Spesso parlando con chi mi è vicino scopro che molti di loro si lamentano del mal di schiena. E’ un problema trasversale che coinvolge uomini e donne e svariate fasce d’età. Io personalmente proprio la scorsa settimana ho dovuto lottare con dolori lombari e ho cominciato a chiedermi se si potesse fare qualcosa per combattere questo insidioso compagno di vita. Diverse sono le cause che concorrono al verificarsi di questo inconveniente, e diversi sono i rimedi per prevenirlo e curarlo e in molti casi è possibile farlo senza ricorrere a medicinali.
Qui di seguito elenchiamo le cause più comuni del mal di schiena:
– Postura scorretta (leggetevi questo post sulla giusta postura)
– Non tenere il computer ad un’altezza adeguata
– Trascorrere troppe ore seduti alla scrivania senza fare alcun esercizio
– Non essere abbastanza coperti quando la temperatura è molto bassa
– Dormire nella giusta posizione
Certamente molto altro ancora si potrebbe dire, e noi saremo lieti di accogliere i vostri commenti sulle cause dell’insorgere del mal di schiena qualora li vogliate condividere con noi. si potrebbe dire molto di più.
In conclusone vi forniamo dei suggerimenti per liberarvi da questo annoso problema.
– Mettete una fonte di calore vicino alla parte dolorante. Noi consigliamo una bottiglia d’acqua calda sul punto nevralgico mentre siete seduti oppure mentre state dormendo.
– Cessate i ritmi infernali di lavoro a cui siete abituati, almeno per qualche giorno. Informate i vostri superiori, rendeteli consapevoli del vostro stato di salute e chiedete che vi diano un po’ di riposo.
– Alleviate la pressione sul nervo sciatico attraverso una corretta postura.
– Usate i giusti sostegni per la schiena.
– E soprattutto fate ogni giorno attività fisica e specifici esercizi per la schiena!
ESTRO
Penso che i nostri dolori di schiena derivino dal cambiamento di postura da quattro zampe a eretto e che non servano esercizi per rafforzare i muscoli posteriori,che sono un unico blocco dalla testa ai piedi,mentre si dovrebbe trovare il modo per rilassarli così da poter permettere a quelli anteriori più deboli e separati di lavorare meglio.Io ho ridotto il dolore fino alla scomparsa,aquisito controllo del mio corpo,cambiato postura,rassodato addominali e quadricipidi facendo dei minimi ma precisi movimenti dei muscoli in posizione supina senza sudare !incredibile, vero? Beh questa è l’antiginnastica !provare per credere….l’unica pecca è che allungando la muscolatura posteriore posteriore cresce il piede e butti via tutte le scarpe !