La Vodka è una di quelle cose che abbiamo in casa che può avere tantissimi usi (con effetti molto più salutari di quelli che si ottengono solo ingerendola!).
Ve ne elenco una decina:
1. Per rimuovere un cerotto senza dolore, bagnatelo con della vodka: si scioglierà la sostanza adesiva e non succederà nulla alla ferità (al massimo brucerà un po’ se non si è ancora cicatrizzata)
2. Per togliere le incrostazioni dalla rubinetteria. Riempite uno spruzzino con della vodka e spruzzatela direttamente sul calcare. Aspettate 5 minuti prima di risciacquare e il gioco è fatto! L’alcool presente nella vodka ucciderà i germi e le muffe e scioglierà il calcare.
3. Per per pulire i vostri occhiali, pulite semplicemente le lenti con un panno soffice, pulito e inumidito con della vodka. L’alcool presente vodka pulisce il vetro ed uccide i germi ed eviterà l’appannarsi delle lenti. Aggiornamento: il caro amico Anecoico ha scritto nei commenti del post che è meglio non usarlo su lenti con la pellicola antiriflesso!
4. Prolunga la durata dei rasoi riempiendo una tazza di vodka e lasciando la vostra lametta a bagno nell’alcool dopo la rasatura. La vodka disinfetta le lametta ed evita l’arrugginimento.
5. Spruzzate della vodka sulle macchie di vino, sfregate con uno spazzolino e aspettate che la macchia si secchi prima di lavare il capo.
6. Usando una cotton fioc applica della vodka sul tuo viso come astringente per pulire la pelle e per stringere i pori.
7. Aggiungi un cicchetto di vodka (45 ml circa) ad una bottiglia di 400 ml di shampoo. L’alcool pulisce il cuoio capelluto, elimina le tossine dai capelli e stimola lo sviluppo di capelli sani.
8. Riempi con della vodka uno spruzzino e spruzzala su api o vespe per ucciderle.
9. Versa mezza tazza di vodka e mezza d’acqua in un un sacchetto per il freezer. Congela il tutto e usalo come rimedio per dolori alle giunture o per un occhio nero…
10. Metti in un vasetto di Nutella vuoto dei fiori di lavanda freschi e riempi il tutto con della vodka, chiudi bene il tutto e lascialo al sole per tre giorni. Filtra il liquido con un colino e applica la tintura così ottenuta su zone doloranti del corpo.
E io che la bevevo solamente…
Aggiornamento: un simpatico blogger mi ha risposto a tono “Vodka lo sapevate che… dovevate chiedere a un polacco?”
Andrea
Daniele… non mi starai mica rubando il lavoro di lifehacker?!
A parte scherzi.. articolo brillante! ;-)
Andrea
amosgitai
Ancorato al vecchio utilizzo… beh, devo dire che quando porterò una bottiglia di Vodka a casa avrò qualche buona scusa!!!
AL FREAK
la cosa vale x qwalunqwe alcoolico…cmq,preferisco il rum!
anecòico
utile e divertente :)
Il consiglio sugli occhiali è un po’ pericoloso, però… se le lenti sono dotate di pellicola antiriflesso rischiate di portarne via una parte, rendendo così irrecuperabile la lente. Temperature eccessivamente alte e prodotti pulenti aggressivi sono i primi nemici dei film antiriflesso delle lenti per occhiali.
E’ consigliabile lavare i propri occhiali sotto acqua fredda e senza detergenti e pulirli successivamente con un panno morbido o in microfibra asciutto. :)
Napolux
Domanda: le stesse cose non si possono fare con l’economico alcool denaturato?
pecciola
Mamma santissima… e io che per finire la bottiglia la uso solo così :
http://www.seriomanontroppo.it/content/view/1432/88/
Logicamente parliamo di vodka liscia vero?
Paolo
Le api, essendo insetti protetti per l’inestimabile utilità nell’agricoltura e per i prodotti preziosissimi alla nostra salute, non debbono assolutamente essere uccise. Chi ha la ventura di scorgere uno sciame ha il dovere di informare i vigili del fuoco, i vigili urbani o l’Istituto Nazionale d’Apicoltura, che provvederanno a farlo catturare da un apicoltore
Mattia
L’uso n. 8 potevi anche risparmiartelo…
mucio
Sono contento che ti sia piaciuta la mia risposta, certo però che Napolux ha ragione :)
DanieleMD
@ mucio: e si in chat gli ho detto che forse ha ragione ma che usare la vodka fa più figo :)
Napolux
:D
gunther
finalmente so come usare tutta la vodka che sempre mi regalano
Irene
Mi associo a Paolo, lasciamo stare le api !
peppe
Le api non si toccano assolutamente, dobbiamo proteggerle.