Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: natale

Buon Natale!

stella cometa
Buon Natale!

firma.png

A Natale….

babbo natale

Ai bambini regalate relazioni invece di oggetti e non fateli brindare con lo spumante per bambini
Felice Viglia di Natale!

firma.png

Oro incenso e.. mirra??? Cosa è la mirra e in che modo può far bene alla salute.

mirra

Sono anni che in questo periodo sentiamo parlare di oro incenso e mirra e sono anni che ci chiediamo:”cosa cavolo è la mirra?”
Oggi come regalino di Natale vi spiegherò al volo cosa è e come può essere utilizzata per migliorare la nostra salute.

Read More

Una frase per il 2008…

Natale

Ricevo dagli amici Merlinox e Julius un invito a definire questo 2008 con una frase. Sapete che è raro che io partecipi ad un meme ma questo mi sembra proprio simpatico.

Allora la mia frase è: “Un passo avanti…

Semplice forse ma per me significativa. Ora sono curioso di sapere cosa ne pensano i miei due amici omonimi Daniele e Daniele, la mitica Claudia, il sempreverde Luigi Gallo,  la simpatica Amanda, l’inossidabile Airdave, il geniale Ciro e i nuovi amici The Norba e Francesco Gavello e Andrea.
E voi lettori siete pregatissimi di scrivere nei commenti la vostra frase.

firma.png

Allarme alberi di Natale tossici: attenzione!

alberi di natale

Ci stiamo inesorabilmente avvicinando alle festività natalizie e, dopo aver dato uno sguardo alle stime su ciò che gli italiani spenderanno tra cibi e bevande per il periodo caldo, un’altra spesa imprescindibile riguarderà la maggior parte delle famiglie: l’albero di Natale.
Con una concentrazione di acquisti nel week end dell’Immacolata, si stima che verranno venduti 6,5 milioni di alberi.
Come ultimamente abbiamo imparato in campo alimentare, attenzione alla provenienza di ciò che acquistate: anche l’albero di Natale può rivelarsi pericoloso.

Read More

A Natale gli italiani spenderanno 2,7 miliardi di euro per il cibo

dolce natale

La cronaca odierna parla continuamente di crisi economica piuttosto preoccupante in Italia, ma, pare, che alla tradizione Natalizia nessuno riesca a rinunciare: la Coldiretti ha stimato una spesa intorno ai 2,7 miliardi di euro in cibi e bevande acquistate per i pranzi/cene tra Vigilia e giorno di Natale.La cifra è stata calcolata considerando le abitudini alimentari festive su ventitre milioni di famiglie italiane. L’aumento della spesa media per cibi e bevande sarà dell’oltre 1,8% rispetto agli altri beni di consumo. La crisi ha comunque i suoi effetti: l’aumento nominale della spesa in termini monetari per le festività viene controbilanciato da una diminuzione delle quantità acquistate.

Read More

Relax dopo le feste natalizie!

relax, feste natale, natale, scherzoAmmetto che, stanco dopo le feste, non avevo voglia di scrivere un post lungo e approfondito come al solito, ma, per non farvi mancare niente, ho trovato la soluzione allo stress post festività; cliccate sull’immagine e vi riprenderete subito ;)

Sopravvivere al Natale. Il mio post di Auguri a tutti i miei amici blogger.

E’ inutile dire che con le feste si corre il rischio di mettere su qualche chilo di troppo; in molti ci provano a non ingrassare ma alla fine quasi tutti si lasciano andare e mentre con una mano mangiano, con l’altra scrivono il loro bel foglietto di buoni propositi per l’anno nuovo.

Qualche piccolo consiglio (in fondo niente più che un po’ di buon senso) vi consentirà di non privarvi dei piaceri dei cibi natalizi e di non mettere su troppo peso (2-3 chili non fanno poi così male!).Shopping natalizio
Fate shopping camminando, portatevi una bottiglietta d’acqua e uno spuntino leggero (una mela va benissimo); in questo modo eviterete di entrare nei bar dove la maggior parte delle cose da mangiare non sono poi così salutari e sono anche costose..

Spuntini natalizi
Panettone, pandoro, frutta secca, dolcetti vari,patatine, etc etc: evitateli! Cercate sempre il cesto della frutta ed se proprio non riuscite a controllarvi provate a guardare da un’altra parte.

Bevande
Abbondate con l’acqua. Con tutti i cibi salati e gli alcolici facilmente tenderete a disidratarvi e questo vi farà perdere un po’ di lucidità e vi farà sentire ancora più affamati.

Pasti di Natale
Riempite il piatto con più verdure possibili e mangiate queste come prima cosa. Vi riempiranno subito e così mangerete di meno. Riducete le vostre porzioni in modo tale da non privarvi di nessun cibo che vi piace. Mangiate lentamente così il vostro corpo sarà in grado anche di informarvi quando è pieno.

Colgo l’occasione per dare a tutti i miei amici blogger i miei sinceri Auguri di Buon Natale!
L’ordine è un po’ a caso… non segue una vera a propria gerarchia :)
Se non vi trovate nell’elenco scusatemi e avvisatemi nei commenti…

Ri-vivere
Gestione Eventi
Verde non è un colore
Protonutrizione
Uyulala
Comicomix
Prokofiev
Lisa
I Loreanne
Swa
Merlinox
Sballato
Cris dal Cairo
Riccardo Gavioso
Il Rock
Dissacration
Geekissimo
m1979
Lameduck
Violaine
Marsiaj
dvdba
Ciuchino
Tisbe
Basilicata
Narcomatra
Anecoico
Il segnaltore
Tuttomiseria
Salmo69
Blog Ticino
Rinascita Nazionale
Virtual blog
Prostata
Weblogin
Trashopolis
the apple lounge
Un blog in due
Maestro Alberto
Ninna
Pandemia
Catepol

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén