Vivere in città quando la temperatura si alza a dismisura non è certo una bella esperienza. In questi giorni è facile avere la sensazione che sia veramente difficile sopravvivere alla canicola estiva senza il condizionatore. Ma anche con il condizionatore in ufficio o a casa, prima o poi dobbiamo uscire e questa può diventare un’esperienza infernale se non ci si prepara psicologicamente.
Facendo attenzione alla natura e al modo in cui gli animali reagiscono alle ondate di calore, possiamo farci ispirare ed imparare il modo per sopravvivere. Ora vi mostrerò alcuni comportamenti osservati in natura per non soccombere all’eccessivo caldo.
Acqua!
Avete mai visto nei documentari quello che fanno i bufali, le antilopi, gli ippoppotami e le giraffe ? A mezzogiorno, si riuniscono tutti presso una fonte d’acqua, per abbeverarsi, per nuotare o semplicemente per bagnarsi. Noi dovremmo fare lo stesso. Ci dovremmo recare presso la più vicina piscina pubblica o presso una spiaggia e nuotare anche nella breve pausa pranzo.
Elimina il pomeriggio.
Hai mai visto un documentario sulla natura? Durante l’estate, tutti gli animali fanno attività durante le ore del mattino e la sera, mentre il pomeriggio è dedicato al riposo. Ma tu questo non lo puoi fare…No di certo! Tu hai da lavorare, devi portare i soldi a casa perchè hai l’affitto da pagare! Perché invece non provi a chiedere al tuo titolare se è possibile anticipare l’apertura mattutina delle attività così da lasciare libere le ore pomeridiane. Dopo tutto, la natura si adatta ai cambiamenti della temperatura e del clima, perchè tu no?
Chi va piano…
Perché non prendere come esempio gli animali del deserto? Quando sono sotto il sole cocente, si muovono lentamente. Non compiono alcun movimento che non sia necessario, tutto viene compiuto facendo economia di energia. Muoversi in maniera energica vi farà bruciare più calorie e questo favorirà l’aumento della temperatura corporea. Come se quella già presente non fosse già abbastanza! Quindi non dovreste fare sforzi inutili. Controllando il ritmo del respiro potrete anche ridurre la vostra temperatura.
Colori chiari!
Durante l’estate, gli animali cambiano i loro mantelli, infatti questi assumono delle sfumature più chiare rispetto a quelle invernali. Di sicuro al liceo avrai studiato che i tessuti assorbono una certa quantità di luce e ne riflettono dell’altra. I tessuti di colore bianco ne assorbono una parte minima e ne riflettono una parte cospicua, al contrario del colore nero che si comporta completamente all’opposto. Conclusioni? Per godere di un fresco maggiore vi conviene indossare indumenti chiari.
Vestiti!
Hai mai visto un bufalo della savana senza pelliccia? No e sicuramente non lo vedrai mai. Gli animali da sempre proteggono il loro corpo dai raggi del sole troppo intensi con pellicce, mantelli e piume variopinte. Non riusciresti a sopravvivere un giorno nel caldo deserto ricoperto solo da un bikini. Abbiamo bisogno di essere protetti, vestiti dai colori chiari che coprono il corpo e assorbono il sudore. I tessuti più indicati per combattere il caldo sono la lana, il lino, la seta e il cotone. Dimenticati i tessuti sintetici, ti faranno soltanto sentire più caldo e aumentare il sudore. Opta per indumenti larghi, con molti spacchi così da poter creare un certo movimento con l’aria.