Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.Blogger contro gli abusi: il mio post di mamma.
Non posso non iniziare la mia consueta rassegna settimanale con questo bel post di Lisa, nato da un’altra bella iniziativa di OkNotizie. Riguarda un tema delicato e purtroppo non infrequente. Occorre vigilare sui propri figli, e metterli in guardia dalle insidie del mondo virtuale, oltre che da quelle del mondo reale. Continuate così ragazzi.

Arma Italiana contro neuroblastoma.
Una notizia ottima e sconcertante al tempo stesso. Ancora una dimostrazione che la ricerca Italiana è all’avanguardia, ma che troppo spesso per carenza di fondi ed intoppi burocratici perde pezzi pregiati. Ne è l’ennesima dimostrazione questa vicenda. Speriamo bene nel futuro. Parliamo ancora di tetto ai manager pubblici, regaliamo fior di milioni agli “isolani” ed alla Ventura, e facciamo fuggire i nostri ricercatori.

Staminali adulte per curare la distrofia: uno studio Italiano.
Una speranza per chi soffre di questa terribile patologia. Una speranza anche per i familiari, costretti a prove durissime. Il futuro della Medicina è sicuramente nelle staminali, e si spera che si vada sempre avanti, pur con le doverose implicazioni etiche che riguardano questo tipo di ricerca.

L’orrore della medicina.
Mi è molto piaciuto questo post, perché mi ha fatto riflettere per l’ennesima volta sua quanto la Medicina stia cambiando, e come si sia evoluta nel corso dei secoli. Alcune metodiche, alcuni esami, alcune terapie, anche di pochi anni fa, oggi ci sembrano assurde, soprattutto in campo neurologico. Oggi si parla tanto di consenso informato, giustamente, ma guardando quella foto si capisce come non se ne parlasse affatto a quei tempi. (attenzione l’immagine contenuta nel post è abbastanza forte)