allergiaLe allergie soprattutto quelle stagionali affliggono milioni di persone nel mondo! I sintomi possono essere differenti, dal naso che non smette di colare al prurito diffuso, accompagnato talora da macchie rosse. Sul mercato esistono molti medicinali da poter prescrivere, noi qui consigliamo alcuni rimedi naturali così oltre ad alleviarti i sintomi, potrai fare anche a meno degli effetti collaterali dei medicinali.

Come possiamo prevenire le allergie ?

Esistono alcuni rimedi per prevenire l’allergia. Gli allergeni consumati soprattutto attraverso gli alimenti, devono assolutamente essere esclusi dalle abitudini alimentari. E’ necessario non bere bevande e succhi ricchi di conservanti. Alleato della nostra alimentazione è il riso, soprattutto quello integrale. Per i non vegetariani è consigliabile mangiare carni bianche e pesce azzurro. Suggeriamo inoltre il consumo di parecchia verdura, frutta e tanti legumi, ma di non eccedere con il pomodoro e il mais, a cui molte persone risultano allergiche dai test. Un consumo critico deve essere fatto anche con le mandorle e le noci. Tuttavia se i sintomi dell’allergia si fanno sentire ti consigliamo questi suggerimenti naturali.

Rimedi naturali per l’allergia

– Aglio: Aglio o Allium sativum viene usato da secoli contro le allergie e contro i batteri. L’aglio per le sue proprietà risulta efficace anche per il controllo della glicemia nel sangue. Tuttavia per i diabetici e gli ipoglicemici si consiglia un uso moderato dello stesso.
– Te Verde : Il te verde è un prodotto ricco di nutrienti naturali che aiutano a tenere lontani gli allergeni. Inoltre risulta molto efficace nel combattere diversi batteri.
– Liquirizia: la liquirizia, secondo la medicina cinese, dona al corpo energia vitale, è ottima per i polmoni, favorisce la digestione e tiene lontani gli allergeni.

Read More