Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Category: Senza categoria (Page 1 of 3)

Convegno “Dal Libro Rosso, un viaggio creativo nella psicologia Junghiana.” Domenica 26 Giugno, Castello di Conversano

Dal libro rosso

“DAL LIBRO ROSSO, UN VIAGGIO CREATIVO NELLA PSICOLOGIA JUNGHIANA”
Castello degli Acquaviva d’Aragona di Conversano, Domenica 26 Giugno, dalle 10:00 alle 16:30
Ingresso libero, con prenotazione www.dallibrorosso.it

Il 26 Giugno presso il castello Angioino di Conversano alcuni dei più noti analisti junghiani (CIPA, ARPA E IAAP) ci guideranno in un viaggio creativo partendo dal Libro Rosso di Carl Gustav Jung.
Il convegno è stato curato da Nunzia Tarantini e Wilma Scategni, professioniste con consolidata esperienza clinica e da anni impegnate nella divulgazione scientifica della psicologia analitica.

Sul sito ufficiale del convegno www.dallibrorosso.it è disponibile il programma completo, oltre al modulo di registrazione, e tutte le informazioni utili sull’evento.

Pena capitale… alleniamo la mente!

domanda

Ecco a voi l’indovinello della Domenica:
Se si viene condannati a morte e ci vengono offerte le seguenti pene capitali, quale si dovrebbe scegliere?

1) Essere impiccati
2) Essere buttati in una gabbia di leoni che sono a digiuno da un anno
3) Essere bruciati vivi

La soluzione verrà scritta nei commenti qualche giorno dopo la pubblicazione del post (a meno che non indoviniate prima…e non usate google!

Oggi sciopero!

Sciopero

Contro il DDL ALfano e la sua ridicola norma ammazza blog!

firma.png

Due falsi miti sul sesso da sfatare.

sesso

Sul sesso circolano numerosi falsi miti e ce ne sono un paio che mi preme sfatare subito perchè possono portare a gravidanze indesiderate o aborti…

Mito #1 Non puoi rimanere incinta la prima volta che fai sesso.

Potrebbe sembrare che le probabilità giochino a tuo favore ma non c’è nessun motivo di rischiare: le possibilità che tu rimanga incinta la prima volta che fai sesso sono le stesse di tutte le altre volte che lo farai. Ci sono statistiche che dicono che il 20% delle ragazze rimane incinta entro un mese dalal perdita della verginità.

Read More

Un attimo di relax #49

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

cute pictures of puppies with captions

“Mamma, mamma, mamma, mamma, mammmaaaa! Sei sveglia?!”

Il medico abile è un uomo che sa divertire con successo i suoi pazienti, mentre la Natura li sta curando.” ~ Voltaire

Libro della settimana:


Rudiger Dahlke
Terapia con i Mandala
Curare i disturbi dell’anima colorando le figure simboliche che rappresentano le forze dell’universo
Tea libri

Psiche e Soma querelato?

aprile

EDIT: MA NO! ERA SOLO UN PESCE D’APRILE!

Trovate tutto su questo articolo di Napolux .

P.S. e poi con un cognome così non potevo mica non farlo un bel pesce d’Aprile ai miei lettori!

firma.png

L’ipertensione: etiologia psicosomatica.

ipertensione

Vediamo un po’ cosa dice la psicosomatica (in particolare Johannes Cremerius) sull’ipertensione. Cosa c’è alla base?

Secondo Cremerius già dal punto di vista fisiologico la pressione subisce modificazioni strettamente connesse con gli eventi vissuti. Quando c’è tensione, rabbia, lotta o eccitazione sessuale questa sale; quando c’è pace, distensione e senso di tranquillità e protezione si abbassa. Nell’iperteso la reazione agli stimoli esterni è notevolmente maggiore e laa ricerca psicoanalitica ha potuto mostrare che gli ipertesi sono continuamente in uno stato di forte pressione interna e di tensione psichica. Ciò che ogni uomo ha come reazione fisiologica, ovvero la capacità di rispondere a stimoli interni ed esterni di determinata natura con un innalzamento della pressione ematica, negli ipertesi non costituisce più una possibilità di reazione ma uno stato costante. Sarebbe sicuramente sbagliato pensare, come oggi succede spesso, che le tensioni menzionate si riferiscono a stimoli esterni.
Leggiamo continuamente nei giornali che oggi esiste una nuova malattia di cui cadono vittime i dirigenti responsabili della vita politica ed economica. Lo stress del lavoro, i ritmi, affannosi, il telefono, l’abuso di tabacco, caffè e alcool sono, si dice, le cause del male. Certo, le circostanze sopra menzionate non sono proprio salubri, ma ognuno di noi sa che il lavoro e anche il molto lavoro non provoca necessariamente malattie o disturbi della salute, al contrario.
Sappiamo invece che ciò dipende da come si lavora, da come si considera il lavoro e da ciò che significa per ognuno di noi: un mezzo per arricchirsi,una soddisfazione dell’ambizione, una autoconferma oppure – e in questo caso ben difficilmente il lavoro p0trà essere considerato patogeno — una attività creativa su oggetti liberamente scelti.

L’esposizione allo stress è quindi parte dell’uomo. Ovviamente sia in campo psichico che in campo somatico ci sono determinati tipi e gradi di stress che conducono sempre a un danno. In tal caso è solo la capacità individuale di sopportazione a decidere dell’entità del danno, ma non è questo il punto. Semplificando possiamo così descrivere questi processi interni grosso modo così: il malato soffre della incapacità di esprimere liberamente determinati impulsi ad imporsi e ad affermarsi, quelle tendenze cioè che generalmente chiamiamo aggressività. Non si tratta però di un determinato tipo di personalità quanto piuttosto di tipi diversi in cui questo disturbo si presenta come sintomo cardinale.
Non si tratta affatto di tipi costituzionalmente deboli. I malati, al contrario, sono per lo più dotati di personalità vitale e intensa con un atteggiamento attivò ed energico verso il mondo.

Tutte le altre informazioni le potete trovate nell’articolo del sito psycosomatica.it dal titolo “ipertensione essenziale e secondaria“.

firma.png

6 Secondi per rilassarsi.

relax

Vi è mai capitata una di quelle giornate in cui non avete neanche il tempo per respirare, rimanere soli a pensare, o non potete rilassarvi? Una di quelle giornate durante le quali vi sentite un’ape operaia che va avanti e indietro tutto il giorno, ma non si può soffermare ad ammirare i fiori che ha intorno?
Vi piacerebbe che qualcuno vi desse dei piccoli suggerimenti su come rilassarsi e prendere le cose con un pochino più di calma? Forse di solito la vostra vita scorre tranquillamente, ma ci sono dei momenti in cui prendersi una pausa sembra impossibile, e avete bisogno di aiuto per capire cosa fare.
E se in quei giorni invece di concedervi una sera, un’ora o anche solo 15 minuti di relax, io vi dicessi che vi bastano 6 secondi?

Avete capito bene, ho detto proprio 6 secondi. Questo infatti è il tempo necessario per respirare bene, cioè in due secondi, inspirare l’aria attraverso il naso, e in quattro secondi espirare attraverso la bocca.

Ora vi chiederò di concedermi 12 secondi per un piccolo esperimento.  Alla fine di questa frase, respirate nel modo che vi ho indicato inspirando per 2 secondi ed espirando per 4.

Perfetto. Una volta ancora quando avrete finito di leggere questa frase.

Anche se il tempo che avete speso per questo esercizio è piccolissimo, solo 6 secondi, questa piccola buona abitudine può veramente aiutare il vostro corpo e la vostra mente a rilassarsi. Lasciate che il ritmo del vostro cuore rallenti, fate scivolare via lo stress.

Adesso vediamo come potete applicare la respirazione rilassante durante una di quelle giornataccie assurde di cui abbiamo parlato poco sopra. Un trucchetto efficace è quello di abbinare la respirazione con un ‘attività che già normalmente ripetete durante il giorno. Per esemio, poniamo che voi siate una segretaria. Ogni volta che rispondete al telefono, respirate come vi ho insegnato prima di alzare la cornetta. (6 secondi sono un periodo di tempo più breve di quello necessario per far squillare una seconda volta il telefono, perciò nessuna si accorgerà di ciò che state facendo.)

Ecco alcuni esempi di attività durante le quali potete, avete indovinato, usare la respirazione rilassante.

B: Se siete un blogger fatelo ogni volta che premete il bottocino salva mentre scrivete un post.
R: Se registrate prenotazioni per dei voli, respirate ogni volta che vi capita un volo diretto ad est.
E: Se siete ingengneri respirate ogni volta che usate la calcolatrice.
A: Se site contabili, respirate ogni volta che vi capita un numero che finisce per 6.
T: Se site insegnanti, respirate ogni volta che la campanella suona.
H: Se siete operatori al casello autostradale, respirate quando si avvicina una macchina bianca .
E: Se siete un redattore, respirate ogni volta che effettuate una correzione.

Adesso datevi da fare e, con la vostra creatività, trovate anche voi nuovi modi per riuscire ad usare la respirazione rilassante.

Vi invito a scrivere nei commenti la frase che segue in cui sarete voi a riempire gli spazi bianchi:

Sono un ____________ e farò un bel respiro ogni volta che ________________.

Riuscirete a mettere in pratica questo piccolo esercizio oggi? Ricordatevi, anche le api operaie si riposano ogni tanto!

firma.png

Un attimo di relax #35

Foto, aforisma zen e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“E quindi gli ho dato un pungo… proprio così!”

“La saggezza è virtù apprezzata e fonte di carisma. Però a volte un pizzico di follia rende le cose più facili.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:



Lorenzo Acerra
Il Mal di Latte
Intolleranze,allergie e malattie da latte e latticini

Buon Natale!

stella cometa
Buon Natale!

firma.png

Page 1 of 3

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén