Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Alcuni consigli salvavita!

primosoccorso

L’esperta sulla sicurezza e sulla salute Debra Holtzanan, ha stilato una breve lista di cose da fare per assicurarsi di avere una casa sicura. E’ fondamentale prendersi cura di ogni aspetto della nostra abitazione ed evitare di rimandare a domani, perchè a volte si verificano delle spiacevoli circostanze in cui quel domani si verifica essere troppo tardi.
E’ importante essere pronti nelle situazioni d’emergenza, e sopratutto mantenere la calma. Possiamo non farci prendere dal panico quando sappiamo quello che sta succedendo e sappiamo cosa possiamo fare.
Incominciamo mantenedo dei livelli sempre alti di sicurezza in tutta la casa. Alcuni sugerimenti potrebbero sembrare eccessiv.. ma c’è gente che muore per queste “fesserie”.

Installate l’allarme antincendio in ogni piano della vostra casa, comprese le stanze da letto. Non dimenticarti di controllare il funzionamento e lo stato delle batterie una volta l’anno. Sostituisci l’apparecchio ogni 10 anni. Questi allarmi possono ridurre i tempi di molto in caso d’incendio, per questo motivo sono vivamente consigliati.

Installa in ogni stanza da letto un apparecchio per la misurazione del monossido di carbonio.  L’avvelenamento da monossido di carbonio associato soprattutto in presenza di apparecchi che producono carbonio uccide più di 200 persone ogni anno, costringe altre 10000 a ricorrere a terapie d’emergenza negli ospedali.

Registra il tuo scaldabagno a 50 gradi C. La caldaia uccide circa 100 persone in Europa ogni anno.

Assembla un kit completo per situazioni d’emergenza. Inclusi cibi non deperibili, acqua, apriscatole, radio, batterie e torce elettriche.

Prepara un kit completo di primo soccorso.

Iscriviti con tutta la famiglia ad un corso di pronto intervento.

Scrivi un post-it con i numeri di telefono d’emergenza, e tienilo sempre accanto all’apparecchio.

Adopera sempre un termometro per la misurare la temperatura dei cibi, così potrai essere sicuro che i cibi siano sufficientemente cotti. Le intossicazioni da alimenti causano approssimativamente 5000 decessi ogni anno nei paesi industrializzati.

Disponi di uno strumento per la tua casa che misuri il radon oppure di altri tipi di gas. Il radon è la seconda causa del cancro ai polmoni. La presenza alta di radon si calcola sia presente in una casa su quindici.

Inoltre vi consigliamo di leggere un libro che illustra cosa fare nelle situazioni d’emergenza. Sono testi pieni di utili informazioni che aiutano ad eliminare i pericoli presenti in casa e a proteggere i nostri cari. Tenetelo sempre a portata di mano.

firma.png

Previous

Create le ossa artificiali…

Next

Un attimo di relax #23

5 Comments

  1. tendaggi

    Lol, ma questi sono consigli da paranoia pura eh ;)

  2. @ tendaggi: spero che non abbiano quest’effetto :)

  3. tendaggi

    @ DanieleMD:

    Daniele, se misuri la temperatura del pollo prima di consumarlo, tremo che non seguiro’ piu’ il blog :)

  4. @ tendaggi: e non ti dico allora dove lo metto il termometro.. se no altre a non seguire più il blog mi fai anche causa :D

  5. E’ da barzelletta questa!!???

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén