Il Dr. Tracy Alloway (University of Stirling in Scozia) studia la memoria di lavoro da cui dipende la nostra capacità di ricordare le informazioni sia di usarle e che probabilmente è più importante del QI per valutare l’intelligenza di una persona.
I suoi studi hanno dimostrato che l’intelligenza di lavoro può migliorare se allenata. Ma qual è il modo migliore per allenarla? Qua viene il bello: enigmistica, videogiochi di guerra e…. facebook!
Si avete capito bene, mantenere e coltivare le relazioni su facebook dovrebbe aiutare a migliorare la memoria di lavoro.
Non tutti i socia network però farebbero bene alla nostra intelligenza! Sempre secondo il Dr. Alloway, Twitter e altre attività di microblogging (tumblr e friendfeed?) ci rendebbero sempre più scemi:” Su Twitter ricevi un flusso di informazioni senza fine, come un fiume in piena, non puoi certo processare le informazioni che ricevi. La tua capacità di attenzione si riduce e non attivi il cervello in modo da migliorare le connessioni fra i neuroni”.
Interessante teoria ma a me non mi convince per niente perchè ci sono modi e modi di usare i vari social network. C’è chi su facebook non coltiva mica le sua amicizie ma spende tempo ad aprire i biscotti della fortuna, a fare test stupidi o ad iscrviersi a gruppi dai nomi improponibili e c’è invece chi usa twitter per seguire solo poche ma interessanti persone con cui relazionarsi e con cui scambiarsi informazioni utili e mirate (vd ad esempio il progetto “La salute su twitter“).
Tu che ne pensi?