Uno studio recente realizzato nella Corea del Sud, ha mostrato le alte qualità possedute dai fagioli di soia nel regolare il peso corporeo, nel mantenere basso il livello del colesterolo e nell’essere un alleato nella prevenzione del diabete.
L’esperimento consisteva nell’incoraggiare topi di laboratorio ad avere una dieta altamente calorica e dare loro anche una parte di fagioli di soia.
I risultati sono sorprendenti..
Il responsabile della ricerca Shin Joung Rho ,della Hanyang University di Seul , ha rilevato che dopo due settimane i topi avevano dimezzato il loro peso, e il colesterolo dannoso si era ridotto del 60%.
claudia
ottima cosa, il latte di soia non è neanche così terribile come sapore
Mr.Segnalatore
W la soia!
riccardo.gavioso
mi sembra di ricordare che si parlava anche di proprietà antitumorali della soia…
zret
Saranno utili anche contro le scie chimiche?
http://sciechimiche-zret.blogspot.com/
BlogMasterPG
Ciao, hai una grafica bellissima, complimenti. Volevo chiederTi se Ti andava di scambiare i link con il Blog che ho messo nella firma, ( http://sentimenti.myblog.it/ ) visto che parliamo dello stesso argomento. Poi volevo chiederTi qualcosa sull’Omeopatia e i relativi farmaci: so di uno studio nazionale/mondiale (?) dell’organizzazione mondiale della sanità ( sì, insomma quella dell’Onu) che dimostra come sia una bufala. Volevo scriverci su qualcosa, per pubblicizzare l’argomento, in quanto molte persone gli stanno dietro spendendo soldi a vanvera, o , peggio, trascurando cure davvero efficaci. Purtroppo non sono riuscito a trovare LA FONTE di questa notizia ( ne hanno parlato RAI e Mediaset nei Tg..)Mi saresti da grande aiuto, grazie. Per lo scambio credo che ti convenga visto che il pr del mio è 3 e questo è 0/10, anche se non capisco perchè; l’ho notato più volte e sò che è aperto da tempo, ma evidentemente Google Ti ha penalizzato, oppure hai cambiato indirizzo; cosa che dovrei fare anch’io. Un Saluto da Perugia.
Aldo
L’altro giorno ho scaricato un aticolo a dir poco deprimente suglie ffetti nocivi della soia.Ma in questo articolo non sono ben citate le fonti di studio.Il sito che si trova nell’area web di Stockolm,Sweden è: http://www.medicinenon.it/soia.htm
Gradirei avere un parere su quanto descritto ampiamente avverso la soia,mandandomi una mail.
Grazie
Aldo
A proposito di quanto descritto da “medicinenon.it ho dimenticato di linkare l’invio della mail.