Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: igiene

I posti più infetti della Terra!

muro-gomme

Mai come questa estate le persone hanno avuto paura di contagiarsi. La “suina” ha spaventato (finora senza alcun motivo reale) milioni di persone, facendo consumare ettolitri di acqua per lavarsi le mani.

Restando nel tema contagio su TripAdvisor hanno stilato una lista delle attrazioni turistiche più ricche di batteri.

1. La Blarney Stone in Irlanda dove più di 400.000 bocche di tutte il mondo toccano la pietra almeno una volta all’anno perchè la leggenda vuole che se baci la pietra ricevi il dono dell’eloquenza o dell’adulazione (si narra che Emilio Fede stia per comprare casa a Blarney).

2. Il muro delle gomme a Seattle (vd immagine del post) dove, sin dal 1990, le persone hanno “depositato” le loro gomme da masticare usate mentre aspettavano di entrare al Market Theater.

3. La tomba di Oscar Wilde a Parigi che ha un meraviglioso arcobaleno formato dai colori di centinaia di segni di rossetto.

4. Piazza San Marco a Venezia. E’ piena zeppa di piccioni, spesso toccati e accarezzati dai turisti.

5. Lo spiazzo antistante il Grauman’s Chinese Theater di Holliwood dove le persone poggiano le mani sulle impronte lasciate dalle loro star preferite.

Buon viaggio e lavatevi bene le mani!

firma.png

Due risposte igieniche…

soldi-sporchi

Rispondo pubblicamente a due domande ricevute via email perchè credo siano interessanti per i miei lettori.

Ma i soldi sono veramente così sporchi? Devo lavarmi le mani dopo che li tocco?

In uno studio, sul 94 per cento delle banconote sono stati rinvenuti organismi patogeni o potenzialmente patogeni. (Se poi vi può interessare un altro studio ha mostrato un risultato positivo del 92% alla cocaina). Ma alla fine della fiera, sono pericolosi? No. La nostra pelle fornisce un’ottima barriera. Evitate però di succhiarvi una banconota e cercate di sniffare meno cocaina.

Quando qualcuno starnutisce coprendosi con le mani e poi tocca la maniglia della porta, quanto tempo deve passare prima che i germi spariscano?

In generale il tempo di sopravvivenza di un virus all’esterno dell’organismo varia in basa al tipo di virus e alla superficie su cui è posato. Per il comune raffreddore varia dalle dalle 4 alle 24 ore. Lavatevi sempre le mani.

Lavarsi le mani…

L’importanza di lavare le mani non andrebbe neanche sottolineata… ma come sempre un’immagine vale più di mille parole!

petri

Ora ve la spiego.
In delle colture di screening di un paziente di 24 anni affetto da quadriplegia, dovuta una ferita traumatica del midollo spinale, sono state trovate delle colonizzazioni di stafilococco aureo (MRSA) meticillina-resistente nelle sue narici (un batterio quindi molto pericoloso perché resistente agli antibiotici!). Non aveva mai avuto un’infezione o una colonizzazione di MRSA. Per valutare le implicazioni potenziali della colonizzazione da MRSA di questo paziente si è deciso di fare un coltura partendo dall’impronta della mano di un operatore sanitario dopo che aveva toccato con la mano scoperta l’addome del paziente in questione. Le colonie di MRSA sviluppate da questa impronta sul terreno di coltura (posto in una piastra di Petri), che conteneva 6 µg di cefoxitina per millilitro per inibire s.aureus Meticillina-suscettibile (ovvero il ceppo di batteri curabili con l’antibiotico), sono di colore rosa e mostrano l’immagine della mano dell’operatore sanitario. Sulla piastra B è stata poggiata la mano subito dopo averla lavata con dei batuffoli di ovatta imbevuti di alcool e come potete notare non c’è stata nessuna colonizzazione batterica.

Non credo ci sia da aggiungere altro…

firma.png

Trucchetto alla MacGyver: metti la spugna nel microonde!

microonde

Secondo il sito LiveScience, uno studio pubblicato sul Journal of Environmental Health ha rivelato che il modo più rapido per ripulire le spugne da tutti i batteri è quello di fagli fare un giretto nel vostro forno a microonde.

Mettete la spugna e accendete il forno alla potenza massima per due minuti. In questo modo ucciderete circa il 99 per cento dei virus e dei batteri che vivono all’interno di quel piccolo ricettacolo di malattie.
Post semplice ma efficace, nevvero?

firma.png

Dove si annidiano i batteri?

germi

Questa lista proviene dalle statistiche pubblicate dal Center for Disease Control. Per compilare la lista, i ricercatori hanno visitato 35 case degli Stati Uniti, usando tamponi per la ricerca di batteri in 32 punti diversi della casa. Una volta che l’avrai letta mi sa che ti verrà voglia di pulire casa.

Appello a tutti i rupofobici all’ascolto: non leggete questo post!

1-10

1. Wc: 3.2 milioni batteri/2,5 cm quadrati
2. Scarico del lavello della cucina: 567.845 batteri/2,5 cm quadrati
3. Spugna o panno per asciugare: 134.630 batteri/2,5 cm quadrati
4. Vasca da bagno, vicino allo scarico: 119.468 batteri/2,5 cm quadrati
5. Lavandino della cucina, vicino allo scarico: 17.964 batteri/2,5 cm quadrati
6. Maniglia del rubinetto della cucina: 13.227 batteri/2,5 cm quadrati
7. Maniglia del rubinetto del bagno: 6.267 batteri/2,5 cm quadrati
8. Lavandino del bagno, vicino allo scarico: 2.733 batteri/2,5 cm quadrati
9. Ciotola del cane/gatto, orlo interno: 2.110 batteri/2,5 cm quadrati
10. Pavimento della cucina, davanti al lavandino: 830 batteri/2,5 cm quadrati

Read More

Sbianca i tuoi denti in modo naturale.

fragola

Il segreto di questo metodo casalingo ed economico per sbiancare i denti è l’acido malico, che funge da un astringente per rimuovere lo sbiadimento delle superfici. Unito con il bicarbonato di sodio, le fragole si trasformano in in un dentrificio naturale, in grado di eliminare le macchie di caffè, di vino rosso e le bibite scure. Anche se non rimpiazza al trattamento del dentista, “questo è un veloce e poco costoso metodo per illuminare il vostro sorriso,” ha detto Adina Carrel, una dentista dello studio Manhattan Dental Arts di New York, che ha concluso la sua dichiarazione con un avvertimento: “State però attenti a non usare troppo spesso questo metodo, poichè l’acido potrebbe danneggiare lo smalto dei vostri denti”

Avete bisogno di

1 fragola matura
½ cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio

Istruzioni

Pestare la fragola e mescolarla con il bicarbonato fino ad ottenere un composto omogeneo. Utilizzate uno spazzolino a setole morbide per distibuire la miscela sui vostri denti. Lasciatela agire per 5 minuti e poi spazzolate i denti con il dentrificio per rimuovere la miscela bicarbonato-fragola. Risciacquate (un po’ di filo interdentale potrebbe aiutarvi a liberarvi di tutti i semini delle fragole). La Dr.ssa Carrel consiglia di applicarlo una volta a settimana.

firma.png

In casa ci sono ben quattro cose molto più sporche del wc.

tastiera

Post per igienisti convinti! Io comunque sottolinerei solo l’aspetto curioso di queste informazioni poichè non ho mai sentito nè visto qualcuno che si è ammalato dopo aver digitato sulla propria tastiera…

La tastiera che stai usando ora

La tua tastiera può essere un incredibile rappresentazione di tutto quello con cui non dovremmo mai essere a contatto. Quest’anno sono stati esaminati da un gruppo di consumatori 33 tastiere di computer, quattro erano talmente sporche da costituire un rischio per la salute, le restanti erano sede di un numero di batteri superiore a quelli che risiedono nel vostro water. Ovviamente nessuno dei vostri pc somiglia a questi descritti, perchè i fattori che determinano un tale stato di sporcizia è non lavarsi le mani dopo essere stati in bagno, non soffiarsi il naso e mangiare mentre siete davanti al computer, perchè tutte le briciole che si formano sul lato sinistro della tastiera diventano un piccolo ricettacolo di batteri. Gli esperti raccomandano di essere costanti nel pulire il computer usando un panno bagnato e disinfettarlo con un po’ di alcool e soprattutto di spazzare via tutte le briciole che si depositano dopo aver mangiato i biscotti.

La cucina

Visto lo stato in cui alcune persone tengono le loro cucine sarebbe meglio che preparassero la cena nel bagno. Spesso non si è a conoscenza che nella nostra cucina ci sono oggetti dannosi per la salute, pensate ai coltelli per tagliare gli alimenti, gli strofinacci sporchi , le vaschette di plastica in cui spesso vengono lavati i piatti, e con questo breve elenco abbiamo già individuato una serie di potenziali ricettacoli di batteri. Mettendo tutti assieme in ammollo trinciapolli usati per dissossare polli o coltelli per desquamare pesce, insieme ad altre stoviglie nella vaschetta di plastica con acqua bollente e detersivo per i piatti, creiamo le condizioni ideali per far annidare batteri. A questo si deve aggiungere l’impiego di strofinacci non proprio lindi … a questo punto l’incubo prende forma. La soluzione? Gli esperti della salute raccomandano di lavare i piatti direttamente nel lavandino invece che nella vaschetta di plastica, di lavare regolarmente il lavabo, di cambiare assiduamente i canovacci e inoltre la soluzione ideale sarebbe d’istallare un rubinetto attivato da un sensore in modo tale da non dover toccare ogni volta la manopola con le mani sporche.

Read More

Lavetevi la mani!

mani puliteUno studio recente sull’abitudine di lavarsi le mani ha trovato che fra le 6.000 persone osservate, quasi tutte le donne si sono lavate le mani, contro solo il 66% degli uomini.
Non lavarsi le mani vuol dire mettere a rischio di infezione voi la vostra partner e tutti quelli che vi circondano. Ogni volta che stringete delle mani sporche o toccate un oggetto precedentemente toccato da delle mani sporche rischiate di infettarvi con molti virus (influenzali e non) e batteri (fecali e non)
Ecco alcuni consigli da tenere a mente:
1. Lavarsi regolarmente le vostre mani. Prima di mangiare; prima e dopo aver cucinato; quando tornate dal lavoro; dopo aver tossito e starnutito; dopo essere andati i bagno; dopo aver toccato superfici e oggetti in zone pubbliche.
2. Lavatevele bene. Per lavare bene si intende: bagnare le mai, strofinare il sapone per 20 secondi e risciacquare sotto l’acqua corrente. Lavate anche sotto le unghie e fra le dita. Asciugatele bene e usate dei fazzolettini per toccare la maniglia dei bagni pubblici.
3. Non toccatevi gli occhi. Prima di toccarvi gli occhi è consigliabile lavare le mani per evitare facili infezioni congiuntivali.

Read More

I bicchieri sporchi degli Hotel.

Prima di fare il prossimo viaggio vedetevi questo filmato.
Se la prima cosa che fate arrivati in hotel è bere una birra o lavarvi i denti usando i bicchieri di vetro che trovate in bagno o vicino al frigo bar, sicuramente dopo la visione del video non lo farete mai più!

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén