Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: salute (Page 1 of 13)

Dottore non ti capisco!

dottore

Quando i medici parlano lo stesso linguaggio dei loro pazienti, è molto più probabile che questi ultimi non solo seguano accuratamente le istruzioni ricevute, ma escano dall’ ambulatorio più contenti e sollevati dalle proprie preoccupazioni.

Lo confermano due ricercatori inglesi, Nigel Williams e Jane Ogden, del Department of General Practice della Guys Kings and St Thomas’ School of Medicine di Londra, dopo aver portato a termine una ricerca pubblicata sulla rivista Family Practice.

Curioso lo sforzo al quale è stato sottoposto il medico nel cui ambulatorio si è svolto lo studio. Il medico ha infatti dovuto, innanzitutto, selezionare 60 pazienti con problemi particolarmente difficili da affrontare dal punto di vista della comunicazione, perché affetti da disturbi che coinvolgevano l’ apparato sessuale o quello escretorio. Poi, con un primo gruppo casuale di pazienti, ha parlato utilizzando i termini normalmente impiegati dai medici, mentre con il secondo gruppo ha utilizzato le parole del linguaggio corrente, quelle usualmente impiegate dalle persone per descrivere i propri disturbi, e nello specifico utilizzate dai pazienti durante la visita per presentare i propri disturbi. Ad esempio, il termine “organo genitale maschile”, nel secondo gruppo diventava “pisello”, “avere un rapporto sessuale” diventava “fare l’ amore”, le “natiche” il “sedere”. Attraverso queste differenziate modalità di comunicazione si è confermato il fatto che le persone non solo si sentono più a proprio agio quando il medico utilizza termini correnti ma, effettivamente, riescono a seguire meglio le prescrizioni.
Secondo la dottoressa Ogden, che ha condotto lo studio, «riutilizzare le parole dette dall’ altro è uno dei modi attraverso i quali facciamo sentire le persone a loro agio nelle conversazioni di tutti i giorni, e non vi è alcuna ragione plausibile perché una visita medica dovrebbe funzionare in maniera differente».

Incomprensioni
Questa ricerca non è una semplice curiosità, ma getta una luce sulle possibili incomprensioni che si verificano all’ interno degli ambulatori, anche quelli dei medici di famiglia, i quali, fra i loro tanti compiti, hanno quello di aiutare le persone a muoversi nel sempre più complesso universo della medicina contemporanea. Inoltre, i risultati di questo studio entrano a far parte di un settore che negli ultimi anni sta conoscendo un grande sviluppo e che gli anglosassoni chiamano “Health Literacy”, che si potrebbe tradurre in italiano come “alfabetizzazione sanitaria”.
Diversi studi stanno esplorando lo sviluppo delle conoscenze che la gente comune ha nel settore medico-sanitario e come l’ esistenza o meno di tali conoscenze influisca sulla qualità delle cure. E il problema non è di piccola portata: è stato stimato che solo negli Usa ci sono circa 90 milioni di persone la cui salute è a rischio perché non sono in grado di comprendere adeguatamente importanti informazioni di tipo sanitario.

firma.png

Progetto: “La salute su twitter!”

Twitter Nasce ufficialmente oggi il progetto “La salute su twitter!”

E’ un progetto semplice ma spero molto utile. Ho deciso si utilizzare il mio account twitter (DanieleMD) per condividere link e articoli sulla salute e per offrire delle piccole consulenze mediche gratuite in 140 caratteri.

Tutti i link e le discussioni avranno il tag #salute per essere facilmente tracciabili con lo strumento search di twitter (inserite anche voi il tag #salute nelle Replies ai twitt!) .

I link sono selezionati da diverse fonti e rispetteranno le regole indicate della Health on the net Foundation per garantirne la qualità. (Leggi le regole).

In questa pagina verranno inseriti tutti gli aggiornamenti su questo progetto (novità, interviste etc etc) e ci sarà anche una directory delle fonti che poco alla volta selezionerò e lascerò lo spazio dei commenti aperto per ricevere anche segnalazioni di siti o articoli che reputate interessanti e utili per il prossimo.

Cha aspetti? Segui “la salute su twitter!”

Hanno parlato di questo progetto:

Intervista su Catepol3.0
La salute in 140 caratteri su Twitter. Rudy Bandiera
Usi terapeutici di Twitter. Napolux
La salute su twitter. Medicinalive
Twitter e la medicina in 140 caratteri. Hwgadget.com
La medicina 2.0 di Twitter. Boraso.com
Come Utilizzare i 140 Caratteri di Twitter Per Farsi Curare. Zio Geek
L’iDictor e la salute interattiva. Protonutrizione.
Saturday Blog. Cattivamaestra.
Quando il fine giustifica i mezzi. Kobayashi.
La salute su twitter in 140 caratteri. Agorà vox.
La salute su twitter. Psicozoo.
La salute su twitter. Il bugiardino

Directory delle fonti

Siti
ANSA Salute
Sereno Editore sezione salute
Centro studi terapie naturali
Manuale Merck
Focus.it
Coldiretti

Giornali Online
Corriere della sera – Salute
Il Secolo XIX – Salute

Blog
Psiche e Soma
Blogdietetico
Medicinalive
Ri-vivere
Protonutrizione
La Leva di Archimede
Benessere blog
Psicozoo
Il bugiardino
Meglio Sapere
Nuovainfluenza.blogspot.com

firma.png

Un attimo di relax #36

Foto (oggi è un video divertentissimo), aforisma zen e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

“Occorre affrontare il difficile quando è ancora facile il grande quando è ancora piccolo.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:


Cristina Mateescu
Apiterapia
Come usare i prodotti dell’alveare per la salutee

Un attimo di relax #35

Foto, aforisma zen e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“E quindi gli ho dato un pungo… proprio così!”

“La saggezza è virtù apprezzata e fonte di carisma. Però a volte un pizzico di follia rende le cose più facili.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:



Lorenzo Acerra
Il Mal di Latte
Intolleranze,allergie e malattie da latte e latticini

Un attimo di relax #34

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of dogs with captions

“Il mio radar sta captando un segnale”

“Mai rinunciare alla sincerità, ma ricordarsi sempre che non bisogna ferire gli altri con la propria esigenza di chiarezza.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:


Giuseppe Fatati
La Dieta e i Sensi
Dove un medico ricorda che mangiare è un atto che coinvolge il piacere, il gusto, l’etica e l’identità culturale e sociale di ciascuno

Un attimo di relax #33

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.


funny pictures of cats with captions

“Non ti preoccupare, ti allaccio io le scarpe”

Solo chi ha il coraggio di scrivere la parola fine, può trovare la forza per scriver la parola inizio.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:


Lorenzo Acerra
Il Mal di Latte
Intolleranze,allergie e malattie da latte e latticini

Un attimo di relax #32

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

funny pictures of cats with captions

“Quale cane? Io vedo solo cuscini!”

Il controllo sulle grandi cose, si ottiene imparando a gestire le piccole.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:



Barbara Aldrovandi
Creazioni per l’Albero di Natale

Ci siamo riusciti! Hanno cambiato gli ingredienti dello spumante per bambini!

cin cin

Ciò di cui parlerò in questo articolo scaturisce da un articolo di Maggio scorso ovvero “Lo spumante per bambini! Indovinate gli ingredienti.

Che ci fosse qualcosa che non “quadrava” me ne ero accorto qualche giorno fa quando una giornalista mi ha mandato una mail in cui mi diceva che aveva trovato lo spumante per bambini delle winx ma che gli ingredienti riportati sulla bottiglia erano diversi da quelli scritti nel mio precedente post, ed erano molto più salutari: succo di frutta, aromi naturali.  Cosa poteva essere successo?
Le ipotesi erano tre: la ditta aveva cambiato solo l’etichetta; la ditta aveva provveduto a cambiare davvero gli ingredienti; mi ero inventato un mare di fesserie…
La terza la escludiamo subito anche perchè se avessi riportato dati non reali sarei stato già querelato; la prima fa troppo dietrologia e a me non va neanche di pensarle queste cose; la seconda sembrava quindi la più verosimile ma mi lasciava comunque perplesso perchè non credevo che il potere mediatico della rete fosse così forte (almeno in Italia).

Read More

Un attimo di relax #31

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

targetfail.jpg

Ogni edificio comincia dalle fondamenta, Ogni viaggio inizia dal primo passo.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:



Gianni Golfera
Più Memoria – Nuova Edizione
Migliora la tua capacità di apprendere usando il metodo dell’uomo con più memoria al mondo

Un attimo di relax #30

Foto, citazione e libro della settimana sono il mio modo per regalarvi un minuto di relax.

Quando si è in un pasticcio…tanto vale goderne fino in fondo il sapore.” ~ Aforisma Zen

Libro della settimana:


Rudiger Dahlke
Terapia con i Mandala
Curare i disturbi dell’anima colorando le figure simboliche che rappresentano le forze dell’universo
Tea libri

Page 1 of 13

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén