bufala

Praticamente un anno fa esplodeva lo scandalo delle mozzarelle di bufala alla diossina e oggi per “festeggiare” questa ricorrenza i Nas arrestano ben 22 persone nella provincia di Caserta per doping sulle bufale in alcuni comuni del casertano.
La sostanza, utilizzata, la somatropina, che tra l’altro non è sicura ed è vietata dalla legge, viene utilizzata per il nanismo e nella fattispecie delle bufale, serviva ad aumentare la produzione del latte.
Le indagini dei carabinieri dei Nas hanno portato allo smascheramento dei prodotti caseari e di macelleria di prodotti non naturali. I carabinieri dei Nas si sentono di non allarmare i cittadini in quanto la sostanza dopante pare non avere nessun riscontro negativo sulla salute dell’uomo che mangia la carne degli animali dopati, ma secondo anche la Coldiretti, ne risente l’immagine della nostra terra e la produzione locale che vanta ancora una lavorazione più simile alla naturalità. La Coldiretti chiede “Tolleranza zero” per i dopatori di bufale, come dargli torto?

Io l’anno scorso ne sconsigliavo il consumo…

P.S. Saranno disperati gli organizzatori del prossimo giro d’Italia.

firma.png