La gente pensa generalmente che quando si è allergici è pericolo allenarsi all’aperto ma questo è un mito da sfatare. Se si segue una giusta terapia per l’allergia allora non ci sono differenze fra un allenamento al chiuso o all’aperto.
Tuttavia il buon senso ci dice che se la quantità di polline è eccessiva (se uno è allergico all’ulivo e si mette a correre vicino ad un uliveto…) allora conviene preferire un allenamento indoor.
Se supponete quindi che una volta che siete all’interno della palestra i vostri sintomi spariranno… sbagliate! Infatti il polline o altri allergeni possono rimanere attaccati ai vestiti o alla pelle o nei capelli. La cosa da fare allora appena arrivati in palestra è spogliarvi mettendo i vestiti subito nell’armadietto e farvi subito una doccia che eliminerà gli allergeni dalla pelle dai capelli e dai peli.