Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Vista: veri e falsi miti.

Sedersi troppo vicino alla tv danneggia gli occhi? Leggere a luce fioca fa diventare miopi?

Forse è giunta l’ora di separare i falsi miti dalla realtà. Vediamo quindi insieme se alcuni avvertimenti sulla vista sono reali o meno o se causano più danni che vantaggi. Solo una cosa infatti può farvi veramente bene: la corretta informazione!

1: ” Sedersi troppo vicino alla tv danneggia gli occhi.”
Nessuna prova. Mantenete una distanza a voi comoda.

2: ” Leggere a luce fioca indebolisce la vista. ”
Non causa nessun danno. Ma può causare affaticamento agli occhi.

3: “Quando si è anziani la visione migliora. ”
No, al massimo è la cataratta che avanza.

4: “troppo sesso, in particolare la masturbazione, può causare cecità!”
No comment!! Solo la Sifilide, una malattia sessualmente trasmessa, se non trattata conduce a cecità, a demenza ed alla morte.

5: “La gente ipovedenti hanno i restanti sensi più sviluppati.”
Si è il frutto di un duro lavoro per compensare la cecità.

6: “Non c’è bisogno controllare la vista prima dei 40 anni.”
No! La prima visita dall’oculista va effettuata già nell’infanzia.

7: “Esiste il trapianto degli occhi.”
Non degli occhi ma del cristallino (la lente dentro l’occhio)

8: “gli scienziati hanno creato un occhio bionico.”
Magari! Ma ci vuole ancora molto tempo prima che ciò accada.

9: “Non fa male fissare il sole se si indossano delle lenti scure.”
I raggi ultravioletti non sono filtrati dalle normali lenti da sole. Evitate di fissare il sole per più di un secondo!

10: “Indossare gli occhiali vi fa vedere meglio ma causa un peggioramento della vista a lungo andare. ”
Nessun peggioramento della vista è mai stato causato da degli occhiali regolarmente prescritti.

11: “Mangiare le carote migliorerà la vostra visione.”
Le carote sono ricche in vitamina A che fa bene alla vista; mangiare però grandi quantità di vitamina A o di altre vitamine può essere molto nocivo.

Previous

Vita: piccole istruzioni per l’uso.

Next

Déjà Vu….Déjà Vu….

4 Comments

  1. Merlinox

    Sono la prova vivente.
    20 anni di onorata carriera informatica. Una media di 5-6 ore al giorno di monitor, anche schifosi.

    Ultima visita oculistica: 12/10
    La dott.sa era incredula.

    p.s.: mi si è presentata con camicetta tutta sbottonata e push up… secondo voi…

  2. Lisa72

    Ipermetrope a sei anni ho portato gli occhiali per andare a scuola, leggere, guardare la tv e quant’altro sforzasse l’occhio fino alle medie. Oggi ho 35 anni e da allora ho 10/10 però mi sono fatta prescrivere gli occhiali volgarmente chiamati “da riposo”: il vizio di tenerli è duro da perdere :-)
    Lisa

  3. Anonymous

    Purtroppo anche queste affermazioni sono tutti falsi miti. Ve lo dice uno che ha riacquistato la vista semplicemente leggendo ed applicando il metodo Bates, compreso guardare il sole per almeno mezz’ora, leggere in ogni condizione di luce, leggere con i caratteri diamante ecc.. Gli occhiali, che Bates definisce il peggior crimine dell’umanità, sono ormai un ricordo.
    E se qualcuno non è d’accordo, non importa, io mi tengo la vista ritrovata e a lui lascio gli occhiali…
    Ma anche se non siete d’accordo leggere il libro “originale” di Bates costa poco rispetto a quanto si “rischia” di ottenere. Io l’ho trovato sul sito http://www.disinformazione.it
    franco Alessio

  4. DanieleMD

    @Franco Alessio: prima di usare toni così acidi e disfattisti faresti bene a leggere il mio blog.
    Ho fatto un post su questo blog in cui esalto il metodo Bates, ho contribuito alla pagine di wikipedia sul metodo Bates e fra i collegamenti esterni a quella pagina c’è un mio articolo.
    Complimenti per la bella figura di m…

Rispondi a DanieleMD Annulla risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén