“Una mela un il giorno toglie il medico di torno”… ma perchè? Sapete veramente che cosa rende una mela così speciale? Perché non si dice lo stesso per la banana o per la pesca?
Le mele hanno proprietà che nessuna altra frutta ha ed i relativi benefici sono stati dimostrati da tempo immemorabile. Mangiando altra frutta potrete ottenere tutti i singoli benefici della mela, ma questo è l’unico frutto che le racchiude tutti al suo interno.
1. La mela contiene Vitamina C. La Vitamina C migliora notevolmente il vostro sistema immunitario. In questo caso è superfluo aggiungere conferme…
2. Previene malattie cardiache. Il motivo è legato alla ricchezza di flavonoidi da sempre riconosciuti per il loro effetto antiossidante.
3. Ha poche calorie. Una mela di dimensioni medie ha fra le 70 e le 100 Calorie. Quando avete volgia di un dolce o di una cioccolata vi basterà mangiare una mela per togliervela, infatti la mele contiene lo zucchero, ma vi dà soltanto un quarto delle calorie.
4. Previene i tumori (notare il plurale) Tutti sappiamo che il cancro viene in parecchie forme e in posti differenti. Le mele prevengono molti tipi di tumori come il cancro al colon, il cancro della prostata ed il cancro al seno.
5. Aggiusta i valori del colesterolo. La mela contiene i fenoli, che hanno un doppio effetto sul colesterolo. Riducono il colesterolo cattivo e aumentano quello buono
6. Previene le carie. La carie è un’infezione che danneggia seriamente la struttura dei vostri denti, ed è causata soprattutto a causa dei batteri. Il succo di mele ha proprietà che possono uccidere fino all’ 80% dei batteri. Così toglie anche il dentista di torno!
7. Protegge da malattie cerebrali. Questa è una cosa che pochi sanno ma forse è la più importante. La mela infatti contiene delle sostanze denominate fitonutrienti che tendono a prevenire malattie neurodegenerative come l’ Alzheimer e il Morbo di Parkinson.
8. Fa bene ai polmoni. Una ricerca al Università di Nottingham ha dimostrato che chi mangia 5 mele o più alla settimana ha minori problemi respiratori, compreso l’asma.
9. Sono buone!! Potete scegliere fra tantissimi gusti e colori. Non vi piace rossa? Allora potete provare quella verde o gialla. Il gusto varia moltissimo ma le proprietà restano invariate.
La mela è il frutto più apprezzato da noi Italiani con un consumo di oltre 15 kg a testa all’anno (circa 90 mele) che però risulta di molto inferiore (meno di due a settimana!) a quello consigliato come ricetta popolare per vivere sani.
Un consiglio finale: mangiate mele biologiche. Dopo averle lavate bene potrete mangiarle con tutta la buccia, assumendo così manche tutte le sostanze curative presenti in questa.
davide
vorrei fare una domanda, forse stupida,
ma la mela è meglio mangiarla prima o dopo dei pasti ?
Sento in televisione che dicono delle volte che meglio mangiarla prima dei pasti delle volte dopo .
DanieleMD
@ Davide: la frutta la consiglio di solito come ottimo spuntino da consumarsi 2-3 ore prima e dopo i pasti. La si può anche mangiare alla fine dei pasti ma con moderazione. La domanda non era certo stupida, anzi!
Comicomix
Quando ho colto la prima mela, l’ho trovata buona..
la seconda, meglio…
e anche tutte le successive..
^_^
Francesco Rotondi
Uno studio sull’effetto antitumorale di mele, vino rosso, (fa buon sangue!), cipolle e tè è stato pubblicato da un gruppo di ricercatori del CNR della mia città sulla rivita internazionale Leukemia.
La speigazione sarebbe legata alla quercetina, un antiossidante presente in questi alimenti. La quercetina migliorerebbe l’efficacia dei farmaci antitumorali nella cura della leucemia.
Questa molecola ha una potenziale
attività chemiopreventiva, cioè la capacità che hanno alcune molecole naturali o sintetiche di bloccare il processo di trasformazione di una cellula normale in tumorale o di revertirlo se già in atto.
L’articolo in questione è
“Quercetin enhances CD95- and TRAIL-induced apoptosis in leukemia cell lines”
on line a questo indirizzo:
http://www.nature.com/leu/journal/v21/n5/abs/2404610a.html
doc63
Concordo sul benessere che porta la mela,inoltre (cosí rispondo a davide) per chi non ha appetito,mngi una mela mezzora prima dei pasti,libera e fá venire appetito,in caso di influenza- mal di gola ecc. grattugiate una mela e aggiungeteci un pó di miele ottima anche come pappa per neonati.Mangiate piú mele e al posto dello zucchero miele o zucchero di canna,lasciate perdere i dolcificanti
Riccardo
Da buon statistico, dico che sarebbe interessante, se non l’hanno già fatto, uno studio sui tassi di incidenza dei tumori in Val Venosta (dove si producono mele buonissime) rispetto al resto d’Italia.
Ciao,
Riccardo Salmo 69
marsyen2
Mio figlio quando era piccolo era nu pò cicciotello è il pedriata ( un prof endocrinologo del Maier)mi aveva consigliato di farle mangiare una mela prima dei pasti x farle passre la fame Ora ho lrtto la sua risposta che consiglia x cki non ha appetito basta mangiare una mela un quarto d’ora prima dei pasti(come mai?chi ha ragione? Grazie
DanieleMD
@ Francesco: grazie per il tuo prezioso commento.
@ riccardo:si, sarebbe molto interessante, vado a cercare in giro se lo hanno già pubblicato.
@ doc63: ottimo consiglio!
@ marsyen2: ci credi che non so che dirti? :(
antonio
la mela va mangiata con la buccia o senza.
emanuela
io la mangio ogni mattina ma tritata con lo zucchero come si da ai bambini fa bene lo stesso?
DanieleMD
@ antonio: con la buccia sarebbe meglio ma fallo solo se la mela è biologica :)
@ emanuela:va bene meglio ancora se con lo zucchero di canna.
Antonio Stassi
Un proverbio dice ” prevenire è meglio che curare” è meglio spendere in salute, che in malattie.
Il Mangostano, frutto esotico tropicale dell’Asia conosciuto come il frutto della vita. Esso ha una grossa corteccia (buccia) di colore viola, conosciuta da secoli come una medicina potente contro l’infiammazione, le malattie della pelle, l’emicrania, il diabete, le bruciature, le infezioni, la stitichezza, i reumatismi, la psoriasi, ecc..
La sua corteccia (buccia) contiene più di quaranta fitonutrienti naturali dinamici chiamati XANTONI, gli Xanatoni hanno il potere di prevenire e aiutare nella guarigione di moltissime malattie. Nessuna altra pianta al mondo ha queste proprietà contenendo al massimo soltanto 3-4.
Il Mangostano contiene: CATECHINE
Regola il metabolismo, livella il colesterolo, rafforza il sistema immunologico.
POLISACCARIDI
Aiutano nella digestione, mantengono la pelle giovane, proprietà antiossidanti.
PROANTOCIANIDINA
20 volte più forte della Vitamina C e 50 volte più forte della Vitamina E.
Il Mangostano ha qualcosa di più: XANTONI.
Gli xantoni sono meno conosciuti della vitamina C, ma molto più potenti! Sono una classe unica di composti.
Che cosa sono i Xantoni?
maggiori chiarimenti sul Skype antonio.stassi
carmela
siccome sto facendo una dieta ma la mela rossa fa ingrassare? o e buona x fare la dieta? rispondetemi al piu presto grazie
carmela
la mela rossa fa ingrassare?
Antony
Dopo la barzelletta parrocchiale del nostro capo del Governo, è necessario che la mela si mangi dalla parte giusta…
Mela Red Delicious
per chi volesse sapere veramente tanto sui benefici della mela per la nostra salute e su come bisogna alimentarsi per stare ottimamente e sempre in salute:
http://specieumanaprogetto3m-nuovaedizione.blogspot.it/
specieumana
Secondo me la versione di Specie Umana sopra postata e’ un fake messo apposta per confondere a causa della sua formattazione criminale che non la fa apparire proprio una lettura sana e tranquilla e soprattutto contraria a ogni dogma e indottrinazione come di fatto e’. Informatevi, svegliamoci, il mondo ha bisogno di noi, serve conoscenza per sapere come difenderci da chi vuol dominare.
http://www.mednat.org/alimentazione/progetto3m.pdf