Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Bevi il caffè! Ti farà passare la sbornia…

ubriaco

Pietra miliare dei miti sull’ alcool. In quanti film avete visto i personaggi far bere una tazza di caffè ad un loro amico ubriaco? Dieci minuti dopo ritroviamo il’ bevitore in questione calmo e sano come un pesce. Magari fosse davvero così facile.

La verità

Il caffè è uno stimolante. L’alcool è un sedativo. Il pensiero alla base di questo mito è che, nella guerra per il controllo delle vostre funzioni corporee, gli stimolanti prendano a calci i sedativi…. Se questa teoria avesse un senso allora mischiare cocaina e ed eroina non causerebbe nessun affetto sul corpo invece di causare una morte immediata.
Il pericolo serio è che il caffè non lo renderà quindi meno ubriaco, ma gli darà la sensazione di essere più lucido lasciando però compromesse le capacità logiche e motorie e quindi esponendo lui, e chi lo circonda, a rischi anche molto seri (ad esempio crederà di essere in grado di guidare una macchina mentre in realtà non lo è).

Che cosa invece dovreste fare.

L’unica cosa in grado di far tornare sobria una persona è la diminuzione dei livelli di alcool presenti nel sangue, quindi rivolgetevi ad un medico del più vicino Pronto Soccorso se la sbronza è davvero seria.

firma.png

Previous

Sei daltonico???

Next

6 Secondi per rilassarsi.

4 Comments

  1. Fausto

    Sarà, non discuto, ma che l’alcol sia un generico “sedativo” mi lascia perplesso. Non capisco infatti perché, allora, in quasi tutte le persone di mia conoscenza, una anche lieve alterazione alcolica suscita una immediato e palese accentuazione della aggressività. Quelli che presentano la “sbronza” triste o bonaria-accomodante esistono (io per esempio), ma sono una netta minoranza.

  2. Fausto

    Sarà, non discuto, ma che l’alcol sia un generico “sedativo” mi lascia perplesso. Non capisco infatti perché, allora, in quasi tutte le persone di mia conoscenza, una anche lieve alterazione alcolica suscita una immediata e palese accentuazione della aggressività. Quelli che presentano la “sbronza” triste o bonaria-accomodante esistono (io per esempio), ma sono una netta minoranza.

  3. Complessivamente l’alcool non ha una funzione direttamente di attivazione, anche perchè riduce notevolmente le capacità attentive, certo, per rilassarsi meglio una buona tisana!

    Il Blog | Attualità | Psicologia

  4. Non mi sbronzo mai perché sono astemia, ma quando è capitato in gioventù, l’unico metodo era “liberarsi” lo stomaco volontariamente. Quanto al caffé ho dovuto smettere di assumerlo dopo una certa ora perché mi eccita da impazzire.

Rispondi a Valentina Annulla risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén