Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Category: medicina

Ma la cistifellea a cosa serve??

cistif

Sai per caso qual’è la funzione della cistifellea nel corpo umano? La maggior parte delle persone ignora le funzioni della cistifellea.
E’ invece fondamentale per il processo digestivo. La cistifellea infatti raccoglie e concentra la bile prodotta dal fegato e le rilascia all’evenienza. Ogni qualvolta mangi cibi grassi, lo stomaco deve provvedere alla digestione di questi. Se la cistifellea non funziona bene può inficiare il lavoro dell’apparato digerente causando la formazione di aria nell’ intestino, crampi addominali ed emicranie.

Un problema che affligge comunemente la cistifellea (molto doloroso) è la presenza dei calcoli, accumuli solidi di bile e colesterolo che la cistifellea avrebbe dovuto provvedere allo smaltimento. Questo problema si manifesta attraverso un dolore molto intenso sul lato destro dell’addome. La maggior parte delle persone che accusano questo problema risultano in sovrappeso, hanno più di 40 anni e sono donne.
Avvertendo questo dolore è consigliabile sempre consultare il medico, è infatti possibile asportare chirurgicamente i calcoli, tuttavia è raccomandabile contribuire a mantenere la pulizia del vostro organismo senza dover ricorrere a tecniche intrusive. Avendo cura del funzionamento della cistifellea.

Tecniche per mantenere “pulita “ la cistifellea”.

Read More

Bulimia Nervosa. Approfondimenti.

bulimia1

Ieri abbiamo affrontanto gli aspetti diagnostici della bulimia nerovosa oggi proviamo ad approfondire l’argomento.

Manifestazioni e disturbi associati

Caratteristiche descrittive e disturbi mentali associati.
I soggetti con Bulimia Nervosa sono di solito nei limiti normali del peso sebbene alcuni possano essere lievemente sottopeso o sovrappeso.Il disturbo è presente, sebbene raramente, tra i moderati o grandi obesi. Sembra che prima dell’esordio del disturbo, vi sia più frequentemente, nella Bulimia Nervosa, una storia di sovrappeso rispetto ai coetanei. Tipicamente questi soggetti tra le abbuffate riducono la loro alimentazione, preferendo cibi a basso contenuto calorico (dietetici), ed evitando invece quegli alimenti che, secondo loro, possono far ingrassare o scatenare l’abbuffata.

Read More

Bulimia Nervosa.

bulimia

Si sente parlare spessi di Bulimia e spesso la si confonde con l’anoressia o non si capisce chiaramente cosa sia. In questo articolo troverete tutte le informazioni necessarie per capire esattamente cosa è e come va diagnosticata.

Criteri diagnostici per la Bulimia Nervosa secondo il DSM IV

Read More

Psiconeuroendocrinoimmunologia o PNEI (che è più breve…)

smile

Questa scienza studia i rapporti fra psiche, sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario, i quali dialogando fra loro attraverso molecole definite neuropeptidi, determinano l’instaurarsi di una “Grande Connessione”, una sorta di Network da cui dipende il benessere, la vita o la morte di ognuno di noi.Lo scopo di questa scienza é di dimostrare i legami che uniscono delle discipline cosi’ differenti come la psicologia, la neurologia, l’immunologia e l’endocrinologia; in altri termini i legami che uniscono la mente e il corpo.

I vari sistemi (psichico, neurologico, endocrino ed immunitario) interagiscano tra loro per il raggiungimento di un’omeostasi interna dell’organismo. A prova di tutto ciò, è stato dimostrato che le cellule immunitarie sono in grado di interpretare i messaggi provenienti dal sistema nervoso autonomo (SNA) e dal cervello.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén