cold1

Gli psicologi Chen Bo Zhong e Geoffrey Leonardelli dell’Università di Toronto, hanno esposto una tesi secondo cui l’isolamento sociale genera vere e proprie sensazioni di freddo.
Hanno realizzato uno studio in cui dei volontari hanno valutato la temperatura presente in una stanza e l’hanno riferita al personale.
Una parte dei volontari a cui era stato chiesto di pensare ad un’esperienza di isolamento una volta entrati nella stanza hanno valutato la temperatura come fredda rispetto alle persone che non erano stati sottoposti a questa richiesta.
“Abbiamo scoperto che esperienze di esclusione sociale fanno venire sensazioni di freddo” ha affermato il dottor Dong. Quando un individuo entra in contatto con un’esperienza di isolamento sociale, contemporaneamente c’è un richiamo della memoria ad esperienze antiche, forse legate all’infanzia in cui il soggetto deve aver subito una perdita d’amore da parte della madre sentendo freddo.

Forse anche per questo un sorriso e un po’ di compagnia riscaldano il cuore…

firma.png