Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: internet

Navigare in internet fa bene al cervello?

cerv1
Attività cerebrale mentre si legge
cerv2
Attività cerbrale mentre si naviga online

Sembrerebbe propro di si a giudicare da ciò che dicono gli scenziati del Semel Institute Memory and Aging Center. I ricercatori hanno visto che navigare online aumenta l’attività neurale nel cervello e accende punti chiave nelle
aree deputate alle decisioni e ai ragionamenti complessi. I risultati delle loro ricerche dimostrano quindi che una buona navigata su internet potrebbe migliorare il funzionamento cerebrale.

Lo studio, il primo che prova a valutare l’impatto del web sul cervello degli utenti, sarà pubblicao a breve sull’ American Journal of Geriatric Psychiatry.

Vorrei poter scrivere di più ma io e il mio cervellone preferiamo farci un bel giro su altri siti…

firma.png

Troppa tecnologia logora i rapporti con gli altri….

pcLa tecnologia può essere considerata alla stregua della droga e dell’alcol, perché come queste sostanze può creare dipendenza e portare a serie conseguenze sia nelle relazioni umane sia nell’ambito lavorativo.
John O’Neill, professore alla Menninger Clinic di Houston, riferisce che il “fenomeno di sovraccarico di tecnologia” si sta diffondendo molto in fretta, ed è facilmente riscontrabile nele persone che usano troppo telefoni cellulari e passano molte ore sul computer.
“Io ritengo che alcune persone presentino sintomi molto simili ai dipendenti da alcol e droga, ed è per questo che non riescono a smettere di usarli, nemmeno quando questo comportamento ha delle conseguenze psicofisiche.“ dice il prof. O’Neil in una recente intervista.
“Noi tutti siamo potenzialmente a rischio, possiamo diventare “dipendenti dalla tecnologia” e incominciare ad avere problemi relazionali.” ha aggiunto il prof. O’Neil. Queste osservazioni sono sostenute anche da alcuni psicologi che hanno classificato la dipendenza dalla tecnologia come una nevrosi d’ impulso socialmente dannosa quanto l’[W: alcolismo], il gioco d’azzardo e le droghe.
La Internet Addiction Services di Washington, che si occupa della vendita programmi informatici , stima che circa l’otto per cento degli internauti è dipendente dalla tecnologia.
Il prof O’Neill afferma che è urgente spiegare il comportamento sano da assumere con la tecnologia. E’ importante crearsi dei limiti, sviluppare degli schemi di comportamento che impediscano di stare troppe ore davanti al computer ed interrogarsi su quale tipo di rapporto stiamo stabilendo con il pc.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén