Psiche e Soma

Ricette per una vita migliore!

Tag: donne

Ai maschi italiani piacciono le belle donne?

berlusconi e le donne

Silvio Berlusconi martedì 9 settembre 2009 «Mi piace il calcio, amo la vita e divertirmi, amo gli altri e tra gli altri amo soprattutto le belle donne, come tutti gli italiani che si rispettano» . Non so ma questo riferimento alle belle donne lo trovo fortemente offensivo e sono solo un uomo.  A questo punto non mi ritengo certo un italiano da rispettare.

Donne mi rivolgo a voi: cosa ne pensate?
Prego anche tutti i lettori di questo blog di lasciare un commento per dissociarvi da questa affermazione del nostro Presidente del Consiglio.

firma.png

Agli uomini e alle donne non piacciono gli stessi cibi…

manwomen

Gli uomini e le donne gradiscono alimenti differenti e le donne tendono ad avere abitudine alimentari più sane. Ma non mi dire!
Questi risultati, presentati alla Conferenza Internazionale sulle malattie infettive emergenti, sembrano così scontati che ho deciso di farne un post!

Guidati dall’epidemiologo Beletshachew Shiferaw del reparto dei servizi umani dell’Oregon, i ricercatori hanno lavorato sui dati generati da più di 14.000 americani adulti che hanno partecipato ad un’indagine sulle malattie causate dagli alimenti. I risultati:
Gli uomini mangiano molta più carne, in particolare carne di vitello e prosciutto. Le donne mangiano più frutta e verdura. Gli uomini mangiano più surgelati che cibi freschi. Le donne mangiano più germogli di soia. Gli uomini mangiano ostriche crude e uova strapazzate con il bacon.

Sebbene questi risultati erano abbastanza prevedibili, il buonsenso non è scientifico e la specificità dei dati probabilmente aiuterà i funzionari della sanità pubblici a raffinare le loro strategie dietetiche.
Il mio suggerimento per far mangiare meglio gli uomini: cartelloni pubblicitari con immagini di ragazze in bikini che lavano le automobili mentre mangiano i mirtilli.
Via

firma.png

La dieta della madre può determinare il sesso del feto? Forse si!

incinta

Tutti sappiamo che le ostriche aumentano la libido, ma voi per caso sapete che una ricca colazione a base di alimenti dolci può determinare il sesso maschile nel nascituro che state aspettando ?
Al contrario una dieta con poche calorie, povera di grassi e di minerali dona più probabilità per una bambina. Questi risultati sorprendenti sono stati pubblicati in Gran Bretagna.

Influenza sul genere

Così a 740 donne per la prima volta in gravidanza che ancora on conoscevano il sesso del feto, hanno chiesto di registrare dettagliatamente quello che mangiavano prima e dopo aver saputo di esser in dolce attesa. Le donne sono state divise in tre gruppi in base al numero delle calorie che consumavano durante il periodo della gestazione.
Il 56% delle donne del gruppo con il più alto consumo di calorie ha avuto un maschietto; queste donne avevano anche accumulato più elementi nutritivi, inclusi potassio, calcio e vitamine C ed E.

Risultati a sorpresa

Un elemento curioso emerso dall’indagine è che la probabilità di avere un maschietto saliva notevolmente se si aveva l’abitudine di consumare una ricca colazione, come ad esempio una tazza di cereali.
Risultati altrettanto sorprendenti dimostrano un aumento considerevole di femmine nelle ultime quattro decadi.
Quanto è emerso è stato confrontato con la riduzione sensibile di chi fa la prima colazione nei paesi ricchi, dove si è sviluppata una ricerca di un’alimentazione ipocalorica dall’inizio del ventesimo secolo.
Questo è collegato all’ incipiente epidemia di obesità che sta coinvolgendo molti paesi, la cui spiegazione è da trovare nella ridotta attività fisica che svolgiamo di questi tempi.

Read More

Le donne che parlano troppo dei loro problemi rischiano la depressione.

depressione Una ricerca realizzata dall’Università del Missouri ha scoperto che le donne che parlano per molte ore dei loro problemi con gli amici, sono soggette ad avere disturbi depressivi.
Lo studio è stato condotto dal docente di scienze psicologiche, Amanda Rose, è durato sei mesi e ha coinvolto sia ragazze che ragazzi. Sono stati esaminati gli effetti del processo di “ruminazione dei pensieri”, che si verifica quando si è troppo concentrati ad analizzare la situazione che si sta vivendo, concedendo troppo spazio all’ansia e alla preoccupazione. La dottoressa Rose ha riscontrato che “il processo di ruminazione” riguarda soprattutto le ragazze adolescenti, e l’ intensità maggiore del fenomeno si verifica in coincidenza di uno scarso rendimento scolastico e soprattutto con l’approssimarsi della primavera.
Queste ragazze si mostrano sempre preoccupate e visibilmente tristi poiché le loro menti sono costantemente focalizzate sul loro disagio. La dottoressa Rose sottolinea che le conseguenze di un tale comportamento possono essere serie, si possono avere vere crisi di ansia e infine arrivare ad una depressione.”La ruminazione dei problemi” sottrae tempo che dovrebbe essere dedicato ad attività positive e alle tipiche esperienze spensierate dell’adolescenza. Questa propositività viene annebbiata dai dubbi sulla propria accettazione nei vari contesti sociali giovanili, non essere invitati ad una festa oppure non piacere ad un certo ragazzo costituisce un vero e proprio blackout emotivo.
La ricerca ha coinvolto 813 allievi della scuola superiore ,i quali sono stati invitati a rispondere a questionari in cui si parlava di depressione, ansia e scarso rendimento scolastico.

Read More

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén