Un vecchio detto popolare dice che non avrete mai mai una seconda opportunità per dare una prima impressione. Perché? Di certo conoscere meglio una persona ci permette di fornirgli più informazioni su ciò che siamo rispetto a quelle date durante il primo breve incontro. La prima impressione infatti può essere spesso sbagliata e sono molte le coppie infatti raccontano di essersi trovate antipatiche al primo incontro nonostante tutti gli amici gli dicevano che erano fatti l’uno per l’altro.
Ma è davvero così?
Molte recenti ricerche hanno provato a fare chiarezza su quanto possa essere accurata la prima impressione che diamo agli altri e sapete cosa hanno scoperto? Che le prime impressioni spesso sono sbagliate.
Uno studio condotto da Daniel Ames, Lara Kammrath, Alexandra Suppes e Niall Bolger e pubblicato nel numero di Febbraio 2010 del “Personality and Social Psychology Bulletin” ha esaminato proprio il valore dei giudizi dati al primo incontro.
In questo studio, ai partecipanti sono state fatte vedere fotografie o brevi video di persone reali, di cui gli autori avevano già studiato la personalità valutandone i cinque principali tratti (apertura mentale, energia, amicalità, coscienziosità, stabilità emotiva). Per ogni persona vista in foto o in video, i partecipanti hanno compilato una un breve questionario di personalità che i ricercatori hanno analizzato per vedere quanto erano corrispondenti a verità.
I risultati indicano che la gente è moderatamente accurata nel predire alcuni tratti di personalità basandosi sul piccole quantità di informazioni. Per esempio quando i partecipanti hanno visto il video della persona da giudicare, sono stati molto accurati nel valutarne l’amicalità e la coscienziosità ma molto meno nel valutarne la stabilità emotiva e l’apertura.
Inoltre, anche se le previsioni dei vari partecipanti erano abbastanza accurate si evidenziava un certo disaccordo fra le persone (i giudizi erano quindi molto variabili). In più, la fiducia della persona sul proprio giudizio (quelle persone che dicono: io so riconoscere subito chi ho di fronte?) erano quelle che facevano più errori di valutazione.
Cosa significa tutto ciò?
Quando consociamo una persona dovremmo trattare con prudenza le nostre prime impressioni perchè sono spesso sbagliate e, ancora peggio, possono generare in noi dei pregiudizi difficili da sradicare. Cosa succede infatti? Che tratteremo le persone in base al pregiudizio e loro di rimando si comporteranno con noi proprio come ci aspettiamo ma non come in realtà sono. Provo a fare un esempio per spiegarmi meglio: se una persona mi sta antipatica la tratterò con freddezza e lei di certo ricambierà la mia freddezza, confermando così la mia prima impressione.