Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: leucemie

L’ Italia è un paese fondato sulla monnezza

napoliI tecnici del Corpo forestale hanno analizzato la parte del Ticino nei pressi di Morimondo, ed è emerso una forte presenza di metalli pesanti, Cadmio, azoto ammoniacale e cromo esavalente insieme a molti altri elementi nocivi che mettono a dura prova l’ecosistema dei luoghi.

Morimondo è un’amena località famosa anche per la produzione biologica che insieme alla valle del Ticino è stata annoverata come patrimonio dell’ umanità dall’Unesco.

L’assenza di depuratori, scarichi urbani, agricoli e industriali hanno fortemente compromesso il benessere del fiume e anche la fruizione dello stesso, infatti chi decide di farsi il bagno o di pescare lo fa a suo rischio e pericolo.

Indagini a Milano

Sono state svolte indagini vicino Milano ed è stato scoperto che l’acqua del rubinetto di una grossa fabbrica è altamente tossica. I dipendenti dell’azienda si lavano con quest’acqua contenente Cadmio, Nichel e piombo. Atra situazione gravissima è stata riscontrata vicino Pavia, dove le acque nere di una zona abitata vanno a finire nei canali d’irrigazione dei campi. Quest’acqua che oltre ad essere maleodorante e dotata di fenolo e nichel va a finire nel terreno di cereali, da cui ricaviamo pane e pasta.
Siamo tutti presi giustamente ad analizzare gli effetti della diossina nel napoletano, ma se Napoli piange Milano non ride. I fiumi della Lombardia secondo gli ultimi dati dell’Agenzia di protezione dell’ambiente sono SPORCHI e le falde sono parzialmente compromesse.

Read More

Allarme inquinamento in paradiso.

SalentoIl Piano Energetico Ambientale della Puglia prevede una crescita ulteriore di impianti energetici, c’è da ricordare che questa regione già si distingue per essere la prima produttrice ed esportatrice di energia in Italia. Il Paradiso del Salento è in grave pericolo, già a Brindisi è presente il più grande polo carbo- energetico del paese, e si stanno progettando di installare quattro o anche più centrali biodiesel.
Le centrali biodiesel bruciano olio di girasole, e per funzionare a regime consumerebbero una quantità elevatissima di raccolto di girasole.
Il progetto prevede che le colture intensive di girasole siano collocate nel territorio leccese, si prevede che un quinto del territorio provinciale sarà caratterizzato da questi fiori, privando così la popolazione locale di pezzi enormi di territorio che si sarebbe potuto utilizzare diversamente !

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén