Quanti giorni si conserva fresco il pesce dopo la cattura in mare?

Dipende dalla temperatura di conservazione prima dell’ acquisto.
Per valutare lo stato di conservazione si usa come indicatore la presenza di instamina, che non deve superare i 20mg/kg. Secondo uno studio condotto su alici, sardine, sgombri, sogliole e naselli, il pesce che subito dopo la cattura viene tenuto in cella frigorifero a +4°C si conserva 5-7 giorni. Il mantenimento della catena del freddo è fondamentale, basta infatti una sosta di 8 ore a temperature comprese tra 4 e 21C° gradi, per ridurre drasticamente i tempi di conservazione. Tuttavia, la ricerca ha evidenziato che se il pesce viene tenuto per un giorno a 25°C, la quantità di istamina prodotta resta comunque ben al di sotto del limite legale, tranne per le alici e le sardine, che rivelano livelli cinque volte superiori. Per questo, quando si comprano alici e sardine, l’ aspetto deve essere assolutamente freschissimo.

firma.png