I ricercatori della Auburn University hanno riscontrato che indossare l’infradito altera il normale modo di camminare, con conseguenti problemi alla pianta dei piedi, ai talloni e alle caviglie. Questi risultati sono stati presentati all’annuale convegno tenuto dall’ American College of Sports Medicine di Indianapolis.
Usarle uno volta ogni tanto non crea problemi ma ormai l’uso delle infradito sta diventando un’ abitudine regolare, sono diventati un “must” e hanno sensibilmente scalzato l’uso di sandali più robusti sia per il giorno che per la sera.
L’equipe di Auburn ha osservato 39 volontari che indossavano abitualmente infradito e hanno riscontrato che i piedi hanno le punte tese per trattenere le scarpe mentre il tallone rimane sollevato verso l’alto. Questo movimento stira la fascia plantare, il tessuto connettivo che va dal tallone alla punta dei piedi, che quindi si infiamma, diventa dolorante e rende i piedi stanchi.