Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: twitter

Facebook fa bene al cervello, Twitter no.

twitter

Il Dr. Tracy Alloway (University of Stirling in Scozia) studia la memoria di lavoro da cui dipende la nostra capacità di ricordare le informazioni sia di usarle e che probabilmente è più importante del QI per valutare l’intelligenza di una persona.
I suoi studi hanno dimostrato che l’intelligenza di lavoro può migliorare se allenata. Ma qual è il modo migliore per allenarla? Qua viene il bello: enigmistica, videogiochi di guerra e…. facebook!
Si avete capito bene, mantenere e coltivare le relazioni su facebook dovrebbe aiutare a migliorare la memoria di lavoro.
Non tutti i socia network però farebbero bene alla nostra intelligenza! Sempre secondo il Dr. Alloway, Twitter e altre attività di microblogging (tumblr e friendfeed?) ci rendebbero sempre più scemi:” Su Twitter ricevi un flusso di informazioni senza fine, come un fiume in piena, non puoi certo processare le informazioni che ricevi. La tua capacità di attenzione si riduce e non attivi il cervello in modo da migliorare le connessioni fra i neuroni”.

Interessante teoria ma a me non mi convince per niente perchè ci sono modi e modi di usare i vari social network. C’è chi su facebook non coltiva mica le sua amicizie ma spende tempo ad aprire i biscotti della fortuna, a fare test stupidi o ad iscrviersi a gruppi dai nomi improponibili e c’è invece chi usa twitter per seguire solo poche ma interessanti persone con cui relazionarsi e con cui scambiarsi informazioni utili e mirate (vd ad esempio il progetto “La salute su twitter“).

Tu che ne pensi?

firma.png

Progetto: “La salute su twitter!”

Twitter Nasce ufficialmente oggi il progetto “La salute su twitter!”

E’ un progetto semplice ma spero molto utile. Ho deciso si utilizzare il mio account twitter (DanieleMD) per condividere link e articoli sulla salute e per offrire delle piccole consulenze mediche gratuite in 140 caratteri.

Tutti i link e le discussioni avranno il tag #salute per essere facilmente tracciabili con lo strumento search di twitter (inserite anche voi il tag #salute nelle Replies ai twitt!) .

I link sono selezionati da diverse fonti e rispetteranno le regole indicate della Health on the net Foundation per garantirne la qualità. (Leggi le regole).

In questa pagina verranno inseriti tutti gli aggiornamenti su questo progetto (novità, interviste etc etc) e ci sarà anche una directory delle fonti che poco alla volta selezionerò e lascerò lo spazio dei commenti aperto per ricevere anche segnalazioni di siti o articoli che reputate interessanti e utili per il prossimo.

Cha aspetti? Segui “la salute su twitter!”

Hanno parlato di questo progetto:

Intervista su Catepol3.0
La salute in 140 caratteri su Twitter. Rudy Bandiera
Usi terapeutici di Twitter. Napolux
La salute su twitter. Medicinalive
Twitter e la medicina in 140 caratteri. Hwgadget.com
La medicina 2.0 di Twitter. Boraso.com
Come Utilizzare i 140 Caratteri di Twitter Per Farsi Curare. Zio Geek
L’iDictor e la salute interattiva. Protonutrizione.
Saturday Blog. Cattivamaestra.
Quando il fine giustifica i mezzi. Kobayashi.
La salute su twitter in 140 caratteri. Agorà vox.
La salute su twitter. Psicozoo.
La salute su twitter. Il bugiardino

Directory delle fonti

Siti
ANSA Salute
Sereno Editore sezione salute
Centro studi terapie naturali
Manuale Merck
Focus.it
Coldiretti

Giornali Online
Corriere della sera – Salute
Il Secolo XIX – Salute

Blog
Psiche e Soma
Blogdietetico
Medicinalive
Ri-vivere
Protonutrizione
La Leva di Archimede
Benessere blog
Psicozoo
Il bugiardino
Meglio Sapere
Nuovainfluenza.blogspot.com

firma.png

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén