Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: psicofarmaci

“Psicofarmaci da banco” e giovani: è allarme rosso anche in Italia!

smartshop

E’ di pochissimi giorni fa la news dell’ANSA che ci informa tristemente che “Cresce uso psicofarmaci senza ricetta tra studenti.”
Riporto qualche piccolo stralcio dell’agenzia e poi provo ad approfondire l’argomento.
“Cresce in Italia l’assunzione di tranquillanti e sedativi senza prescrizione medica tra i ragazzi di eta’ compresa tra i 15 e i 16 anni. E’ quanto emerge da l’indagine scolastica 2007 su alcol e altre droghe dell’Espad (European school project on alcohol and other drugs) che ha coinvolto 35 paesi europei. Dieci mila i giovani intervistati dall’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa per la parte della ricerca che ha riguardato il nostro paese. Dati alla mano l’Italia si colloca al quarto posto con il 10% degli studenti che fa uso di sostanza farmacologiche che non necessitano di prescrizione medica con una percentuale femminile doppia rispetto a quella maschile (13% contro il 7%).”
“Non solo: per ”sballare”, alla tendenza si associa il consumo di alcolici dichiarato dal 6% degli studenti europei (la punta massima, 18%, si registra nella Repubblica ceca) e dal 4% di quelli italiani.”
“…aumenta in modo significativo, soprattutto in Italia, il consumo episodico di quantita’ elevate di alcol (ovvero il binge drinking, che equivale a cinque o piu’ bevute di fila) che in particolare per le ragazze e’ passato dal 35 al 42% tra il 2003 e il 2007.”
Questa indagine ci fornisce dati preoccupanti, ma l’articolo, che è stato riportato da una settantina di giornali e siti, ha una carenza grave: di quali psicofarmaci da banco stiamo parlando???
In Italia non esitono piscofarmaci da banco e quindi nessun farmacista può vendere psicofarmaci senza prescrizione medica.

Ora quindi lasciando da parte, i farmacisti stron@i (scusate ma non mi vengono altre parole per definirli) che li vendono lo stesso, i genitori incoscienti che lasciano incostoditi i loro sedativi e i genitori assassini che danno le loro pillole ai propri figli, mi sa tanto che si fa riferimento alle smart drugs (droghe furbe) che devono il loro nome al fatto che riescono a stare fuori dalle tabelle legislative sugli stupefacenti e, perciò, si possono acquistare liberamente nelle erboristerie, su Internet o nei cosiddetti smart shop, e secondo l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) possono essere molto pericolose per la salute. l’Iss ha messo a punto uno specifico manuale nel quale ha classificato le 25 «droghe furbe» più pericolose.

Vediamole insieme:
-fungo ovolo malefico (principio attivo muscimolo);
-noce di betel (arecolina);
-hawaiian baby woodrose (ergina);
-ginseng indiano (witanolidi);
-assenzio (absintina);
-natema (dimetiltriptamina);
-occhi di dio (sesquiterpeni);
-arancio amaro (sinefrina);
-mao (efedrina);
-tlilitzin (ergina);
-lattuga selvatica (lattucina);
-mimosa tenuiflora (dimetiltriptamina);
-biak (mitraginina); yohimbe (yohimbina);
-badoh (ergina);
-menta magica (salvinorina);
-kanna (mesembrina);
-malva branca (efedrina);
-tribolo (protodioscina);
-trichocereus (mescalina);
-cactus di San Pedro (mescalina);
-torcia peruviana (mescalina);
-trichocereus validus (mescalina);
-trichocereus bacbg (mescalina);
-voacanga africana (voacamina).

Le ho elencate in modo che i genitori responsabili possano controllare cosa assumono i loro figli.
Chiaramente l’AIFA e l’Istituto Superiore di Sanità erano già state allertate su questo problema, ma lo ritenevano sotto controllo…

firma.png

Due bambini tentano il suicidio ma nessuno dice niente!

suicide

Meno male che ci sono associazioni come “Giù le mani dai bambini” e blog come Protonutrizione che si occupano di informare la gente su ciò che accade per la terapia dell’ADHD.

Mi riferisco al fatto che in Italia, due bimbi in terapia per ADHD cui veniva somministrato lo Strattera® ( psicofarmaco somministrato anche in Italia ai bambini iperattivi, agitati e distratti) hanno manifestato idee suicidarie. Ma l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) non ha ritenuto di informare tempestivamente la cittadinanza!

“Incomprensibile silenzio – ha dichiarato Luca Poma portavoce nazionale di Giù le Mani dai Bambini – l’agenzia avrebbe dovuto emettere sollecitamente un comunicato, ma nessuno è stato informato di questi gravi fatti, d’interesse soprattutto per le famiglie con figli in cura con queste molecole”.

Nel Regno Unito durante il periodo di monitoraggio dell’atomoxetina (il principio attivo dello Strattera®) sono stati registrati 130 tentativi di suicidio.

Riporto anche il comunicato stampa di Giù le Mani dai Bambini.

Read More

Meno psicofarmaci ai bambini? Finalmente ci siamo riusciti!

adhd

Leggo felicemente indignato una notizia dal sito ansa e provo ad analizzare insieme a voi il testo del comunicato stampa. (Fra virgolette gli stralci del comunicato stampo, in blu i miei commenti)

“Farmaci: Esperto, -30% prescrizioni psicofarmaci per bimbi.
Milano, 20 nov – Nessun boom di psicofarmaci tra i bambini italiani: dal 2004 al 2007 le prescrizioni sono calate del 30%, e anche i trattamenti per la sindrome da iperattivita’ (Adhd) sono nettamente al di sotto delle aspettative.
A dirlo e’ Carlo Lenti, neuropsichiatra infantile dell’Universita’ di Milano, durante il convegno Milanopediatria 2008. ”In questi ultimi anni – spiega Lenti – e’ in atto un drastico calo della prescrizione di psicofarmaci (come antidepressivi e neurolettici) in eta’ pediatrica. Questo soprattutto a causa di campagne di sensibilizzazione sociale che hanno demonizzato in modo acritico l’uso di questi farmaci, spaventando i genitori e gli stessi medici”.

Read More

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #30

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!) per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Lo spumante per bambini.

Leggere certe notizie, che riguardano i bambini, fa sempre riflettere. La possibilità di vendere prodotti e ricavare ingenti guadagni supera ormai il concetto di salute e rispetto della vita, come accade con le tinte tossiche ritrovate nei vestitini.

Il comitato dei cittadini per i diritti umani torna a manifestare.

E’ sempre importante riparlare di questo scottante argomento. Troppo facilmente si prescrivono psicofarmaci in Italia, e l’uso nei bambini andrebbe valutato molto attentamente.

Un bambino su cinque si è ubriacato.

Dati piu’ che allarmanti da questa indagine, che si aggiungono ai dati Istat ed a quelli dell’Istituto Superiore di Sanità. Come ripeto sempre , occorre una viva attenzione da parte dei genitori, oltre che delle istituzioni e della scuola, per arginare un problema sempre piu’ grande.

Allarme sociale per la solitudine.

Un problema sempre crescente, legato anche all’invecchiamento della popolazione. Ormai è noto che la solitudine favorisce molte malattie, ed in particolare le patologie dell’apparato cardiovascolare , e la depressione. Occorre molta attenzione da parte delle istituzioni, perché le associazioni di volontariato difficilmente riescono a sostenere tante meritevoli azioni.

Sigarette light le piu’ pericolose.

Finalmente un altro tabu’ che comincia a cadere, quello che le sigarette “Light” siano poco pericolose. L’allarme degli oncologi dimostra ormai la dannosità di qualsiasi tipo di sigaretta.

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #25

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!)per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

In questa foto c’è l’ultima richiesta fatta da un anziano signore prima di lasciarci.

Credo che questa immagine non abbia bisogno di alcun commento. Sapete quanto mi stia a cuore questo tema, e non potevo non aprire con questo post di Daniele.

“Così ho detto a mia figlia che sono malato di cancro”

Molto toccante questo post, che ci segnala questo libro sulla lotta alla malattia del secolo. Credo che la lotta, il conforto dei propri cari, il non arrendersi mai, siano terapie importanti , al pari dei farmaci, per combattere una patologia che oggi si riesce a curare.

Alcool : troppi giovani ne fanno uso

Queste statistiche mi fanno rabbrividire. Ricordo quando ero adolescente, di quanto poco bastasse per farmi divertire, senza dover ricorrere a porcherie varie, e senza bisogno di ubriacarmi ( sono astemio peraltro).

Malattie provocate da fotocopiatrici e stampanti.

Una notizia passata ingiustamente inosservata, ma che vale la pena di citare. Le malattie professionali sono ancora molte in Italia, e spesso non segnalate come meritano. Spero che questa segnalazione possa servire all’utente per dimostrare la sua teoria.

Psicofarmaci ai bambini ritenuti troppo vivaci. Finalmente qualcosa si muove contro

Un primo passo. Spero che anche a livello nazionale si affronti il problema con la giusta attenzione. Troppi psicofarmaci a bambini cosiddetti “ Vivaci”, come se la vivacità fosse una patologia.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén