Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: prokofiev

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #8

salute, meningite, abusi sessuali, smog, fumare, bambiniRingrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.Bambole senza voce. Contro gli abusi sessuali sui bambini.
L’ennesima bella iniziativa lanciata su OkNotizie. Un altro tema di attualità, un altro tema molto delicato e da porre all’attenzione di tutti. Un grazie a Comicomix ed a tutti quelli che contribuiranno a questa tematica.

Il fumo uccide!
Un tema a me molto caro questo, perché da anni mi batto per far smettere i miei pazienti. Recenti studi hanno confermato anche l’evidenza del danno da fumo passivo ( finalmente) e l’OMS ha rilanciato l’attenzione sull’aumento esponenziale della mortalità correlata al fumo di sigaretta, con buona pace di coloro che continuano a sostenere che gli studi sono pompati ad arte per far vendere i farmaci antifumo. (ndr su psycosomatica.it ho pubblicato un articolo intitolato “cosa succede al tuo corpo se adesso smetti di fumare“)

Sette miti salutisti tutti da sfatare.
Ho scelto questa notizia perché ancora oggi ci sono molti luoghi comuni e miti da sfatare. Primo fra tutti il famoso “Mal di reni” , che perseguita i nefrologi, quando sappiamo benissimo da anni che il rene non ha innervazione dolorifica , e che anche il dolore della colica è dovuto agli spasmi del bacinetto o dell’uretere.

Lo smog fa il giro del mondo. A rischio anche le zone “pulite”
Notizia molto preoccupante. Lo smog, al pari dello stile di vita , influenza negativamente il nostro stato di salute. Prova ne sono i risultati della morbilità nelle grandi città. Un monito importante per tutti.

Allarme meningite nel Trevigiano.
Sui recenti casi di meningite si è creato forse facile allarmismo. Ritengo comunque utile la vaccinazione proposta dal Ministero, visto che le malattie infettive stanno ritornando prepotentemente alla ribalta , con i cambiamenti demografici nella nostra nazione ed in Europa.
Psiche e Soma ne ha parlato in questo post.

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #7

Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.Blogger contro gli abusi: il mio post di mamma.
Non posso non iniziare la mia consueta rassegna settimanale con questo bel post di Lisa, nato da un’altra bella iniziativa di OkNotizie. Riguarda un tema delicato e purtroppo non infrequente. Occorre vigilare sui propri figli, e metterli in guardia dalle insidie del mondo virtuale, oltre che da quelle del mondo reale. Continuate così ragazzi.

Arma Italiana contro neuroblastoma.
Una notizia ottima e sconcertante al tempo stesso. Ancora una dimostrazione che la ricerca Italiana è all’avanguardia, ma che troppo spesso per carenza di fondi ed intoppi burocratici perde pezzi pregiati. Ne è l’ennesima dimostrazione questa vicenda. Speriamo bene nel futuro. Parliamo ancora di tetto ai manager pubblici, regaliamo fior di milioni agli “isolani” ed alla Ventura, e facciamo fuggire i nostri ricercatori.

Staminali adulte per curare la distrofia: uno studio Italiano.
Una speranza per chi soffre di questa terribile patologia. Una speranza anche per i familiari, costretti a prove durissime. Il futuro della Medicina è sicuramente nelle staminali, e si spera che si vada sempre avanti, pur con le doverose implicazioni etiche che riguardano questo tipo di ricerca.

L’orrore della medicina.
Mi è molto piaciuto questo post, perché mi ha fatto riflettere per l’ennesima volta sua quanto la Medicina stia cambiando, e come si sia evoluta nel corso dei secoli. Alcune metodiche, alcuni esami, alcune terapie, anche di pochi anni fa, oggi ci sembrano assurde, soprattutto in campo neurologico. Oggi si parla tanto di consenso informato, giustamente, ma guardando quella foto si capisce come non se ne parlasse affatto a quei tempi. (attenzione l’immagine contenuta nel post è abbastanza forte)

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #6

Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

La vita è l’unica droga di cui non posso fare a meno – Lo scarabocchio che graffia

Non potevo non segnalare questa bellissima iniziativa nata dall’idea di alcuni blogger, particolarmente sensibili a questa tematica. Non posso che condividere alcune parole che ho letto. Cosa c’è di piu’ bello ed inebriante che respirare l’aria pulita in una bella radura, in un bosco, l’odore della nostra campagna, dei profumi della nostra cucina , antica di secoli. Continuate così, e grazie.La vita è l’unica droga
Mi è sembrato giusto segnalare questa importante esperienza di Lisa, perché dimostra quanto sia importante l’impegno di ognuno di noi nel quotidiano per fronteggiare questa piaga che distrugge tanti giovani. Grazie anche a te Lisa.

Il miele batte i farmaci per la tosse
Questa notizia, apparentemente semplice, riveste a mio avviso un particolare significato in un’epoca in cui ci imbottiamo di farmaci anche per un banale raffreddore. I farmaci sono costosi e potenzialmente lesivi , soprattutto se assunti in grande quantità ed a sproposito. Cio’ non significa che non siano necessari in molte situazioni, e vanno sempre prescritti dal sanitario.

Effetti collaterali dei cibi
Ho scelto questo post dell’amico Daniele perché riguarda un argomento a me molto caro: la giusta alimentazione. Lo stile di vita , e quindi una adeguata alimentazione è fondamentale per ridurre i fattori di rischio per malattie cerebrovascolari e le neoplasie, visto la stretta correlazione con alcune patologie. E’ bene inoltre sapere che alcuni cibi possono causare anche intolleranze ed allergie.

Diabete epidemia del terzo millennio
Questa patologia sta assumendo ormai i carattere di una vera e propria pandemia, non solo appannaggio dei paesi industrializzati, ma anche dei paesi in via di sviluppo. Occorre subito una educazione alimentare e culturale , soprattutto nei genitori , ancor prima che nei bambini, che assumono quantità eccessive di grassi e carboidrati .

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #5

Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.I danni del fumo passivo
Ho scelto questa notizia perché finalmente, con buona pace dei fumatori e dei tanti detrattori, cominciano ad arrivare evidenze scientifiche certe sul danno da fumo passivo. In Italia ci è voluta una legge per far rispettare quella che doveva essere una semplice regola di educazione civica . Spero che le Istituzioni e le società scientifiche prendano ulteriormente spunto da questi studi, e che i fumatori smettano definitivamente di fumare davanti ai bambini ed ai propri familari.

Di AIDS non si muore solo in Africa.

Oggi si riparla molto di AIDS; ma poco di prevenzione . Purtroppo questa malattia da sempre tocca temi etici e morali, ed argomenti ancora tabu’ quale sesso e profilattici . E’ importante non abbassare la guardia, ed educare i giovani sui rischi che si corrono con il sesso occasionale e con alcuni tipi di droghe.

Gastrite 2.0

Segnalo questa notizia per lanciare un allarme . Oggi c’è un uso spropositato di farmaci inibitori di pompa protonica e antiacidi in Italia, farmaci molto costosi e spesso usati inappropriatamente. Per prevenire e curare la gastrite, spesso bastano piccole modifiche allo stile di vita. Ma in Italia parlare di prevenzione e di stili di vita non sempre è facile.

Le nuove frontiere della chirurgia.

Un’altra bella iniziativa sulla salute nata in OkNotizie. Un plauso agli sforzi compiuti per parlare di problematiche importanti e spesso misconosciute.

Una vita da cablato.
Questo post, scritto con chiarezza , realismo e competenza, pone l’attenzione su un problema poco conosciuto in Italia da molti, l’insufficienza renale terminale e l’emodialisi . Sulle malattie renali sono stati fatti passi da giganti negli ultimi anni, ma molto ancora si deve fare, per garantire una qualità di vita sempre migliore ai dializzati ed ai nefropatici. L’epidemia di diabete sta ampliando il numero di ingressi nei centri dialisi, ed anche su questo si deve porre la giusta attenzione.

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #4

Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

No a qualsiasi droga
Bella iniziativa questa, ricordata da Violaine con questo post. E’ importante parlarne sempre e comunque, visto gli allarmanti ed impressionanti dati dell’osservatorio droghe sui nostri giovani. Bellissima la frase “ La vita è l’unica droga di cui non posso fare a meno…”.
Bisogna far riscoprire ai nostri giovani la bellezza e la purezza delle cose semplici. Quante volte ricordo i sorrisi di mia nonna, gli odori della sua pasta fatta in casa, giocare a calcio nel parco comunale, suonare con gli amici , divertirsi senza bisogno di estraniarsi. Forse hanno troppo oggi…Un’altra modella muore per anoressia “Un sacrificio al mondo della moda”
Ho scelto questa notizia perché affronta un tema molto delicato, che nasconde implicazioni etiche e morali, oltre che scientifiche. Purtroppo questa gravissima patologia ancora non viene riconosciuta come tale, in Italia ed in altre nazioni, come se non fosse una malattia vera e propria, ma una condizione , o meglio, un modo di essere. Penso sempre alle sofferenze di queste povere ragazze e dei loro familiari, alla difficoltà nella diagnosi e nelle cure .

DISABILITA’. Gli ausili in Italia: un privilegio per pochi
Altro allarme lanciato da Ciuchino. L’Italia spende davvero poco per i disabili, persone che già vivono la loro quotidianità con forte disagio sociale. E’ bene parlarne anche qui, segnalando i paradossi evidenti della nostra Sanità quando si puo’, così come è giusto segnalare le cose positive.
Stare troppo seduti è come fumare
Questa notizia ripropone un annoso problema in Italia, la scarsa attenzione all’attività fisica. La troppa sedentarietà è dannosa per i giovani come per gli adulti. Nei giovani facilita il soprappeso e l’ipertensione giovanile, negli adulti il diabete. Nelle donne la scarsa attività predispone all’osteoporosi. Ci sono 1000 buoni motivi per fare un’attività fisica regolare.

Psicofarmaci e antidepressivi parte 3. La dipendenza da benzodiazepine.
Questo post pone l’attenzione sull’abuso di farmaci ansiolitici in Italia, normalmente innocui , se usati nella dovuta maniera, ma a volte pericolosi, poiché possono innescare vere e proprie dipendenze . Sarà opportuno vigilare per evitare che gli abusi di questi farmaci aumentino a dismisura.

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #3

Ringrazio Prokofiev per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

So che non potrebbe fregarvene di meno , ma volevo rendervi partecipi di una piccola vittoria.

Ho scelto questo post perché trasmette un messaggio importante. Smettere si può. La forza d’animo e la volontà umana possono fare miracoli a volte. L’esperienza di Oloap è fondamentale, perché fa capire quanto sia facile cadere nell’abisso, e quanto difficile uscirne. Un grazie ed un plauso per questa iniziativa. Il test si sviluppa in 10 settimane , vengono chiusi in barattoli di vetro alcuni tipi di panini , le famose patatine della catena fast food Mc Donald’s .

Read More

Le migliori news scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev.

E’ stato il “successo” decretato dai lettori a confermare questa rubrica che verrà pubblicata su questo blog con cadenza settimanale.

Nuove sensazionali scoperte su FTO, il gene dell’obesità…

Ho scelto questa notizia perché riguarda una vera emergenza in Europa e nel nostro paese. Sta dilagando l’obesità infantile, colpa di diete sbagliate, scarsa attività fisica, retaggio storico-culturale delle nonne, che vogliono vedere i nipotini “Cicciotti”. Una speranza per il futuro.

Il ricatto dei farmacisti è inaccettabile: a pagarne le spese sarebbero solo i cittadini

Notizia non propriamente scientifica, ma importante dal punto di vista socio-sanitario. Non entro del merito se sia giusta o meno la vendita nelle parafarmacie di prodotti con obbligo di ricetta medica. Ritengo che sia utile pero’ qualsiasi mezzo per far scendere i prezzi dei farmaci in Italia, attualmente a livelli davvero elevati.Sclerosi multipla: la causa è un virus .

Una ricerca italiana identifica nelle placche il virus di Epstein Barr e chiarisce i meccanismi della malattia.
Questo è un altro progresso della ricerca Italiana. Il virus di Epstein Barr era già noto per l’implicazione nella genesi di alcuni linfomi. Ora si attendono conferme per valutare se questa ricerca potrà avere sviluppi per la terapia di questa grave e debilitante patologia neurologica.Droga, cresce il consumo di cocaina tra i quindicenni
Altro fenomeno preoccupante ed in continua ascesa, segno di un malessere diffuso tra i giovani, visto che colpisce ragazzi di tutte le categorie sociali. E’ opportuna una seria ripresa del ruolo genitoriale, spesso carente nella nostra società, oltre che una maggior attenzione delle istituzioni, in primis la scuola.

Facce da metanfetamina
Questa notizia è strettamente correlata alla precedente, e la ritengo particolarmente importante perché mostra la realtà devastante dell’uso di droghe. Spesso si inizia per gioco, per noia, per voglia di provare sensazioni nuove e forte, ed inevitabilmente, senza che ci si accorga, conduce in una spirale senza fine. In guardia ragazzi. Siamo nati liberi e non schiavi.


Ringrazio Prokofiev e vi auguro una buona lettura.

Le migliori news sulla salute della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev.

Il bello di oknotizie è che ti da la possibilità di conoscere le persone partendo dalle loro scelte; è infatti così che ho conosciuto Prokofiev, utente “giovane” di oknotizie ma che si è subito fatto apprezzare da me e da tutti gli altri utenti per la sua capacità di scegliere news sempre interessanti. Dietro questa capacità di scelta si intravedevano anche le sue idee sulla sanità italiana, sulla medicina ufficiale e non, sulla alimentazione. Ho quindi pensato che sarebbe stato bello poter leggere i suoi commenti alle news da lui stesso postate e lo ho invitato a collaborare con questo blog. Sono felice che abbia accettato e dalla nostra collaborazione è nata questa rubrica con cadenza settimanale (avrei voluto che fosse giornaliera ma è troppo impegnato con il suo lavoro di medico…).
Non mi resta allora che augurarvi una buona lettura.

Finanziaria: medicinali, obbligo di principio attivo per fascia ”c”

Con l’introduzione dei farmaci generici, il compito dei medici di base e degli ospedalieri per ciò che concerne la prescrizione dei farmaci si è ulteriormente complicato. Credo che da qui in poi questa normativa genererà ulteriore confusione.
Tra qualche mese comunque potremo vedere gli effetti e potremo valutare.Come muoiono gli Americani.
Ho scelto questa notizia perché mette in guardia contro lo stile di vita e la dieta, sbilanciata in grassi e calorie degli Statunitensi. L’aumento di malattie cardiovascolari è da imputare in primo luogo al soprappeso ed al diabete. Recentemente ad un convegno, un professore di Los Angeles, mostrando una diapositiva ha commentato: “Qual è il luogo più pericoloso per gli Americani?…L’irak?, No, è il cinema “, mostrando subito dopo il contenuto calorico di pop-corn , patatine e coca cola .

Anziani e tumori: l’ignoranza può portare alla morte
Tra i tanti articoli che ho postato, ho scelto questo, perché fa emergere un problema allarmante. La scarsa conoscenza della prevenzione e di alcune regole di vita, soprattutto nelle persone anziane. Sconcertante che l’obesità non venga visto come un pericolo tra gli anziani, mentre si conoscono ( fortunatamente) i pericoli legati al fumo.

Rischio cancro, occhio alla bilancia
Altra notizia da segnalare, perché introduce un concetto importante e innovativo. L’obesità non piu’ vista solo come fattore predisponente a malattie cardiovascolari e metaboliche, ma anche a malattie neoplastiche. Questo preoccupante fenomeno va contrastato sin dall’infanzia, con attività fisica e dieta equilibrata.

Cocaina e nasi rifatti… ecco chi paga!
Ho scelto questo post perché ripropone l’annoso problema ( al vaglio già da tempo in Gran Bretagna), se sia giusto o no pagare spese sanitarie per chi si procura volontariamente un danno alla salute. Lasciando da parte problemi morali ed etici, ritengo che, a fronte di spese sanitarie già enormi per la cura dei fumatori, i 10000 euro per la rinoplastica non debbano essere messi a carico non del SSN, ma debbano eseguiti in strutture private, con spese sostenute interamente dai pazienti.

Per dare il benvenuto a Prokofiev potete scrivere nei commenti del post.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén