Oggi un’altra domanda e risposta della rubrica: Psichesoma Answers!

In questa rubrica troverete risposta alle domande che mi avete posto via email e che ho reputato essere di interesse generale.

D. Da quando ci laviamo i denti?
R. La cura dei denti è un’abitudine molto antica: recentemente sono stati trovati denti fossili di ominidi, risalenti a 1,8 milioni di anni fa, segnati da piccoli solchi dovuti all’uso di rudimentali stuzzicadenti, realizzati con robusti steli di erbe. Le prime testimonianze storiche di una regolare pulizia dei denti risalgono però ai Babilonesi, che a questo scopo masticavano un bastoncino di legno dalle proprietà antibatteriche. La pratica è ancora oggi in uso in India e nei Paesi islamici, che utilizzano il miswak, ovvero un bastoncino dell’arbusto sempreverde Salvadora persica. Il primo vero spazzolino da denti fu costruito per l’imperatore cinese Chu Yu-T’ang nel 1498, ed era costituito da setole di maiale conficcate in un manico d’osso. Proprio in Cina, peraltro, era stato inventato il dentifricio, intorno al 500 a.C. Alla fine del ’700 gli spazzolini giunsero in Europa e Giappone ma, a causa della durezza delle setole e dell’elevato costo, non entrarono nell’uso comune. Solo nel 1938, quando la Dupont introdusse le più economiche setole di nylon, lo spazzolino da denti divenne alla portata di tutti.

Hai qualche domanda da pormi? Invia subito una mail a GMail

firma.png