Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: melanoma

Le migliori News scientifiche della settimana scelte per voi e commentate da Prokofiev. #26

oknotizie Ringrazio Prokofiev (scrive su note e salute!) per le sue segnalazioni e per i suoi preziosi commenti.

Cura Italiana contro l’AIDS

Un importante farmaco dalla ricerca Italiana, sicuramente una notizia positiva. Un’ulteriore arma contro una malattia mai arrestatasi in questi anni.

Per bimbi che vanno all’asilo meno rischi leucemia

Notizia interessante. Sicuramente è noto da tempo che alcuni virus possono alterare la risposta immune innescando malattie linfoproliferative. Questa notizia sembra invertire questa tendenza, perché alla base della difesa potrebbero essere proprio le infezioni prese in comunità.

Epilessia: Quattro spot contro il pregiudizio

Troppi pregiudizi contro questa malattia. Nel 2008 ancora si pensa in larga parte che sia espressione di una possessione demoniaca.

Il cancro siamo noi

Che dire? L’uomo, dalla sua comparsa su questa terra, ha arrecato danni all’ambiente, ed a sé stesso, continuando imperterrito nei secoli.

Come identificare un neo maligno?

Per ultimo ( ma non in ordine di importanza) questo post di Daniele, perché parla di una patologia importante e severa , che puo’ essere diagnosticata e trattata precocemente . Prevenire è sempre meglio che curare. Sembrerà banale, lo so, ma è importante avere cura del proprio corpo ed osservare .

Come identificare un neo maligno?

Il melanoma è il più pericoloso tipo di cancro alla pelle.
Il melanoma si sviluppa nelle cellule che producono melanina, che è il pigmento che dà colore alla pelle. Una forma di melanoma si può sviluppare anche negli occhi e raramente si può riscontare negli organi interni, come ad esempio l’intestino.
Sebbene il melanoma costituisce la percentuale più bassa di cancro alla pelle, è la causa di morte più alta. La causa è data dal fatto che può coinvolgere più parti del corpo. Al momento il melanoma alla pelle è in aumento, sebbene le cause non siano del tutto certe è chiaro che un’ eccessiva esposizione ai raggi solari, soprattutto ultravioletti, comprese le lampade solari fanno aumentare il rischio di tumore alla pelle. Pertanto evitare un’eccessiva esposizione solare può prevenire l’insorgere del melanoma.
Interpretare con correttezza i cambiamenti del nostro corpo può sicuramente aiutare a combattere tempestivamente il cancro prima che si diffonda. Il melanoma può essere curato efficacemente se scoperto in tempo.

Immagini per tenere sotto controllo i nostri nei

nei

Il melanoma è una forma di cancro molto pericolosa, ma curabile se si riesce ad intervenire presto. Queste immagini forniscono delle indicazioni su cosa cercare per capire se è tutto ok.
Questa piccola guida per l’auto-analisi di nostri nei è stata realizzata dall’Accademia di dermatologia americana e viene denominata la guida dell’ A B C D E. Tutti i medici in maniera unanime spiegano l’importanza di un’attenta osservazione del proprio corpo per constatare eventuali cambiamenti in maniera rapida.

nei1

A: Asimmetria della forma

Gli sviluppi asimmetrici della pelle, in cui una metà è diversa dall’altra, può indicare il melanoma. È importante notare se la parte sinistra del neo è più scura e mostra un lieve rialzo e se invece la parte destra mostra un colore più chiaro e una forma piana.

nei2

B: Bordi irregolari

La presenza del melanoma si presenta con bordi non definiti bene. Quando il neo presenta confini frastagliati, dentellati oppure smerlati deve essere esaminato da un medico

nei3

C: Colore non uniforme

La presenza di diversi colori e la distribuzione non omogenea del colore costituisce il sintomo di un possibile problema. Generalmente, escrescenze di colore uniforme non costituiscono un allarme.

nei4

D: Diametro

L’eccessiva ampiezza può essere un indicatore di un eventuale problema. Determinante è constatare la velocità con cui il neo tende a modificarsi, infatti se questo si sviluppa molto in pochi mesi o in poche settimane, in generale il neo non deve superare il diametro di una matita (6 millimetri).

nei5

E: Evoluzione

Tutte le indicazioni sono tutte importanti, ma la cosa più importante è rilevare i cambiamenti nel tempo. Il consiglio più importante è osservare con molta attenzione i cambiamenti dei nostri nei.

I nei possono anche assumere rigonfiamenti che portano al sanguinamento, in questi casi e in tutti i casi in cui notate una qualche evoluzione è bene rivolgersi al vostro medico.

Fonte Mayo Clinic

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén