Quello che vedete qui in alto è l’hamburger del McDonald’s comprato esattamente una settimana fa e conservato nel contenitore in un pensile. Questo è l’esperimento che ho fatto solo per capire se riproducendo l’esperimento della signora americana avremmo ottenuti gli stessi risultati (ovvero un panino mummificato).
Come già avuto luogo di sottolineare questo non è assolutamente un esperimento scientifico, questi post non sono contro McDonald’s ma ho semplicemente riportato una notizia di un blog americano e la sto in questo modo verificando.
Ora sarete curiosi di vedere cosa successo al panino.. vi accontento subito!
Tag: panino
L’articolo “Succede solo da McDonald’s...” ha avuto un enorme successo (più di 30.000 visite) e ha fatto discutere molto (più di 50 commenti fin’ora). Quel post era semplicemente una riproposizione di un esperimento fatto da una signora americana e c’è da sottolineare che il panino conservato era stato anche prodotto (usare il termine cucinato mi sembra troppo) 12 anni fa e quindi non certo con gli standard odierni. E allora, dato che le condizioni sono cambiate, proprio ieri sono entrato in un bel McDonadl’s e ho comprato un hamburger (ho preso anche delle patatine ma poi le ho buttate per mancanza di contenitore adatto dove conservarle); lo potete vedere nella foto sopra e nella foto qua sotto:
Miss Karen Hanrahan, una consulente nutrizionista americana, ha fatto un piccolo esperimento i cui risultati, abbasatanza sorprendenti, riporta nelle sue lezioni sulla corretta alimentazione; si racconta che nessun suo allievo sia mai più tornato in un McDonald’s…