuggiva : Ratatuille. Questo trucchetto funziona anche quando stai facendo un esame.
Dritta nambertu
In quale parte dell’universo ho lasciato i miei occhiali?
Fai la radiocronaca di ciò che fai.Fai attenzione a quello che stai facendo quando riponi i tuoi occhiali. Ricorda a te stesso, “ho messo la chiavi nella tasca del cappotto” così avrai un ricordo chiaro di quello che hai fatto.
Creati una consuetudine. Metti un piccolo cestino sul tavolo. Insegna a te stesso a metterci le chiavi,gli occhiali, il cellulare o qualsiasi altro oggetto che usi (o dimentichi ) spesso , tutte le volte.
Dritta nambertri
Qual’è la mia password per questo sito?
Dai una forma ai numeri. Assegna una forma ad ogni numero: Lo 0 sembra una palla o un anello, 1 è una penna, 2 è un cigno, 3 sembra un paio di manette, 4 è una barca, 5 una donna incinta, 6 una piap, 7 un boomerang, 8 un pupazzo di neve, 9 una racchetta da tennis. Per ricordare il tuo pin, ad esempio, 4298, immagina te stesso su una barca (4), mentre un cigno (2) cerca di attaccarti. Tu allora lo colpisci con una racchetta da tennis (9) e lo trasformi in un pupazzo di neve (8). Prova a dimenticartelo adesso!
Crea delle rime.Pensa a delle parole che fanno rima con i numeri da 1 a 9 (bue per due, tette per sette e così via) Poi crea una storia usando le parole che fanno rima: un bue (2) con le tette (7) veniva ben cotto (8) per farci del tè (3).
Dritta namberfor
Come cavolo si chiama questo tizio?
Fai attenzione. Quando qualcuno si presenta ascolta veramente il suo nome. Quindi, per una migliore “tenuta” della memoria, immaginane lo spelling: chiediti “Debora con la h o senza h?” Fai un’associazione per cercare di non dimenticare ( Daniele Aprile? Aprile come aprile dolce dormire…) e usa il nome qualche volta durante la conversazione e mentre saluti.
Visualizza il nome. Per nomi difficili da ricordare cerca di creare una frase con un significato. Per Cipiciani potrebbe essere “Ciapa il cane!” Immaginalo. Quindi guarda la persona, cerca un particolare evidente (occhi verdi, sopracciglia folte) e aggancia il nome al viso. Più è buffa l’immagine meglio sarà.
Crea associazioni curiose e facili da ricordare. Immagina Maria Teresa Mura mentre scala una cinta di mura, Riccardo Gavioso mentre canta tutto gaudioso, Luigi Ruffolo avvolto in un batuffolo e così via.
manu
meraviglioso! :)
lau
Bella storia! Dovrei proprio provare questi trucchetti, io che sono una smemorata senza speranze! Grazie!
P.S: il bue con le tette è epico :’D