Foto di megansuzanne
Nota dell’autore: questo è un articolo del contributor Andrea Giuliodori del Blog EfficaceMente.com. Puoi seguirlo iscrivendoti ai suoi feed RSS.
“L’autostima è la chiave del successo. La preparazione è la chiave dell’autostima.”
Arthur Ashe
“Not good enough” – “Non sono all’altezza”. Quante volte sei stato sopraffatto da questo pensiero? Se ti capita spesso, potresti soffrire di carenza di autostima.
Eccoti allora 10 tecniche pratiche per aumentare la tua autostima.
- Preparati. Il tuo livello di autostima è direttamente proporzionale al tuo livello di preparazione. Pensa agli esami/verifiche/test che hai affrontato nella tua vita. Esserti preparato ha innescato nel tuo cervello un circolo virtuoso molto interessante: + preparazione = + autostima = + successo = + autostima… e così via. Indovina un po’?! Questo non vale solo a scuola, la vita è un esame continuo: studia ed esercitati quotidianamente nei campi in cui vuoi eccellere.
- Ripensa i tuoi pensieri. A volte sappiamo essere i peggiori nemici di noi stessi. I pensieri negativi possono letteralmente distruggere la tua autostima. Continuare a ripeterti frasi come “non sono all’altezza”, “non ci riesco”, “non sono capace” è un modo per la tua psiche di creare delle scappatoie quando hai paura di affrontare qualcosa. Queste scuse non ti aiutano: diventa consapevole di questi pensieri negativi e sostituiscili sistematicamente con pensieri positivi come “ho già affrontato __________ , posso affrontare anche questo”, “ho ottenuto _________ , posso raggiungere anche questo obiettivo”. E non venirmi a raccontare che non hai mai raggiunto un obiettivo nella tua vita: stai leggendo questo articolo, quindi sei migliore di 6 milioni di italiani totalmente analfabeti!
- Cura il tuo aspetto. Una bella doccia, la barba in ordine (la depilazione per le signorine), i tuoi vestiti migliori e… boom! l’autostima aumenta immediatamente. L’immagine che abbiamo di noi stessi ha un impatto determinante sulla nostra autostima: questa immagine non è immutabile e curando quotidianamente il nostro aspetto possiamo migliorarla, migliorando la nostra autostima.
- Fai esercizio fisico. Quando ti senti in forma con te stesso la tua autostima raggiunge un picco. Senti che stai facendo qualcosa di buono per te e le endorfine fanno il resto. Approfitta dell’inizio del nuovo anno per abituarti a fare sport.
- Conosci te stesso. Sun Tzu nell’Arte della Guerra dice: “Conosci te stesso e vincerai tutte le battaglie”. La carenza di autostima è generalmente legata ad una cattiva considerazione che abbiamo di noi stessi. La domanda è: questa cattiva considerazione è giustificata? Se non conosciamo realmente noi stessi, quali sono i nostri difetti e quali sono le nostre qualità, non potremo mai saperlo. Abituati a tenere un diario giornaliero: appunta i tuoi pensieri ricorrenti, registra le tue piccole vittorie, scrivi cosa è andato bene e cosa è andato male durante il giorno. Questo piccolo esercizio ti aiuterà ad avere un’immagine più oggettiva di te stesso e probabilmente una migliore autostima.
- Aiuta qualcuno che non conosci. Aiutare uno sconosciuto non solo ci rende immediatamente più felici, ma è anche un ottimo antidoto per la mancanza di autostima. Sentire di contribuire sinceramente al benessere di un’altra persona ti fa sentire bene e migliora la percezione che hai di te stesso. Provare per credere.
- Sorridi. Il sorriso è il nostro miglior biglietto da visita. Un bel sorriso semplice, spontaneo, cordiale è il modo più diretto ed efficace per dire a te e agli altri: “hei, sono sicuro di me stesso e tutto andrà alla grande!”. E poi sorridere non ti aiuta solo ad avere maggiore autostima: eccoti altri 10 buoni motivi per sorridere.
- Parla lentamente. E… s… a… t… t… o… parlare lentamente ti aiuta ad accrescere la tua autostima. Come?! Parlare con lentezza e determinazione cambia il modo in cui gli altri ti percepiscono e contribuisce a migliorare la tua immagine. Hai mai seguito un discorso di Barack Obama? Le persone che hanno autorevolezza parlano lentamente e con chiarezza. In fondo un tentativo non costa nulla (Ps. non esagerare!).
- Impara a dire no. Sapere dire No quando serve è una dimostrazione di grande autorevolezza. Sopratutto in ambito lavorativo, dire qualche No può aiutarti ad affermare le tue posizioni e di conseguenza accrescere la stima che hai di te stesso.
- Fissa un piccolo obiettivo e raggiungilo. Le nostre vittorie influenzano la considerazione che abbiamo di noi stessi. Punta alle stelle, ma inizia con piccoli passi. Fissa un piccolo traguardo che puoi raggiungere oggi stesso. Ogni piccola vittoria che otterrai accrescerà il tuo senso di autostima e ti permetterà di scalare vette sempre più sfidanti.
Un grazie a DanieleMD per avermi ospitato nel suo blog ed un grazie a te per avermi dedicato il tuo tempo.
Andrea.
Blog EfficaceMente.com | Crescita personale: esempi pratici.
isa
grazie, l’ho trovato per caso ed è circa un’ora che leggo il suo blog. lo metterò tra i preferiti così ritornerò.
joiyce
post molto pratico ed efficace, complimenti!!
quale
è tutto molto vero, grazie del post!
adriana
Lo sapevo che iscrivermi al tuo blog mi avrebbe regalato più di un sorriso!
Bel post grazie!
E giro link agli amici più cari!
:)
DanieleMD
Ma quanti bei commenti oggi… si sta avvicinando il Natale :)
michelam
complimenti, diretto, chiaro e scevro da frasi melense e poco attinenti alla realtà quotidiana.
Grazie.
alberto consoli
GRANDE, MOLTO UTILE QUESTO POST…
IO PERSONALMENTE USO SEMPRE LA TECNICA DEL SORRISO, HO NOTATO CHE SORRIDERE INFLUENZA TUTTO ME STESSO CAMBIANDO IL MIO STATO D’ANIMO, ANCHE QUANDO SONO ARRABBIATO O IN UNO STATO NEGATIVO.
PERSONALMENTE IN SITUAZIONI DIFFICILI PER AUMENTARE LA MIA AUTOSTIMA PER RIUSCIRE IN UNA DETERMINATA AZIONE DA COMPIERE, INANZITTUTTO MI ASPETTO DI AVERE SUCCESSO E SOPRATTUTTO MI VEDO GIà L’AVER OTTENUTO QUEL RISULTATO, COSì è COME SE ATTRAGGO A ME GIà IL RISULTATO POSITIVO DELLA MIA AZIONE.
CIAO
ALBERTO
sara
grande..ora sto sorridendo e cambiando vestito..ciao
SelfHarm
Sto quasi meglio si può dire… ma il brutto è che io trovo autostima poi dopo 3 secondi decade come un palazzo dopo averlo fatto brillare… non ce la faccio più… sono autolesionista da svariati mesi… penso al suicidio ogni secondo e delle volte ho crisi che mi portano più da vicino a pensarlo di togliermi la vita…!
gianluca
fratello mio anche io pensavo a quello che ora pensi tu ma non serve cretimi perche la vita e un dono si un dono che DIO ci a donata e non serve distrugerla ma renderla felice.dai un senzo alla tua vita.come io ho daTO IL MIO CHE E’CRISTO GESU’che giono per giorno ci dona il suo amore e ci rente partecipi della sua vita quodidiane. quante volte lo abbiamo visto e non ci siamo accorti, quante volte ci a chiamati e non l’abiamo sentito ma possiamo sentirlo e guardarlo se solo apriamo il nostro cuore. perche non si puo vivere cosi ripetere giorno per giorno ogni volta e uguale a gli altri giorni, con i problemi e con il pensieri di domani e sapere cosa ne sara’.NON importa essere chi sa’ma guardare dentro di te e scoprire che hai un cuore che batte e un cuore per amare un cuore per vedere. e sempre che hai un amico con cui puoi contare. Bassa poco per rentere la tua vita piu’ bella.AMA con tutte le tue forze perdona con tutte le tue forze,sorridi e la vita ti sorridera’.non voltarti mai indietro ma segui la retta via.LA gente soffre e glialtri muorono ma l’amore rimane per sempre.
elina2828
come si fa ad avere tutta questa autostima? io non ci riesco, eppure ho 17 anni e non riesco.. ogni offesa mi butta gù… vorrei qulche consiglio.
fabrizio
mfp! cose che succedono… troverai la strada.
gianluca
fratello mio anche io pensavo a quello che ora pensi tu ma non serve cretimi perche la vita e un dono si un dono che DIO ci a donata e non serve distrugerla ma renderla felice.dai un senzo alla tua vita.come io ho daTO IL MIO CHE E’CRISTO GESU’che giono per giorno ci dona il suo amore e ci rente partecipi della sua vita quodidiane. quante volte lo abbiamo visto e non ci siamo accorti, quante volte ci a chiamati e non l’abiamo sentito ma possiamo sentirlo e guardarlo se solo apriamo il nostro cuore. perche non si puo vivere cosi ripetere giorno per giorno ogni volta e uguale a gli altri giorni, con i problemi e con il pensieri di domani e sapere cosa ne sara’.NON importa essere chi sa’ma guardare dentro di te e scoprire che hai un cuore che batte e un cuore per amare un cuore per vedere. e sempre che hai un amico con cui puoi contare. Bassa poco per rentere la tua vita piu’ bella.AMA con tutte le tue forze perdona con tutte le tue forze,sorridi e la vita ti sorridera’.non voltarti mai indietro ma segui la retta via.LA gente soffre e glialtri muorono ma l’amore rimane per sempre.
holly
ciao, sono una ragazza di 17 anni che non sa come comportarsi nella vita. non ha la forza necessaria per affermarsi come persona in qualsiasi ambito, e ogni commento mi butta giù.. Vorrei un aiuto per essere io! rispondete, grazie.
ernesto
Ho trovato cose che gia’ faccio( ed e’ una conferma positiva scoprirlo ) ed altre che imparero’ a fare, un po piu’ spesso. Semplice, schietto e soprattutto reale. Grazie
ps. Un sorriso e’ per sempre !
marco
Posto questo articolo inerente
http://migliorare-autostima-pnl.blogspot.com/2010/11/esercizi-cognitivi-per-lautostima.html
Roberto
Nel mio percorso di vita ho capito che mi si abbassa subito pure a me l’autostima ma oggi ho imparato a non farmi trasportare,ho conosciuto molte persone depresse sopratutto le mie ex , e ho capito che non e’ facile far aumentare l’autostima , a mio parere la donna e ‘ più lesionista. Grazie a Dio che ci sono persone come lei…. Complimenti x il vostro blog molto ma molto esplicito! M
Vanessa
Grazie mille =)
Spesso faccio fatica a credere nelle mie capacità… forse perchè ho degli obiettivi ma sono difficili da raggiungere ma con costanza e determinazione ho interesse a sconfiggere le mie paure…
Grazie a te di avermi “aperto” gli occhi su certi aspetti quasi ormai scontati…
insomma infinite Grazie!!! <3
Marc
Purtroppo veniamo educati e bombardati, anche in buona fede, da messaggi che tendono ad abbassare la nostra autostima. é una lotta impari. Per agire sul nostro inconscio, oltre i punti da te indicati, secondo me bisogna sovralimentarsi di stimoli positivi.
Io sto cercando di diffondere la cura del DIDO (Diamonds In – Diamonds Out) contro il virus del GIGO (Garbage in – Garbage out).
Oltre al cibo, anche il tipo di informazioni che digeriamo, determinano la nostra salute e il nostro benessere. Se può interessarti, prova a dare un’occhiata a StoRyforging, storie che ti cambiano
Mariano
Ottimi consigli! già mi sento meglio..
Giuggy
Waw k BELLOOOOOOOOOOOOO XD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi aiutera’ MOLTO…la mia autostima è sotto zero…
Patrick
Devo applicare questa guida.
Spero vivamente di riuscire nel mio intento,nonostante abbia fatto errori nel passato non voglio che siano determinanti nel mio futuro…Voglio solo star bene con me stesso e fare ciò che mi piace fare.
Lucky?
Salve,
la mia situazione è un pò più complessa. Se mi guardo dal di fuori infatti,cosa che faccio spessissimo, trovo validissime motivazioni per non stimarmi. Il problema è che oramai non riesco più neanche ad attuare le tecniche sopracitate. Perciò mi viene molto difficile uscire da questa situazione, e il circolo è vizioso. Sto facendo attività fisica ed il mio aspetto è per quanto possibile curato. Mi ritengo fortunato in quanto faccio parte di quelle persone che esteticamente si apprezzano almeno un minimo ma il sorriso, il sorriso non c’ è più ormai da tempo. Non riesco a sorridere. Di conseguenza le persone non mi trovano piacevole, o almeno questa è la mia percezione. Se avessi un lavoro mi sarei potuto almeno permettere un intervento di plastica facciale per stamparmi un sorriso che vi giuro non riesco più a fare. Vi saluto.
MaxxLecce
E’ un esercizio inutile, buono solo per riempire la pagina di un blog. Lo dico senza voler offendere nessuno, perché riconosco la buona fede di chi l’ha pubblicato. Giusti anche i principi, ma nella pratica le cose sono ben diverse.
1. Ho fatto l’Università, senza completarla, ho fallito tutti gli esami più importanti della mia vita, a causa del forte livello di ansia che mi procurano, non mi ritengo impreparato, anzi, eppure la mia autostima non ne giova. Per il mio lavoro sono praticamente obbligato ad una continua formazione, eppure questo non mi gratifica. Perché se non ci sono gratificazioni esterne a ciò che si fa è tutto inutile.
2.Decidere che qualcuno sia migliore di qualcun altro solo in base al grado di scolarizzazione è presuntuoso e poco rispondente al vero. Ho conosciuto fior di laureati per i quali ho stima pari a zero, mentre di mio nonno che aveva la quarta elementare avevo una stima smisurata e certamente meritata. E ciò che applico agli altri lo applico anche a me stesso.
3-4. Curo il mio aspetto anche perché richiesto dal mio lavoro e pratico attività fisica e tra l’altro dicono che io sia un bel ragazzo. Ma questo non aumenta l’autostima.
5. Ottimo consiglio, tra l’altro già provato, peccato che dopo aver visto che le sconfitte surclassavano numericamente e qualitativamente le vittorie ho avuto un ulteriore abbassamento del livello di autostima.
6. Il mio problema è proprio questo, che spesso sono più preoccupato ad aiutare gli altri che ad aiutare me stesso.
7. Sorrido molto spesso, tanto è vero che dicono che sono una persona “solare”, mi si passi questo terribile (e poco consono al mio caso) termine, ma questo non mi migliora l’autostima.
8.Questo mi riesce molto difficile.
9.Dico “no” quando ritengo che una cosa non sia possibile, questo non mi ha giovato ne’ nella vita lavorativa, ne’ in quella da studente.
10.Certo, un piccolo obiettivo sarebbe quello di ottenere finalmente una gratificazione in ciò che faccio. Prima o poi accadrà, non dispero.
Tutto ciò per dire che in realtà, per quanto si vogliano scrivere regole e seguirle, la mancanza di autostima a volte nasce dall’inadeguatezza, quando si fallisce in tutto si possono seguire tutte le regole del mondo, senza risultato alcuno. Perché quello che avrei voluto non sono riuscito a farlo e quello che vorrei dipende da ciò che avrei voluto fare.
giulia
se sei riuscito a far sorridere me scommetto che un sorriso e’ scappato anche a te. Basta davvero poco.
Joker
Sono due settimane che sto davvero da schifo! La mia autostima è sempre stata bassa e adesso non si è soltanto limitata a toccare il fondo ma ha cominciato anche a scavare!
Non ho nessuna autostima di me stesso perchè mi guardo allo specchio e non mi piaccio, ho un naso stranissimo che non riesco a vedere a nessuno ed è abnorme rispetto al mio viso.
A questo si aggiungono altri problemi come la pelle grassa e la perdita dei capelli che mi sta portando alla calvizia e sono sprofondato in un burrone da cui non riesco a riemergere!
Da piccolo ero un’altra persona, sicuro di me, cercato dalle ragazze e da tante persone che mi elogiavano poi, nell’età dello sviluppo sono cambiato così tanto da non riconoscermi più e ho cominciato a prendere cantonate su cantonate!
Le ragazze mi tengono a debita distanza, la gente non perde occasione per ricordarmi che sono brutto con battute o cose del genere e spesso sono deriso alle spalle dalla gente quando gli passo vicino!
I miei mi dicono che anche se un problemino c’è non è proprio così ma io non lo vedo così piccolo…ho vergogna ad uscire, a conoscere nuova gente e preferisco stare chiuso in casa anche se quando sono fuori con amici e la mia ragazza mi sento meglio..
Giulia
Quando non riesco a raggiungere un obiettivo mi scoraggio subito.Penso che non ne sono capace e lascio perdere, spesso senza nemmeno provarci abbandono tutto. Mi scoraggio perfino a fare domande di lavoro,perchè non mi sento preparata abbastanza. Ci sono alcuni punti di questo articolo nei quali mi sono rispecchiata molto e ho capito che è su quei punti che devo lavorare : “ripensare ai miei pensieri” “preparami”,”parlare lentamente” …. é stato utile e istruttivo. Grazie!:)
Matteo
Ciao…sono un ragazzo giovane che ha una tremenda paura di sbagliare. Penso sempre che gli altri abbiano pensieri negativi su di me e non riesco a non pensarlo. Quando ce un ostacolo da superare penso sempre di non farcela. E quando sbaglio sto malissimo,per esempio gioco a calcio e faccio il portiere e quando sbaglio mi colpevolizzo molto e penso sempre di sbagliare e ripetere sempre lo stesso errore….come faccio a non pensare questo? Vi prego rispondetemi