Di questi tempi tutti desideriamo uno stile di vita più ecologico, dal cibo ai tessuti. E perchè? Desideriamo essere circondati da meno composti chimici, da meno plastica così da riconoscere il mondo che ci circonda come più somigliante a noi.
Considerati questo presupposti, ora vi presento alcuni rimedi fatti in casa. Dobbiamo imparare a cercare quel che ci serve nel posto di cui più ci fidiamo… casa nostra!
Ovviamente ti consiglio di provare questi suggerimenti dopo aver ascoltato il parere del tuo medico.
ACNE : usa la buccia di un’arancia e strofinala direttamente sulla pelle. Altrettanto utile è strofinare uno spicchio d’aglio sulla pelle. L’aglio ha proprietà antibatteriche preziosissime.
ARTRITE: versare olio di ricino sui punti doloranti, sia la mattina che la sera. Per riscontrare benefici possono servire da 1 a 4 giorni.
STIPSI: 1 bicchiere di succo di mele mescolato con 1 cucchiaio di crusca, può essere necessario ripetere l’operazione 2 volte al giorno.
ECZEMA: E’ consigliabile mettere un po’ d’olio di oliva sulla ferita. Tuttavia è bene verificare che alla base di questi sintomi non ci siano allergie in corso, ad esempio ad alimenti come latticini.
PRESSIONE ALTA: Aglio, limone ,pompelmo e anguria, facilitano la digestione. Sono tutti alimenti che costituiscono un valido aiuto per mantenere basa la pressione.
COLESTEROLO ALTO: la leticina, è un elemento presente nei fosfolipidi, e risultano benefici nel caso di colesterolo alto. La leticina ha la caratteristica di bloccare il colesterolo, infatti una buona dose di questa sostanza impedisce al colesterolo di depositarsi sulle pareti delle vene e delle arterie. Questo amico dell’uomo lo troviamo nel tuorlo delle uova, nell’ olio di origine vegetale, nella soia, nei cereali non raffinati.
INDIGESTIONE: è utile bere sia un infuso di menta oppure di camomilla per sentire lo stomaco alleggerito
CRAMPI ALLE GAMBE: bere sufficiente acqua quotidianamente per impedire la disidratazione che può causare crampi. E’ altrettanto importante assicurarsi di assumere abbastanza potassio nella propria alimentazione, ad esempio mangiando cibi come banane, avocado, pesce, noci e carote.
PIDOCCHI: il miglior rimedio conosciuto è cospargere la maionese sui capelli e sul cuoio capelluto (la maionese soffocherà i pidocchi e le uova degli stessi ). Una volta massaggiati i capelli vanno coperti con carta stagnola, bisogna lasciare in posa per tre ore. Questo rimedio casalingo è garantito per l’efficacia più delle emulsioni specifiche. La cosa importante è cercare di capire dove i bambini sono stati a contatto con i pidocchi, inoltre si raccomanda di avere particolare cura dell’igiene degli animali che abbiamo in casa.
ZANZARE: prendere ogni giorno una dose di magnesio aiuta a respingere le zanzare.
NAUSEA: bere un tè con radice di zenzero
CISTITE O INFEZIONE DEL TRATTO URINARIO: è da evitare l’aspartame, è importante aumentare il consumo quotidiano di succo di mirtillo. Sono da evitare anche il cioccolato e la caffeina
RUGHE: per questi ospiti poco graditi ci sono molti rimedi naturali da poter usare, per prima cosa assicurarsi che la propria dieta sia varia ed equilibrata, e siano presenti nella giusta quantità frutta e verdura . E’ importante bere almeno un litro di acqua oppure succhi di frutta ogni giorno. Inoltre è possibile fare un ottima maschera utilizzando l’albume delle uova, lasciato in posa per venti minuti.
maria mazzola
commento magnifici.
vorrei un consiglio come eliminare quei fastidiosi scarafaggi piccoli grazie
Comicomix
Ho provato l’infuso di menta (ho mangiato troppo. Ha funzionato!
^_^
Maria
Ciao da Maria
anna
mi sono piaciute ma vorrei sapere di piu..
anna
io vorrei sapere come si fa una mascha contro le rughe..ciao.