Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Ultima richiesta: please don’t smoke!

don’t smoke

Foto trovata su Flickr alla pagina dell’utente Sean.
Vi traduco la didascalia della foto (è commovente assai):
“Il mio patrigno mi ha chiesto di scattare questa foto dopo che ha ripreso conoscenza. Ha perso la sua battaglia contro le sue malattie polmonari (Asbestosi, Polmonite e Bpco). Sarà via per un po’.”
Ne abbiamo parlato tanto dei pericoli del fumo e ne parlano molto anche su Medicinalive; questa foto, per me, vale molto di più di mille campagne pubblicitarie.
A voi la parola nei commenti.

Previous

Le leggi dell’industria farmaceutica.

Next

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #25

13 Comments

  1. E’ forte. ma ci vuole. per capire che le parole non sono astratti concetti, ma diventano sofferenza.

    Ciao!

    C

  2. per fortuna non fumo e non ho mai fumato.
    la legge sul divieto di fumo nei locali fu la mia salvezza, altrimenti avrei dovuto smettere di uscire!

  3. Max

    Io ho smesso da più di un anno! sono orgoglioso di me stesso! si sta molto meglio senza.

  4. W IL FUMO

    veramente l’ultima frase è sarò via per un po’, visto che il tizio è morto credo starà via per sempre

  5. anna

    Vorrei dargli un bacio, ma credo di essere arrivata tardi…
    Ho smesso di fumare 4 anni fa, con fatica enorme al momento e successiva contentezza e recupero di olfatto e gusto.
    Sono un pò ingrassata ma é secondario.
    Vorrei dire però che non mi pare giusto mettere nello stesso mucchio polmonite, ASBESTOSI (leggi amianto!!!) e fumo, perché solo il fumo ce lo cerchiamo.
    Comunque grazie.

  6. Molto meglio delle pubblicità commissionate dal Governo. Questa è vera!

    Poverino… Mi fa davvero una gran pena!

  7. Ma come al solito non basterà…

    Per me è solo un fatto di pura educazione, altro che leggi e governi, ci vuole senso civico e pudore, null’altro.

  8. irma cru

    io non fumo ma questa foto dovrebbe stare su tutti i muri delle città in modo da fare riflettere continuamente al
    danno che si stanno facendo,però aggiungo anche se non condivido , che ognuno può decidere della propria vita.

  9. Gianni

    Ognuno è artefice del proprio destino almeno per il 50%.
    Perché accanirsi così tanto contro il fumo di sigaretta e poco o nulla contro tanti altri veleni che respiriamo?
    Sono un ex fumatore, ma non mi sento affatto migliore di un fumatore e mi fanno ridere quei sindaci di Napoli e Bolzano che proibiscono di fumare nei giardini pubblici per difendere le donne incinte ed i bambini. Dicano piuttosto che fanno schifo tutti quei mozziconi e filtri di sigaretta gettati per terra! Farebbero più bella figura perché sarebbero un po’ più credibili.

  10. ciao
    che ne dici di uno scambio link?
    io ti ho già linkato
    spero tu faccia altrettanto con me.
    grazie dell’attenzione e scusa ancora il disturbo.
    ciao
    ;)

  11. Izzy Fumatore Orgoglioso

    sicuramente mi dispiace vedere quell’uomo in quella situazione, è ovvio, ma non è spezzando il cuore che si convince un fumatore.
    i fumatori sono perfettamente consapevoli del rischio che corrono!
    non credeteci così stupidi da non capire il danno della sigaretta, però i non fumatori non sanno quanto sia piacevole, chiamatemi folle, ma i fumatori vivono di meno perchè la vita se la godono di più.

    • anna

      I fumatori traggono piacere dalle sigarette a causa di un meccanismo di dipendenza che si sono creati. Fidati se ti dico che ci sono altri duecento tipi di “dipendenze” che le persone si creano e da cui traggono beneficio, che nuocciono molto meno alla salute e non ti compromettono la durata della vita. Chi fuma non si gode la vita più di quelli che non lo fanno, almeno, non è una prerogativa dei fumatori farlo.

  12. Io ho smesso e sto veramente bene. Chi fuma è cosciente dei pericoli,però ha un meccanismo interno, nella sua mente,chiamato’Dissonanza Cognitiva’,che gli crea resistenza ad eliminare il fumo.Praticamente non potendo liberamente smettere ( perchè difficile,perchè piace,ecc.),oscura e non fa tener conto della realtà.Una specie di filtro.

Lascia una risposta

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén