Alcune persone quando si mettono a dieta possono contare su di una volontà di ferro, che li fa rimanere impassibili davanti alla cioccolata e ualsiasi altro cibo calorico finchè non raggiungono il peso forma. Sono in grado di non toccare alcun cibo “vietato” fino al raggiungimento dei peso forma.
Tutti gli altri, me compreso hanno bisogno di un piccolo aiuto. Cosa si può fare quando dopo lo slancio iniziale la motivazione incomincia a scemare? Quando piano piano stai scivolando nelle vecchie abitudini, hai ripreso a bere bevande alcoliche, a mangiare dolci e cibi pieni di grassi, e nel frattempo hai anche dimenticato di mangiare la verdura e la frutta?
E’ arrivato il momento di riprendere il toro per le corna attraverso una seria strategia!
Problema numero 1. Fare uno spuntino a scuola e in ufficio.
Ti svegli carico di buone intenzioni sulle tue scelte alimentari nell’arco della giornata, ma a metà mattina lo stomaco inizia vivacemente a reclamare qualcosa da mettere sotto i denti, e così i buoni propositi sfumano via mentre ti avvicini al distributore automatico di alimenti. Un paio di minuti dopo sei lì che sgranocchi una barretta ripiena di morbido cioccolato.
Soluzione
Vi consiglio una strategia che ho adottato da un paio di settimane: lascio i soldi a casa. Mi preparo un pasto sano a casa, ad esempio un’insalata. A volte è capitato che non sono riuscito a calmare il mio languorino e il mio collega mi ha prestato dei soldi.
Problema numero 2. Ho cucinato troppo cibo…
Spesso ti capita di cucinare un piatto e di farne un po’ di più da lasciare nel frigo per i giorni successivi, ma se il sugo preparato è molto gustoso, risulta veramente arduo non andare ad attingere dalla pentola e fare un po’ di “scarpetta”.
Soluzione.
Appena finisci di cucinare lava la pentola e riponi la parte del condimento avanzata in un contenitore e mettilo nel frigorifero, e soltanto allora siediti a tavola e mangia il tuo pranzo.
Problema numero 3. Bere troppi alcolici.
Il venerdì sera lo trascorri con i tuoi amici in un pub a bere qualcosa, tuttavia oggi è una giornata diversa perchè hai ingaggiato una guerra alla tua pancia. Ma se al pub mangi il panino con le patatine fritte diventa dificile non accompagnarli con le classiche due birre medie, la battaglia è persa e tu ti ritroverai come la solito anche sbronzo.
Soluzione
La soluzione è drastica, consiste nel non bere nulla per tutta la serata. Proponiti come guidatore designato, assaggia una bevanda analcolica di tuo gradimento. Ricorda che è più semplice rinunciare all’inizio della serata, piuttosto che tentare di fermarsi un volta che la prima birra è stata assaggiata.
Problema numero 4. Dimenticarsi di mangiare frutta e verdura.
Segui la sana regola di mangiare frutta e verdura, però ti capita a volte di cedere alla tentazione di mangiare qualcosa di più appetitoso. Non avete mai tempo a sufficienza per cucinare la verdura soltanto che spesso vengono preferite pietanze più gustose. Quando fai la spesa ti capita di aggiungere al carrello della spesa la verdura, però poi ti capita di dimenticarla nel frigo, e quando te ne accorgi è ormai diventata pezzo da museo.
Soluzione
Prendi l’abitudine di mangiare un frutto o della verdura cruda prima del pranzo e prima della cena ogni giorno. Non incominciare il tuo pasto senza aver prima mangiato un po’ di frutta o della verdura cruda.
Ti consiglio di tagliare le carote a bastoncini e riporle in un contenitore nel frigorifero, così quando accusi un languorino, puoi mangiare una cosa sana piuttosto che la prima cosa che ti capita a tiro.
Siete riusciti a perdere peso senza attuare drastiche limitazioni? Condividete con noi le vostre esperienze e magari aggiungete anche qualche utile consiglio…
Nocco
Io ho perso 5 Kg negli ultimi 6 mesi!!!
La mia ciccia era dovuta a cattive abitudini alimentari che ho scoperto fossero cattive grazie a questo blog, ed ho risolto in questo modo:
1) mangio tanto a colazione, perchè so che quelle calorie le consumerò durante la giornata.
2) mi sono imposto di mangiare la carne rossa solo al ristorante dove lavoro perchè è più buona, vado all’incirca una volta a settimana e soprattutto è GRATIS!!
La sera mangio i legumi, che sono buoni, ti riempono parecchio percui sono soddisfacenti.
Prima avevo l’abitudine di mangiare tardi e andava a finire che mi ingozzavo e poi andavo a dormire….
Ora invece non mangio mai dopo le 8, così che ho il tempo di digerire per bene!
Quando ho il tipico attacco di fame mangio la frutta o le gallette di riso, ed a merenda mi concedo uno yoghurt.
Evito i grassi ed il fritto, anche se spesso e volentieri in vacanza mangiavo il gelato, ma una vacanza senza gelato secondo la mia concezione non merita di essere vissuta!
La cosa più importante è che ho salutato il bus e vado ovunque in bici!
Il risultato è che i miei vecchi pantaloni non mi stanno più ed ho dovuto comprarne di nuovi.
Tutte le donne si sono accorte della differenza e mi fanno i complimenti! :)
Ora l’unico mio problema è che non riesco a cacciare quel rotolino di ciccia che sta appena sotto l’ombelico (e che è quello più odioso!!!)
Qualcuno può aiutarmi???
Saamaya
Esiste anche un libro che offre un buon metode per restare determinate, senza sofferenza, negli intenti di dieta: non so esattamente il titolo ma è scritto da Allen Carr, lo stesso autore che ha fatto smettere di fumare un’infinità di persone, tra cui, la sottorscritta.
Può essere un aiuto.
Martina
Io ho sempre sentito dire che la frutta va consumata lontana dai pasti e che per creare una sensazione di sazietà bisogna consumare molta verdura, ricca oltre che di vitamine, anche di fibra che facilita il transito intestinale.
Se può esservi utile:
http://www.ortoromi.it
Purcidduzzu
Ciao, come al solito ottimi consigli :)
Io aggiungo: quando ho tempo libero faccio il pane, la pasta, marmellate, salumi, e quant’altro, con tutta roba bio degli agricoltori locali e quando possibile macello da me la carne comprando galline ruspanti (essendo carne poco commerciata è facile trovarla senza schifezze aggiunte).
Garantisco che spendo molto meno che comprare al discount roba non bio.
Tutto questo mi ha fatto regolarizzare di non poco l’intestino a beneficio di tutto il resto..peso compreso! :)
PS: cosa ne pensi della ZONA?
DanieleMD
@Nocco: posso usare il tuo commento per farne un post? così ti rispondo direttamente nel post :)
@Saamaya: si il libro è questo! http://www.macrolibrarsi.it/libri/__e_facile_controllare_il_peso_se_sai_come_farlo.php?&
lo dovrò recensire prima o poi :)
@Martina: hai ragione e infatti ho corretto il post :) Cmq la frutta si può mangiare anche prima dei pasti.
@Purcidduzzu: per quanto riguarda la dieta a zona.. diciamo che mi astengo dal commentare :) c’è troppo marketing dietro e questo puzza sempre.
Nocco
certo, fai pure!