fediLa nostra vita è costellata da dimenticanze di nomi che non riusciamo a spiegarci, dallo smarrimento di oggetti, da nostri comportamenti che mostrano l’opposto di quello che in realtà volevamo fare.

Se una persona commette un errore involontario nel parlare in genere non vi presta particolare attenzione. In realtà Sigmund Freud parla di questi errori come lapsus che nascondono fenomeni psichici ben precisi. I cosiddetti lapsus verbali accadono quando si vuol dire una cosa al posto di un’altra. Possiamo leggere una cosa diversa da quella che in realtà risulta da uno scritto e in questo caso avremo un lapsus di lettura, oppure siamo in presenza di un lapsus di ascolto quando ci viene detto qualcosa che noi capiamo in modo errato pur non avendo facoltà uditive compromesse…

Una azione sintomatica frequente è quella della perdita di oggetti ai quali possiamo tenere particolarmente. Dietro la perdita dell’oggetto si può celare spesso l’avversione conscia per la persona da cui proviene, oppure quell’oggetto ci può ricordare una persona verso la quale possiamo provare una aggressività inconscia.

Read More