Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Come farsi passare il mal di testa sul nascere

mal di testa Dopo le cinque cose che inaspettatamente fanno venire il mal di testa, ecco a voi otto segreti per non far scoppiare il mal di testa.

Svegliarsi sempre alla stessa ora

Dormire anche soltanto un’ora in più può compromettere il ritmo sonno-sveglia e disturbare l’equilibrio naturale del vostro corpo e può stimolare il mal di testa. Questa è l’autorevole opinione diLisa Mannix, portavoce del National Headache Foundation di Chicago, la quale aggiunge che per questo è fondamentale svegliarsi e coricarsi a letto sempre alla stessa ora, compresi i weekend.

Evitare il consumo eccessivo di caffeina

Il consumo eccessivo di caffè, te o bevande con caffeina può stimolare l’emicrania, ad affermarlo è il dottor Richard Lipton (ice tea!) professore di neurologia all’Albert Einstein College di New york. Infatti la caffeina attiva dei recettori della testa, che una volta stimolati possono procurare un dolore alla testa.

Controllo costante della postura

Siete seduti con le spalle ben dritte e appoggiate allo schienale della sedia? Se la risposta è no, risistemate la vostra posizione.Uno dei collegamenti nervosi con la vostra testa si trova proprio alla base del collo, e ogni volta che assumete posizioni inappropriate create una tensione muscolare che potrebbe sfociare in un’emicrania.

Consumo continuo d’acqua

I medici indicano la disidratazione come uno dei fattori che frequentemente producono un’emicrania. È altamente consigliato tenere sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano e intervallare il lavoro con delle pause per l’acqua.

Attenti al panino

Certe sostanze contenute negli insaccati del panino, oppure nei formaggi freschi possono alterare i normale comportamento di alcuni neurotrasmettitori e far scoppiare un’emicrania a persone particolarmente sensibili ad alcuni alimenti. E’ importante riuscire ad individuare i cibi che scatenano il mal di testa, e variare quanto più possibile i nostri pasti, e assicurarci che ci siano sempre proteine e non soltanto carboidrati.

Prendi una pausa

Quando siete particolarmente ansiosi alcuni ormoni come il cortisolo possono provocare un processo di espulsione degli zuccheri. Questa rapida trasformazione del glucosio può produrre un emicrania, risulta salutare in momenti di forte stress concedersi pochi minuti da dedicare ad una “decompressione psico-fisica”.

Costante esercizio fisico

L’esercizio fisico aiuta la circolazione, allenta la tensione fisica e mentale, migliora il sonno e soprattutto combatte l’insorgere dell’emicrania. Si consiglia di seguire un programma personalizzato di movimento in collaborazione con un esperto, tenendo conto delle vostre reali esigenze.

Siate un vento che soffia dolcemente

Quando interrompete improvvisamente un’attività gli elementi chimici del vostro cervello continuano ad essere in attività, questo squilibrio tra il corpo e la mente crea il mal di testa. Per questo è necessario dare sia al vostro corpo sia alla vostra mente ”un momento di transizione” per arrivare in maniera graduale al riposo psicofisico. Per raggiungere quest’obiettivo possiamo individuare un’occupazione che abbia un effetto calmante su di noi, come leggere un libro, un bagno caldo oppure bersi una tisana. L’importante è condurre dolcemente il nostro corpo al riposo.

firma.png

Previous

Le donne che parlano troppo dei loro problemi rischiano la depressione.

Next

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #15

3 Comments

  1. soffro di emicrania proprio per le posture sbagliate che assumo :(

  2. ciao ho molta mal di testa la mia mamma e non so cosa fare mi dai dei consigli?? oraaaaaaa

  3. la mia mamma ha mal di testa mi puoi dare dei consigli di cosa fare?? oraaaaaaaaaa

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén