Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: sandali

Infradito mortali…

infradito

Qualcuno di voi indossa le infradito? Se si c’è una ricerca che dovreste conoscere.

Recentemente Due reporters di New York hanno camminato in giro per la città con le infradito ai piedi. Hanno preso diversi autobus e metropolitane, hanno camminato nel Pospect Park, fatto una capatina nei pub di West Village, visto una partita di baseball allo stati di Coney Island e sono andati nel bagno pubblico della fermata della metropolitana di Coney Island.
Fatto questo bel giretto si sono tolti le infradito e le hanno portate ad un laboratori di microbiologia…

I risultati

Le infradito hanno collezionato approssimativamente 18.100 batteri delle cinque principali classi, incluso il mortale Stafilococco Aureo.
Le infradito non fanno toccare il pavimento alla pianta del piede ma non evitano che lo sporco entri in contatto con il piede, quindi è molto probabile che ciò che entra in contatto con le infradito entri in contatto anche con il vostro piede. Provate ad immaginare cosa potrebbe succedere se vi procuraste un taglietto sul piede: i batteri, fra i quali anche lo Stafilococco Aureo potrebbero infettarvi facilmente provocando infezioni anche molto serie.

Cosa fare?

Dato che in un articolo pubblicato l’estate scorsa avevo scritto che le infradito alterano il normale modo di camminare, mi sa che l’unica cosa da fare è indossare un buon paio di scarpe prima di andare in giro per la città. Se proprio non riuscita a farne a meno cercate di lavare spesso le vostre care infradito.

Nota conclusiva. Non vorrei che questo articolo vi abbia spaventato troppo e per rassicurarvi vi informo che io non ho mai sentito parlare di morti da infradito :)

firma.png

Le infradito non sono una soluzione ottimale per i vostri piedi.

infradito

I ricercatori della Auburn University hanno riscontrato che indossare l’infradito altera il normale modo di camminare, con conseguenti problemi alla pianta dei piedi, ai talloni e alle caviglie. Questi risultati sono stati presentati all’annuale convegno tenuto dall’ American College of Sports Medicine di Indianapolis.

Usarle uno volta ogni tanto non crea problemi ma ormai l’uso delle infradito sta diventando un’ abitudine regolare, sono diventati un “must” e hanno sensibilmente scalzato l’uso di sandali più robusti sia per il giorno che per la sera.

L’equipe di Auburn ha osservato 39 volontari che indossavano abitualmente infradito e hanno riscontrato che i piedi hanno le punte tese per trattenere le scarpe mentre il tallone rimane sollevato verso l’alto. Questo movimento stira la fascia plantare, il tessuto connettivo che va dal tallone alla punta dei piedi, che quindi si infiamma, diventa dolorante e rende i piedi stanchi.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén