bufalaPeacelink con la sua indagine sulla diossina nel latte prodotto a Taranto (vedi anche servizio de Le Iene) ha mostrato e dimostrato che il problema non è solo campano ma anche della zona di taranto e a questo punto non posso dire con certezza che la situazione sia sicura in tutta Italia.
Come dicevo nel post sulle bufale alla diossina, il problema non è solo legato alla mozzarella di bufala (anzi forse raramente è stata così sicura come in questi giorni post-allarme internazionale), bensì al latte e i latticini in generale e alla carne.
Rispondo ora a due domande tipiche di questi giorni:

Si ma anche l’aria è inquinata e allora? Che dobbiamo fare? Smettere di respirare oltre che di mangiare?
Intanto che l’aria è inquinata e che quindi fa male lo sappiamo da molti anni ma solo dopo che qualcuno lanciò l’allarme delle malattie legate alla smog; voi sapevate prima della settimana scorsa che nel latte e nella carne c’era la diossina? La notizia è passata sempre sotto silenzio e, per iniziare a cambiare qualcosa, come sempre dobbiamo aspettare i morti e i bambini malformati, che, in questo caso non bastano neanche (!) perchè non essendoci un registro tumori non potremo neanche essere sicuri del danno che si è causato e le informazioni in merito ci arrivano solo da bravi medici e ricercatori che, in proprio, hanno fatto delle ricerche in merito.

Read More