Wikipedia definisce la Rianimazione Cardio Polmonare o BLS (tecnica che comprende RCP) come “una tecnica di primo soccorso che può – in alcune circostanze – essere determinante per salvare la vita di un infortunato. Per paziente infortunato si intendono molte condizioni, da una persona priva di sensi (persona svenuta); o una persona con un blocco meccanico delle vie aeree (oggetti nella gola dei bambini, acqua nei soggetti che affogano); alla persona sottoposta a folgorazione elettrica oppure a politrauma della strada con fratture (spesso alle coste); ed infine al paziente in totale arresto cardiaco con temporaneo stato di coma.”
Su questo sito della University of Washington School of Medicine troverete la sezione video in cui viene spegata questa tecnica sia sui bambini che sugli adulti che sugli anziani. Oltre ai video sono presenti delle guide in pdf da stampare e conservare in un luogo facilemente accessibile.
Il video e le guide sono in Inglese ma in queto caso conoscerlo aiuta ma non è necessario.
Anche se già conoscete la tecnica vi assicuro che vedere il video servirà a rinfrescarvi la memoria, se invece non ne sapete nulla vi consiglio di guardalo più volte.
Lisa72
Posso assumerti come Doc personale? :)
Posti argomenti sempre interessanti e li affronti in modo molto leggibile!
Un abbraccio, Lisa
Comicomix
Grande Daniele.
Veramente una segnalazione OK
Un sorriso con il cuore
Mister x di COmicomix
Mr.Segnalatore
Penso che le nozioni di primo soccorso siano degli argomenti che andrebbero trattati anche nelle scuole.E’ importante sapere almeno le basi. Bravo, utilissimo post!
Nicola Andrucci
ho un amico che è un anestesista -rianimatore. me lo tengo sempre vicino!
conosco le nozioni base del primo soccorso, il post è interessante e importante.
the english man
veramente utile per un futuro padre come me, Grazie.