Poter effettuare rapidamente calcoli matematici può notevolmente migliorare la vostra autostima, soprattutto se non credete di essere bravi in matematica. Questo articolo presenta 3 idee che probabilmente vi convinceranno a vedere l’aritmetica come un gioco.
I trucchetti di questo articolo hanno tutti a che fare con la moltiplicazione.
Non scoraggiatevi se inizialmente i trucchi vi sembrano difficili, imparate un trucco alla volta. Leggete la descrizione, la spiegazione e gli esempi parecchie volte per imparare le tecniche e poi provate con degli esempi inventati da voi.
All’inizio controllate sempre che i risultati siano esatti e vedrete che pian piano questi esercizi diventeranno sempre più facili e sarete così veloci da impressionare tutti i vostri amici e parenti, che così vi crederanno più intelligenti di loro :)Moltiplicare per 9, o 99, o 999
Quando moltiplichi per 9 in realtà stai moltiplicando per 10-1.
Così, 9×9 è solo 9 x (10-1) che è 9×10-9 che è 90-9 o 81.
Proviamo con un esempio più difficile: 46×9 = 46×10-46 = 460-46 = 414.
Altro esempio: 68×9 = 680-68 = 612.
Per moltiplicare per 99, moltiplicate per 100-1.
Così, 46×99 = 46x(100-1) = 4600-46 = 4554.
La moltiplicazione per 999 è simile a quella per 9 e per 99.
38×999 = 38x(1000-1) = 38000-38 = 37962.
Moltiplicare per 5, 25, o 125
Moltiplicare per 5 equivale a moltiplicare per 10 e poi dividere per 2.
Nota: Per moltiplicare per 10 basta aggiungere uno zero alla fine del vostro numero!
12×5 = (12×10)/2 = 120/2 = 60.
Un altro esempio: 64×5 = 640/2 = 320.
Oppure, 4286×5 = 42860/2 = 21430.
Per moltiplicare per 25 basta che moltiplichiate per 100 (aggiungete in questo caso due zeri alla fine del vostro numero) e poi dividiate per 4, poiché 100 = 25×4.
Nota: per dividere per 4 basta dividere due volte per 2, poiché 2×2 = 4.
64×25 = 6400/4 = 3200/2 = 1600.
58×25 = 5800/4 = 2900/2 = 1450.
Per moltiplicare per 125, serve prima moltiplicare per 1000 e poi dividere per 8, poichè 8×125 = 1000.
Nota: 8 = 2x2x2. Quindi prima aggiungete tre zeri e poi dividete 3 volte per due.
32×125 = 32000/8 = 16000/4 = 8000/2 = 4000.
48×125 = 48000/8 = 24000/4 = 12000/2 = 6000
Elevare al quadrato numeri di due cifre che finiscono con il 5
Se un numero finisce con il 5 allora il relativo quadrato finirà sempre con 25. Per ottenere il resto del prodotto prendete la cifra di sinistra e moltiplicatela per il suo numero successivo.
Esempio: 35×35. Sicuramente il prodotto finirà con il numero 25. Otteniamo il resto del prodotto moltiplicando 3 per (3+1). Quindi 3×4 = 12 e a 12 aggiungiamo il resto del prodotto che è sempre 25. Quindi, 35×35 = 1225.
Per calcolare 65×65, basta sapere quindi che 6×7 = 42 e aggiungere il 25. La risposta è quindi 4225
85×85. Calcolare 8×9 = 72 e aggiungere il 25. La risposta esatta è 7225.
Basta pochissimo allenamento e vi garantisco che impressionerete positivamente i vostri amici, i parenti e anche il professore di matematica!
Fonte
Libro consigliato:
Comicomix
Sei anche prf di matematica?
^_^
Riccardo
Da buon statistico conoscevo bene i primi due… per il terzo mi hai rinfrescato la memoria, grazie!
ciao,
RIccardo
Nicola Andrucci
aggiungiamo un trucchetto per risolvere le equazioni di II grado immediatamente, senza utilizzare la famosa formula:
le soluzioni dell’equazione, con delta > 0 hanno la seguente proprietà:
il prodotto delle due soluzioni è uguale al fattore “C”, la somma delle due soluzioni è uguale al fattore B cambiato di segno.
Un esempio?
X^2-x-2=0
le soluzioni sono 2 e -1
2*(-1)= -2 (fattore C)
2+ (-1)= 1 => cambiato di segno = -1
risparmiate nella formuletta e con un po’ di allenamento le soluzioni si riescono a legere a mente (se sono numeri interi ovviamente…).
Cioppi
davvero molto utile!
Luce
Carine! Me le volgio studiare bene..per recuperare i tanti numeri persi…
Ps devo leggermi meglio il trucchetto delle equazioni di secondo grado che non ho ancora afferrato…Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Grazie e ciao