1. Carboidrati raffinati
I carboidrati raffinati sono quegli alimenti (per lo più grano) che con la lavorazione subiscono la rimozione della crusca e del germe di grano.
Esempi di questi alimenti sono il riso, il pane bianco, e la pasta, ovviamente non integrali. Questi alimenti causano la produzione di insulina e abbassano la glicemia nel sangue. Quando la glicemia scende troppo in basso, potremmo sentire il bisogno di mangiare ancora, anche senza un reale motivo.
2. Cibo noioso
Spesso quando mangiamo un pasto abbondante che consiste però in un solo tipo di alimento, nonostante siamo sazi sentiamo di aver bisogno di un piccolo gelato o di un piccolo dessert.
Questo accade perchè il nostro corpo e la nostra mente ancora sente il bisogno di dolci. Perciò prima di buttarti su un dolce, prova a integrare il tuo pasto con una maggiore varietà di alimenti.
Prepara un piccolo vassoio di frutta da smangiucchiare prima e alla fine della cena, se veramente desideri un dolce, allora preparatene una porzione prima di iniziare la cena. Io penso che si tende a mangiare di più se non si prepara una porzione prima di trovarsi al dolce tutto intero.
3. Scaldarsi
Quando la temperatura si abbassa, il nostro corpo manda un segnale al cervello per comunicare che abbiamo bisogno di mangiare di più per aumentare la produzione di calore. Più freddo fa, più hai voglia di mangiare. Ecco perchè la maggior parte delle persone acquista peso durante l’inverno, complici anche le festività e i cenoni natalizi, il peso può aumentare sensibilmente durante questo periodo
4. Percezione
Spesso associamo un piatto grande a una maggiore quantità di cibo. Inconsapevolmente, se ci viene dato un piatto grande, desideriamo mangiare di più che se ci viene fornito un piatto più piccolo. Infatti, noi mangiamo di più anche se mangiamo snack direttamente dalla confezione, indipendentemente da quanto possa essere grande.
5. Desideri non soddisfatti
Quando cerchi di eliminare completamente dalla tua dieta un alimento per cui vai matto, alla fine accadrà che ne mangerai di più. Questo effetto rimbalzo è possibile anche nei fumatori. Perciò impara a non eliminare completamente i tuoi cibi preferiti ma mangiali in porzioni ragionevoli.
Massimo Prete
Informazioni precise e utili!
Bravo!
Massimo Prete